IL COMITATO EMILIA ROMAGNA CHIEDE LA MODIFICA DEI LIMITI DI ETA’ PER MOTOSTAFFETTE E SCORTE TECNICHE

POLITICA | 09/04/2021 | 07:58
di Silvano Antonelli

 


Il Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna ritiene che i limiti di età imposti dalla FCI per il tesseramento delle proprie moto staffette e  scorte tecniche abbiano fatto il loro tempo e che, viste la tante contro indicazioni, vadano urgentemente superati.


Ragioni e proposte di modifiche  elaborate insieme alla Commissione direttori di corsa e sicurezza e messe in una lettera firmata il 7 aprile dal presidente regionale Spada, indirizzata al Presidente Dagnoni e al Consiglio Federale, il cui testo precisa:

«Premesso che:

- la promozione del volontariato che la FCI contempla nel proprio statuto pone  l’esigenza etica di non rifiutare per semplici ragioni anagrafiche la collaborazione di volontari pienamente attivi;

- l’età media di vita è sensibilmente aumentata negli ultimi decenni;

- l’attività di volontariato è maggiormente possibile per i soggetti in età pensionistica, oggi sempre più avanzata;

- il numero complessivo delle moto staffette e scorte tecniche resta stabilmente insufficiente rispetto alle necessità più generali;

- il nuovo disciplinare tecnico impone l’utilizzo di numeri maggiori di moto staffette e scorte tecniche;

- lo stato pandemico degli ultimi due anni ha creato forte disorientamento determinando un preoccupante calo (-34% sul 2019) dei tesserati motostaffetta e motostaffetta/scorta tecnica;

- la garanzia di piena affidabilità ed efficienza dei soggetti impiegati nei servizi di scorta, va legata alla responsabilità dei gruppi affiliati, i quali hanno l’oggettiva possibilità di modulare l’impiego dei propri soci a seconda della difficoltà o complessità della gara in esame;

- i motociclisti, proprio per la particolarità del mezzo, sono inclini all’autoselezione molto più dei conducenti di altri veicoli;

- l’UCI delega alle Federazioni nazionali la scelta dei criteri di abilitazione per la conduzione dei veicoli nelle corse internazionali compresi i limiti di età;

- occorre dare un senso compiuto e consequenziale alla recente soppressione dei limiti di età massima per l’accesso ai corsi di formazione per motostaffette e scorta tecnica,

- le moto staffette e scorte tecniche dell’Emilia-Romagna, riunite in video conferenza il 18.3.2021, hanno espresso forte rammarico e preoccupazione per gli attuali limiti di età, frutto di scelte federali risalenti al 2010 e mai condivise dalla stragrande maggioranza della categoria, confidando nel contempo in una nuova sensibilità e azione di rinnovamento da parte della nuova dirigenza federale;

Il Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna, chiede, con provvedimento d’urgenza, la modifica dei limiti di età del tesseramento delle motostaffette e scorte tecniche, nei seguenti termini:

A) per i soggetti in possesso dell’ abilitazione a scorta tecnica, che intendono tesserarsi come “motostaffetta/scorta tecnica” va tolto ogni limite di età in totale sintonia con il disciplinare tecnico che lega la permanenza dei requisiti psico-fisici unicamente al possesso della patente di guida;

B) per i soggetti in possesso della specifica abilitazione federale che intendono tesserarsi come “motostaffetta” il limite di età va innalzato a 75 anni così come è stabilito per gli ASTC (Addetto Servizi Tecnici Corsa) giacché le condizioni di guida all’interno di una gara ciclistica non possono ritenersi diverse tra auto e moto».

A quanto si sa, la questione è in discussione anche in altre regioni, e non è da escludere  che la proposta partita  dall’Emilia-Romagna, per avere più addetti alla sicurezza,  possa presto avere un sostegno molto più ampio. C’è da augurarselo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024