A.R. MONEX. ALLA FRECCIA DEL BRABANTE CON GRANDI AMBIZIONI

DONNE | 12/04/2021 | 17:15

La Freccia del Brabante è storicamente la perfetta corsa di transizione per passare dal pavé e dai muri delle Classiche Fiamminghe alle côtes delle Ardenne, ed è proprio da questa gara che inizierà la seconda parte della Campagna del Nord per l'A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team. La prova, con partenza da Lennik e arrivo Overijse, si disputerà su un percorso di 127.3 chilometri costellato di tante brevi salitelle: sono ben 22 quelle segnalate dall'organizzazione per una gara che si annuncia combattuta, spettacolare e aperta a molte soluzioni. La Freccia del Brabante quindi non è solo una corsa di preparazione in vista di Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, ma una prova a cui anno dopo anno sono sempre di più le cicliste che puntano ad un risultato importante.


Per quest'ultima parte delle Classiche del Nord la A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team potrà contare anche sulla qualità della scalatrice basca Eider Merinoche già alla Freccia Brabante sarà una delle punte della squadra assieme alla cubana Arlenis Sierra, tredicesima l'anno scorso al termine di una prova molto sfortunata, ed alla vicentina Katia Ragusa, che nel 2020 fu ottava sul traguardo di Overijse: si tratta di tre atlete dalle caratteristiche differenti una dall'altra, ma tutte potenzialmente capaci di fare bene sul percorso della corsa belga. A dare loro supporto, in gara ci saranno anche le compagne di squadra Yareli Salazar, Maria Vittoria Sperotto e Jade Teolis.


ENGLISH VERSION

The Brabantse Pijl is historically the perfect transition race to pass from the cobblestones and walls of the Flemish Classics to the côtes of the Ardennes, and it is precisely from this race that it will begin the second part of the Northern Campaign for the A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team. The race, starting from Lennik and finishing Overijse, will be held on a 127.3 kilometer route featuring many short climbs: 22 are reported by the organization for a race that promises to be fought, spectacular and open to many solutions. The Brabantse Pijl is therefore not just a preparation race in view of the Amstel Gold Race, Fléche Wallonne and Liege-Bastogne-Liege, but an even in which year after year more and more cyclists aim for an important result.

For the latter part of the Northern Classics, the A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team will also be able to count on the quality of the Basque climber Eider Merino who will be one of the leaders of the team at the Brabantse Pijl together with Cuban champion Arlenis Sierra, thirteenth last year at the end of a very unfortunate race, and Italian Katia Ragusa, who in 2020 was eighth at the Overijse finish line: these are three athletes with different characteristics from each other, but all potentially capable of doing well on this Belgian race course. To support them, teammates Yareli Salazar, Maria Vittoria Sperotto and Jade Teolis will also be in the race.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024