BORA HANSGROHE. «INACCETTABILE LA NOSTRA ESCLUSIONE DALLA GAND-WEVELGEM»

PROFESSIONISTI | 28/03/2021 | 12:10

È polemica aperta sull'esclusione della Bora Hansgrohe dalla Gand-Wevelgem che si sta correndo in queste ore. Dopo che l'UCI e gli organizzatori della gara avevano dato il via libera alla squadra tedesca, che aveva rinunciato alla E3 a causa della positività di Matthew Walls, ieri il medico responsabile Covid della stessa E3 ha imposto una quarantena di 7 giorni a due terzi del team, anche se non è del tutto chiaro quali criteri siano stati utilizzati per determinare chi rientra in questo provvedimento e chi no.


«Sono deluso e arrabbiato. Come è possibile che un medico possa bloccare un intero team in una delle più grandi gare di un giorno al mondo"? Abbiamo avuto un caso di positività con Walls, abbiamo messo in quarantena il suo compagno di stanza e il fsioterapista che li seguiva. Abbiamo in Belgio altri corridori e altro prsonale, tutti controllati, e alcuni di loro sono stati posti arbitrariamente in quarantena, senza che sia possibile capire come sia stata effettuata la sceltae. Onestamente, non riesco a capire perché ad altre squadre sia stato permesso di correre dopo casi simili e a noi no. Abbiamo provato di tutto ieri sera, ma il dottore in questione non ci ha nemmeno più risposto. Sarebbe bello almeno capire come giustifichi le sue decisioni. Al momento stiamo testando ogni giorno corridori e personale e i test finora sono stati negativi, senza eccezioni. La parte del team che è stata messa in quarantena dovrà restarci fino al 1° aprile. Ciò significa anche che non potremo correre la Dwars Door Vlaanderen» spiega con evidente irritazione Ralph Denk, Team Manager della Bora Hansgrohe.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024