BELGIO. «CI SONO LE CLASSICHE, VOGLIO FARE IL VOLONTARIO»

PROFESSIONISTI | 27/03/2021 | 10:00
di Francesca Monzone

Il Belgio, patria del ciclismo, ha dovuto cambiare radicalmente le proprie abitudini, costringendo il pubblico a stare a casa e a far rispettare regole molto rigide, che proprio in questa settimana, a causa dell’aumento dei casi positivi al Covid-19, hanno costretto il Governo a rafforzare le misure di sicurezza.


Così ancora una volta negozi tutti chiusi e a fermarsi sono anche tante attività legate alla cura della persona. Le corse sono autentici deserti e i barili di birra posti lungo le strade sono stati sostituiti da postazioni dove è possibile effettuare tamponi PCR e salivari. 


È un Belgio triste quello che si appresta ad ospitare domani la Gent-Wevelgem, una delle corse più amate in particolare tra i fiamminghi, che non potranno sventolare le bandiere con il leone rampante su sfondo giallo. Ma se le regole sono più rigide a causa del Corononavirus, con il divieto di assistere alle corse, allora fiamminghi e valloni hanno trovato l’unico accordo possibile per sopravvivere a questi divieti, quello che neanche lo Stato è mai riuscito a trovare.

In meno di un mese i volontari che hanno sempre aiutato alle corse, sono quadruplicati. A raccontarlo è proprio la responsabile dei volontari, che ogni anno era costretta a lanciare appelli radiofonici, invitando la gente a dare il proprio sostegno, per garantire la sicurezza in corsa. Adesso sono centinaia le persone che chiedono di poter offrire il sostegno alle gare e tra le tante domande che fanno ci sono quelle tipiche dei tifosi: "Vedremo passare i corridori da vicino? Potremo scattare foto?".

Oggi le cose sono cambiate e la Gent-Welgem ne è la dimostrazione. Tutto cambia e anche i giornalisti presenti dovranno adeguarsi a nuovi spazi, sicuramente  insoliti, ma non meno efficienti. La solita sala stampa si trovava prima nella Porseleinhallen, ma ora è diventato il nuovo centro vaccinale, dove la gente si reca per ricevere i famosi vaccini anti-covid.

Così l’organizzazione, così come spiega Griet Langedock numero uno della corsa, si è adeguata chiedendo il supporto anche alla parrocchia di Sant'Ilario, un simbolo per la cittadina fiamminga, che ha acconsentito ad ospitare i media nella propria chiesa. Per contrastare la voglia del pubblico di scendere in strada, i collegamenti televisivi inizieranno alle 9:30 del mattino. Non ci sarà solo la cronaca della corsa, ma anche racconti delle edizioni precedenti e tantissime interviste, nelle quali il punto di vista degli esperti si alternerà a quello del pubblico ascoltato in questi giorni. Così anche la gente comune avrà un ruolo importante e, per qualche minuto, potrà far finta di essere un preparatore o un direttore sportivo, esprimendo il proprio punto di vista tecnico e facendo un pronostico.

Mancherà il pubblico, ma saranno tante le persone, chiamate lungo le strade a garantire l’ordine pubblico. Ci saranno molti più segnalatori della corsa, steward e personale che dovrà gentilmente invitare la gente a non avvicinarsi alla strada. Se fino allo scorso anno, 400 persone potevano andare nella zona di partenza ed arrivo, quest’anno nessuno dovrà intervenire e anche i famosi villaggi VIP sono scomparsi.

In questi giorni la Francia sta pensando concretamente di spostare ad ottobre la Parigi-Roubaix a causa dell’emergenza Covid-19, ma i belgi sono intenzionati a non perdere nessuna corsa. Per tanto tutti a casa, nessuno sulle strade, ma tanti volontari, che offrendo il loro aiuto, potranno assistere dal vivo al passaggio della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024