BELGIO. «CI SONO LE CLASSICHE, VOGLIO FARE IL VOLONTARIO»

PROFESSIONISTI | 27/03/2021 | 10:00
di Francesca Monzone

Il Belgio, patria del ciclismo, ha dovuto cambiare radicalmente le proprie abitudini, costringendo il pubblico a stare a casa e a far rispettare regole molto rigide, che proprio in questa settimana, a causa dell’aumento dei casi positivi al Covid-19, hanno costretto il Governo a rafforzare le misure di sicurezza.


Così ancora una volta negozi tutti chiusi e a fermarsi sono anche tante attività legate alla cura della persona. Le corse sono autentici deserti e i barili di birra posti lungo le strade sono stati sostituiti da postazioni dove è possibile effettuare tamponi PCR e salivari. 


È un Belgio triste quello che si appresta ad ospitare domani la Gent-Wevelgem, una delle corse più amate in particolare tra i fiamminghi, che non potranno sventolare le bandiere con il leone rampante su sfondo giallo. Ma se le regole sono più rigide a causa del Corononavirus, con il divieto di assistere alle corse, allora fiamminghi e valloni hanno trovato l’unico accordo possibile per sopravvivere a questi divieti, quello che neanche lo Stato è mai riuscito a trovare.

In meno di un mese i volontari che hanno sempre aiutato alle corse, sono quadruplicati. A raccontarlo è proprio la responsabile dei volontari, che ogni anno era costretta a lanciare appelli radiofonici, invitando la gente a dare il proprio sostegno, per garantire la sicurezza in corsa. Adesso sono centinaia le persone che chiedono di poter offrire il sostegno alle gare e tra le tante domande che fanno ci sono quelle tipiche dei tifosi: "Vedremo passare i corridori da vicino? Potremo scattare foto?".

Oggi le cose sono cambiate e la Gent-Welgem ne è la dimostrazione. Tutto cambia e anche i giornalisti presenti dovranno adeguarsi a nuovi spazi, sicuramente  insoliti, ma non meno efficienti. La solita sala stampa si trovava prima nella Porseleinhallen, ma ora è diventato il nuovo centro vaccinale, dove la gente si reca per ricevere i famosi vaccini anti-covid.

Così l’organizzazione, così come spiega Griet Langedock numero uno della corsa, si è adeguata chiedendo il supporto anche alla parrocchia di Sant'Ilario, un simbolo per la cittadina fiamminga, che ha acconsentito ad ospitare i media nella propria chiesa. Per contrastare la voglia del pubblico di scendere in strada, i collegamenti televisivi inizieranno alle 9:30 del mattino. Non ci sarà solo la cronaca della corsa, ma anche racconti delle edizioni precedenti e tantissime interviste, nelle quali il punto di vista degli esperti si alternerà a quello del pubblico ascoltato in questi giorni. Così anche la gente comune avrà un ruolo importante e, per qualche minuto, potrà far finta di essere un preparatore o un direttore sportivo, esprimendo il proprio punto di vista tecnico e facendo un pronostico.

Mancherà il pubblico, ma saranno tante le persone, chiamate lungo le strade a garantire l’ordine pubblico. Ci saranno molti più segnalatori della corsa, steward e personale che dovrà gentilmente invitare la gente a non avvicinarsi alla strada. Se fino allo scorso anno, 400 persone potevano andare nella zona di partenza ed arrivo, quest’anno nessuno dovrà intervenire e anche i famosi villaggi VIP sono scomparsi.

In questi giorni la Francia sta pensando concretamente di spostare ad ottobre la Parigi-Roubaix a causa dell’emergenza Covid-19, ma i belgi sono intenzionati a non perdere nessuna corsa. Per tanto tutti a casa, nessuno sulle strade, ma tanti volontari, che offrendo il loro aiuto, potranno assistere dal vivo al passaggio della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024