VAN DER POEL. «CONTRO IL WOLFPACK AVREI AVUTO BISOGNO DI VAN AERT»

PROFESSIONISTI | 27/03/2021 | 09:50
di Francesca Monzone

Il ciclismo è lo sport dove tutto può succedere e anche le rivalità, quelle più antiche e radicate, quando la corsa si fa dura, possono trasformarsi in alleanze. A confermare questo c’è il campione olandese Mathieu van der Poel, che ieri alla E3 Saxo Bank Classic, avrebbe gradito l’aiuto del suo storico rivale Wout van Aert.
«Mi è mancato Wout dopo il Tiegemberg, avrei avuto bisogno di lui, del suo aiuto. Non è stato possibile fare nulla da solo contro quel gruppo». Queste sono state le parole che Van der Poel ha pronunciato al termine della corsa, dove a vincere è stata la forza della Deceunick - Quick-Step.


Asgreen primo seguito dal compagno Senechal e l’olandese terzo, mentre Van Aert è finito undicesimo. Il ventiseienne olandese, ieri ha ricevuto una lezione molto dura, ora sa, cosa vuol dire essere divorato dal Wolfpack.


Van der Poel è stato fortissimo, ma nulla ha potuto fare contro la forza della corazzata Deceuninck - Quick-Step, nemmeno con Wout van Aert come alleato. L'ombra di Van der Poel alla E3 Saxo Bank Classic ha il nome di Zdenek Stybar che, per proteggere il suo compagno Kasper Asgreen non ha mai abbandonato la ruota dell’olandese.

«Erano veramente un gran numero. Ma cosa potevo fare con così tanti uomini della Deceuninck intorno? Se ne prendi uno, l'altro attaccherà da solo è impossibile contrastarli. Stybar in particolare è stato uno dei più forti».

Mathieu van der Poel ieri le ha provate tutte, ma la superiorità del branco di lupi, era impossibile da contrastare. Non c’è rammarico per lui e anche l’amicizia con Stybar resterà invariata. I due corridori si conoscono bene e spesso si allenano insieme.

«Non sono frustrato, devo essere contento del terzo posto. Tutto sommato è stato anche per merito della Deceuninck se sono arrivato terzo con tanti corridori forti».

Van der Poel adesso si prepara per le prossime corse, le Classiche Monumento dove tutto sarà più difficile e ritroverà il suo rivale Wout van Aert. «Dobbiamo vedere se dovremo affrontare le corse in modo diverso al Giro delle Fiandre. Van Aert e io abbiamo dovuto gestire l'intera corsa da soli, non abbiamo quasi mai ricevuto alcun supporto. Quando siamo arrivati ​​ai punti cruciali, noi due siamo rimasti in testa per mezz'ora con gli altri dietro. Allora non hai più la forza di posizionarti bene più avanti e quelli che ti inseguivano sono quelli che poi ti superano».

Questo è quello che è successo sul Tiegemberg, dove Van Aert non è riuscito a tenere il passo, quando il suo eterno rivale ha attaccato. «È stato un peccato, perché avrei potuto sfruttare il suo aiuto nel finale. Avevo bisogno di Wout come alleato contro quel gruppo».

Alla Gent-Wevelgem di domani non ci sarà Van der Poel, che ritroveremo invece domenica prossima al Giro delle Fiandre, mentre a correre rivedremo Wout Van Aert.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fortissimo...ma....
27 marzo 2021 15:02 frakie
VDP è chiaramente un fenomeno atleticamente parlando. a tatticamente sembra un allievo alla prima stagione. Ieri tirava come un "somaro" solo con due più due della stessa squadra, che andavano davanti a spot solo per riposare. Certo che chi lo guida o non ha polso per imporsi, oppure confida troppo nella sua indubbia forza. Di corse ne ha vinte, ma altrettante le ha buttate al vento. Peccato. Van Aert, che non gli è da meno, pare decisamente più sveglio. Tatticamente chiaro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024