ALBERTO MARZAIOLI, 60 ANNI FA IL PRIMO CAMPANO ALLA ROUBAIX

STORIA | 09/04/2021 | 07:52
di Amedeo Marzaioli
8 aprile 1961 – Sessanta anni fa, nel giorno del suo onomastico, mio fratello Alberto Marzaioli era a Parigi alla punzonatura della Parigi-Roubaix, la classica dell’inferno del Nord. Gino Bartali, che credeva nelle doti di recupero di Alberto, lo buttò nella mischia per fargli fare le ossa. Il giorno dopo (esattamente il 9 aprile) prese il via e con grande eroismo portò a termine la corsa piazzandosi al 92° posto non male per un debuttante. Sarà il primo corridore della Campania a partire e ad arrivare al traguardo della Parigi/Roubaix. Appena sceso dalla bicicletta si strofinò gli occhi per liberarli dal fango e dalla polvere ed in un colorito napoletano esclamò “ma che schifezza di strade” provocando una bella risata in quattro personaggi storici del ciclismo italiano che lo stavano attendendo in quanto era l’unico italiano rimasto ancora in gara: Gino Bartali, Vincenzo Torriani, Adriano De Zan e Rino Negri storico giornalista della Gazzetta che spesso in seguito racconterà l’episodio sulle colonne del giornale per presentare la classica del pavè.
 
8 aprile 2017 – La Città di Maddaloni intitola a mio fratello un vicolo nel centro storico della Città alla presenza del Commissario Straordinario al Comune Samuele De Lucia che aveva seguito e sollecitato l’iter burocratico della richiesta avanzata dalla famiglia, suffragata dalle firme di oltre 900 concittadini. Alla cerimonia parteciparono l’ex direttore del Giro d’Italia Carmine Castellano, l’olimpionico di Tokio ’64 Angelo Damiano, l’argento di pugilato alle olimpiadi di Los Angeles ’84 Angelo Musone, Giuseppe Volpecina terzino del Napoli di Maradona campione d’Italia 1987 oltre a numerosi ex colleghi ciclisti capeggiati da Mario Acconcia di Recale, nemico acerrimo in corsa, grande amico fuori corsa.
 
8 aprile 2021 – A sessanta anni di distanza Gian Paolo Porreca, scrittore e giornalista, uno dei cantori più apprezzati del ciclismo italiano, ne ricorda la ricorrenza con un bell’articolo che doveva essere pubblicato ieri ma che Il Mattino ha pubblicato lo scorso 31 marzo per commentare il rinvio della corsa al prossimo ottobre, per il secondo anno consecutivo, causa l’emergenza Covid.
 
Amedeo Marzaioli - da Facebook
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024