CIRCUITO ITALIANO BMX, UN SUCCESSO LE PRIME DUE TAPPE A CREAZZO

BMX | 31/03/2021 | 08:00

 


Grande lo sforzo e la responsabilità del team organizzatore, il BMX Creazzo, nel confermare lo svolgimento della competizione in questo periodo di crisi pandemica, in cui ogni sbavatura avrebbe potuto minare la sicurezza e la salute di molte persone. Cura e attenzione massima per i protocolli di sicurezza e prevenzione non hanno impedito ai partecipanti di vivere due giornate di sport e competizione in modo sereno e intenso. Per contenere le situazioni di assembramento la competizione, è stata scorporata in due giornate, vedendo gareggiare sabato 13 i giovanissimi, i cruiser e ovviamente junior ed elite e la domenica hanno invece gareggiato, con gli atleti junior elite, le categorie esordienti, allievi e master.


Da segnalare gli atleti che hanno ottenuto il podio. Per la categoria G2 successo di Pietro Crosara (S.C. Barbieri) con il secondo posto di Elia Berto (Ciclomania Racing) e il terzo posto di Lorenzo Cardinali (Just BMX). Per la categoria G3 successo di Nicolas Manganotti (Team BMX Libertas Lupatotina) con il secondo posto del giovane rider di casa Lorenzo Francesco Prezio (BMX Creazzo) e il terzo di Leonardo Nesi (BMX Verona). Nei G4 successo di Tommaso Bravi (Team BMX Garlate), secondo posto per Liam Tomizioli (Ciclomania Racing) e al terzo posto Enea Broggio (BMX Lupatotina). I G5 vedono il successo di Matteo Mariani (Maikun Factory Team) con il secondo posto di Federico Tempesitini e il terzo di William Gaule (entrambi del Ciclomania Racing). Nei giovani G6 si è imposto invece Marco Del Tongo (Panther Boys Padova), seguito da Mattia Colombo (Besnate) e da Elia Salonia (Libertas Lupatotina).

Molto combattuta la categoria Cruiser, in cui hanno deciso di gareggiare con le ruote 24” anche alcuni giovani rider, oltre ai soliti atleti “veterani esperti”. Successo per il giovane Alessandro Bielli (BMX Ciclistica Olgiatese) che è andato a regolare il vincitore del circuito italiano 2020 Francesco Derme (Panther Boys Padova) e allo spettacolare Matteo Polinari (BMX Verona), rientrato a gareggiare in modo molto competitivo. Da segnalare il 4° posto di Marco Gaule, unico master 40+ a conquistare la finale e l’atleta di casa Vittorio Sartori, 9° e che ha sfiorato la finalissima per un soffio.

La giornata di domenica 14 marzo 2021 si è presentata con una condizione meteo meno ottimale, soprattutto molto ventosa, che ha portato ad un confronto tra atleti e giudici sull’utilizzo o meno della pro section. Decisione finale di utilizzare unicamente le linee challange, decisione che ha precluso un po' di spettacolo e confronto tecnico, ma che forse, in questo periodo in cui le strutture sanitarie sono sotto pressione per l’emergenza Covid, ha dato maggiore tranquillità in termini di sicurezza per gli atleti.

In tutte le categorie impegnate non è mancato lo spettacolo e l’agonismo. Il livello tecnico è sempre più performante e anche i numeri di partecipazione dimostrano un lavoro intenso e sempre più strutturato che tutte le società stanno promuovendo.

La categoria esordienti ha visto il successo di Filippo Mohamed Ali, atleta del BMX Creazzo che ha dimostrato netti miglioramenti fin dalle manches di qualifica, seguito da Thomas Ligabò della Libertas Lupatotina e al terzo posto Alex Deriu del BMX Team Alto Adige SudTirol. Molto combattuta la categoria allievi che ha visto il successo di Alessandro Bielli (BMX Ciclistica Olgiatese) vincitore di un soffio su Federico Gambetta (BMX Libertas Lupatotina) e su Filippo Tezza (Ciclomania Racing). Nella categoria Master il successo è andato all’ottimo Francesco Gioco (Besnate) che si è imposto sugli esperti atleti del Ciclomania Racing Mattia Bonini e Mattia Falavigna.

Nella categoria degli Junior, che gareggia accorpata alla categoria Elite, il sabato si è imposto Leonardo Cantiero del BMX Verona, mentre la domenica il successo è andato al giovanissimo atleta di casa Albert Groppo che, per nulla intimido dall’esordio nella nuova categoria, ha saputo confermare e finalizzare il lavoro di crescita e miglioramento.

Si evidenzia il netto e indiscusso il dominio di Mattia Furlan nelle prime due tappe del Circuito Italiano BMX 2021. L’atleta Elite del TEAM Carisma, ma residente a Creazzo e allenatore dei rider del BMX Creazzo, ha sfruttato al massimo la conoscenza della pista ma ha dimostrato una forma nettamente migliore di ogni altro atleta della categoria regina. Nei due giorni di gara ha infatti inanellato una serie di primi posti impressionante, coronati dal successo nelle due finali in cui la sua progressione dopo la partenza non ha lasciato scampo agli avversari. Buona prova, nei due giorni di gara, anche per Martti Sciortino (Maikun Factory Team), secondo sia il sabato che la domenica, che per Pietro Bertagnoli (Team BMX Verona) che ha conquistato il gradino più basso del podio in entrambe le gare, ma che ha dimostrato una ottima forma e quella convinzione nei propri mezzi che forse cercava da anni.

Grande soddisfazione per i dirigenti del BMX Creazzo nel riuscire a garantire, in sicurezza e grande attenzione alle restrizioni e procedure anti-Covid, questi due giorni di competizione che hanno segnato per il circus del BMX italiano un bel momento di ritrovo e confronto agonistico che tanto mancava agli atleti e alle società.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024