EOLO KOMETA. TEAM AMBIZIOSO PER IL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 16/04/2021 | 07:35

Il Trentino-Alto Adige italiano e il Tirolo austriaco ospiteranno per cinque giorni una delle gare più impegnative del panorama ciclistico internazionale. Un tempo nota come Giro del Trentino è, in sostanza, una gara caratterizzata dalle tante salite. Le montagne sono le protagoniste principali. E le sue montagne di questa corsa ospiteranno alcuni dei migliori scalatori della scena attuale.  La prossima sfida agonistica per l’EOLO-KOMETA Cycling Team è una gara di alto livello che suscita sempre più interesse.


Il Tour of the Alps è un tale elogio alla salita, con tutte le tappe caratterizzate da un dislivello significativo. Anche l’organizzazione, ironicamente, propone di non segnare tutte le salite che vengono superate durante la corsa. Nel 2021 (nel 2020 è stata rinviata a causa della pandemia), la gara avrà ben dieci cime che conteranno per il Gran Premio delle montagne. E almeno altre cinque che potrebbero essere considerate, ma che non sommano punti. E’ il caso del Passo Castrín nella quarta tappa, la tappa regina. Tesa, lunga, questa salita porta al Passo Campo Carlo Magno e Boniprati. Una fatica senza punti in palio sulla sua cima.


Il ProTeam della Fondazione Contador partecipa con un gruppo di scalatori che ha lavorato intensamente per due settimane sulle altitudini della Sierra Nevada (Granada, Andalusia; Spagna).  Il britannico Mark Christian, lo spagnolo Alejandro Ropero, gli ungheresi Márton Dina ed Erik Fetter e gli italiani Davide Bais, Alessandro Fancellu ed Edward Ravasi compongono il ‘sette’ di partenza. Più della metà delle squadre partecipanti, fino a 13, sono squadre WorldTour. La battaglia quotidiana è assicurata.

Mark Christian: “È stato un ottimo ritiro con un sacco di duro lavoro. La mia prima volta in Sierra Nevada – mi è piaciuto molto sia il resort che la zona intorno per l’allenamento. Sono sicuro che il lavoro che abbiamo fatto qui ci aiuterà verso i nostri prossimi obiettivi. Credo che possiamo andare al Tour of the Alps fiduciosi. È una delle gare più difficili, ma ci sentiamo pronti a competere! Vogliamo metterci in mostra nel miglior modo possibile. La squadra sta lavorando duramente in tutte le sue aree, e dal lato dei corridori sento che le nostre prestazioni nelle gare migliorano gradualmente ogni gara. Passo dopo passo”.

Edward Ravasi: “Ho fatto un ottimo lavoro qui a Sierra Nevada dopo la Coppi e Bartali. Il Tour of the Alps rappresenta un test molto importante per me, le tappe sono buone per me e voglio fare bene. Ho fatto due volte questa gara e sicuramente il livello sarà alto. Lotterò per il miglior risultato possibile”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Meno...
16 aprile 2021 08:29 lele
...ambizione e più umiltà.
I titoli e gli articoli andrebbero guadagnati e conquistati.
Parere ovvio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024