ALBERTO MARZAIOLI, 60 ANNI FA IL PRIMO CAMPANO ALLA ROUBAIX

STORIA | 09/04/2021 | 07:52
di Amedeo Marzaioli
8 aprile 1961 – Sessanta anni fa, nel giorno del suo onomastico, mio fratello Alberto Marzaioli era a Parigi alla punzonatura della Parigi-Roubaix, la classica dell’inferno del Nord. Gino Bartali, che credeva nelle doti di recupero di Alberto, lo buttò nella mischia per fargli fare le ossa. Il giorno dopo (esattamente il 9 aprile) prese il via e con grande eroismo portò a termine la corsa piazzandosi al 92° posto non male per un debuttante. Sarà il primo corridore della Campania a partire e ad arrivare al traguardo della Parigi/Roubaix. Appena sceso dalla bicicletta si strofinò gli occhi per liberarli dal fango e dalla polvere ed in un colorito napoletano esclamò “ma che schifezza di strade” provocando una bella risata in quattro personaggi storici del ciclismo italiano che lo stavano attendendo in quanto era l’unico italiano rimasto ancora in gara: Gino Bartali, Vincenzo Torriani, Adriano De Zan e Rino Negri storico giornalista della Gazzetta che spesso in seguito racconterà l’episodio sulle colonne del giornale per presentare la classica del pavè.
 
8 aprile 2017 – La Città di Maddaloni intitola a mio fratello un vicolo nel centro storico della Città alla presenza del Commissario Straordinario al Comune Samuele De Lucia che aveva seguito e sollecitato l’iter burocratico della richiesta avanzata dalla famiglia, suffragata dalle firme di oltre 900 concittadini. Alla cerimonia parteciparono l’ex direttore del Giro d’Italia Carmine Castellano, l’olimpionico di Tokio ’64 Angelo Damiano, l’argento di pugilato alle olimpiadi di Los Angeles ’84 Angelo Musone, Giuseppe Volpecina terzino del Napoli di Maradona campione d’Italia 1987 oltre a numerosi ex colleghi ciclisti capeggiati da Mario Acconcia di Recale, nemico acerrimo in corsa, grande amico fuori corsa.
 
8 aprile 2021 – A sessanta anni di distanza Gian Paolo Porreca, scrittore e giornalista, uno dei cantori più apprezzati del ciclismo italiano, ne ricorda la ricorrenza con un bell’articolo che doveva essere pubblicato ieri ma che Il Mattino ha pubblicato lo scorso 31 marzo per commentare il rinvio della corsa al prossimo ottobre, per il secondo anno consecutivo, causa l’emergenza Covid.
 
Amedeo Marzaioli - da Facebook
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024