CUORE E POLMONI PER I CICLISTI POST COVID, WEBINAR QUESTA SERA SU FACEBOOK

MEDICINA | 25/03/2021 | 11:57

Il Covid ha segnato in modo pesante l’attività sportiva in termini di limitazioni delle gare. Ma quando ha colpito direttamente gli atleti ha fatto danni che hanno conseguenze importanti anche sull’attività agonistica.


Per questo il Comitato Provinciale di Treviso FCI ha voluto dedicare un webinar sulla sua pagina facebook alla ripresa post covid dal titolo “Cuore e polmoni in volata. Test cardiopolmore quali indicazioni per il ciclista amatoriale e professionista” che si terrà giovedì 25 marzo alle ore 20. La partecipazione è libera e gratuita.


“Il nostro Comitato provinciale continua a fare iniziative informative a supporto delle attività sportive non solo in tema di buone prassi ma anche per quanto concerne le certificazioni mediche e i percorsi riabilitativi – spiega il presidente, Giorgio Dal Bo – in questo momento è ricorrente il tema delle conseguenze della malattia sugli atleti che vedono con preoccupazione limitate le performance in seguito ad un calo della capacità prestazionale e di capacità respiratoria. Per questo abbiamo coinvolto un partner che riteniamo affidabile e competente e abbiamo esteso l’invito a questo incontro sulla salute a tutti gli attori del panorama ciclistico trevigiano, professionistico ed amatoriale”.

L’incontro divulgativo vede la partecipazione di Centro di medicina Treviso e Mestre, con la presenza del medico dello sport Sergio Olla, di Centro di medicina Mestre, che nello specifico parlerà non solo dei certificati “return to play” ma nello specifico dell’innovativo test cardiopolmonare, metodica non invasiva per l’analisi qualitativa e quantitativa dei gas inspirati ed espirati, utili informazioni riguardo all’integrità del Sistema Cuore-Polmoni.

“Ogni anno siamo a disposizione della Federazione per affrontare i principali temi della salute anche grazie alla convenzione per la medica dello sport – continua l’Amministratore delegato del Gruppo Centro di medicina, Vincenzo Papes – emerge in questo contesto sempre più forte l’esigenza di un ritorno alla normalità, alla quale già contribuiscono i test e i tamponi di screening e contribuiranno maggiormente i vaccini. Inoltre, in un contesto di agonismo e di alta competitività, i percorsi riabilitativi per gli atleti colpiti dal Covid, che hanno bisogno di essere seguiti e monitorati per un loro rientro a pieno nello svolgimento delle gare”.

Ospiti speciali della trasmissione Soraya Paladin, ciclista, e Lucio Rigato, Direttore sportivo team GS Top Girls Fassa Bortolo. L’atleta Giorgia Vettorello, in Belgio per delle gare ciclistiche, comparirà in video in quanto ha effettuato insieme allo specialista il test cardipolmonare, in una dimostrazione pratica tutta da vedere e commentare.

Il webinar può essere seguito liberamente e senza iscrizione all’indirizzo https://www.facebook.com/FCITreviso

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024