CONTINUANO LE CADUTE E LE POLEMICHE TRA UCI E CORRIDORI

PROFESSIONISTI | 15/04/2021 | 09:30
di Giulia De Maio

L'ha chiamata Campioni e non poteva scegliere titolo migliore il fotografo tedesco Mario Stiehl per lo scatto che ha catturato ieri al Giro di Turchia. Nel finale della quarta tappa che ha regalato l'800° successo alla Deceunick Quick Step e un tris consecutivo a un ritrovato Mark Cavendish c'è stata una bruttissima caduta che ha ricordato lo spaventoso incidente accorso a Fabio Jakobsen al Giro di Polonia di un anno fa.


Il corridore belga, rientrato alle corse proprio al Tour of Turkey, non è rimasto coinvolto nel contatto tra colleghi avvenuto sul rettilineo di Kemer ma ha voluto accertarsi di persona che nessuno si fosse fatto male. Così per fortuna è stato, con l'americano Noah Granigan (Wildlife Pro Cycling) che lo ha assicurato di ever rimediato solo qualche ferita ma di non essersi rotto nulla.


Anche alla Freccia del Brabante sono stati vissuti momenti di angoscia per le immagini di un altro incidente, dal quale il campione del Lussemburgo Kevin Geniets sembrava non riuscire a rialzarsi. Abbiamo tirato un sospiro di sollievo quando la Groupama FDJ e più tardi lui stesso tramite i social hanno informato che se l'era cavata solo con qualche punto di sutura a un ginocchio.

Mentre gli atleti erano impegnati nel loro lavoro, rischiando la pelle in strada, i loro rappresentanti hanno cercato di far valere la loro posizione sulle nuove normative UCI al Consiglio del Ciclismo Professionistico, che ha accettato di rivedere le sanzioni per chi getta cartacce e borracce fuori dalle aree verdi predisposte dagli organizzatori delle manifestazioni ma non ha fatto alcun passo indietro sulle altre questioni sollevate dal gruppo. Ora la palla, o la borraccia se volete, passa di nuovo in mano ai corridori che tramite il loro sindacato commenta di non essere soddisfatto. CPA e CPA Women si consulteranno con i propri associati e decideranno il da farsi al riguardo.

Sui social intanto le critiche verso l'Unione Ciclistica Internazionale si sprecano e l'ironia imperversa. Quando si parla di sicurezzo, però, da ridere c'è ben poco...

Fabio Jakobsen (Deceuninck) stops to check on Noah Granigan (Wildlife Pro Cycling), who ended up having to get some stitches, but didn’t break anything.

Copyright © TBW
COMMENTI
......
15 aprile 2021 18:38 LucianoV54
La caduta di ieri al Giro di Turchia è, a mio modesto avviso, al comportamento perlomeno sconsiderato dei due corridori della Alpecin che hanno di colpo rallentato a pochi metri dal traguardo, in mezzo al gruppo. Era quantomeno prevedibile che qualcuno di quelli che seguivano li avrebbe "tamponati"; questi comportamenti dovrebbero essere severamente sanzionati, al pari delle deviazioni dalla linea di corsa.
Mi pare che, in questo caso, prendersela con gli organizzatori (e con l'UCI per riflesso) non sia di alcuna utilità. Quando i corridori hanno comportamenti scorretti sono questi che vanno stigmatizzati, anche sugli organo di informazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024