CUORE E POLMONI PER I CICLISTI POST COVID, WEBINAR QUESTA SERA SU FACEBOOK

MEDICINA | 25/03/2021 | 11:57

Il Covid ha segnato in modo pesante l’attività sportiva in termini di limitazioni delle gare. Ma quando ha colpito direttamente gli atleti ha fatto danni che hanno conseguenze importanti anche sull’attività agonistica.


Per questo il Comitato Provinciale di Treviso FCI ha voluto dedicare un webinar sulla sua pagina facebook alla ripresa post covid dal titolo “Cuore e polmoni in volata. Test cardiopolmore quali indicazioni per il ciclista amatoriale e professionista” che si terrà giovedì 25 marzo alle ore 20. La partecipazione è libera e gratuita.


“Il nostro Comitato provinciale continua a fare iniziative informative a supporto delle attività sportive non solo in tema di buone prassi ma anche per quanto concerne le certificazioni mediche e i percorsi riabilitativi – spiega il presidente, Giorgio Dal Bo – in questo momento è ricorrente il tema delle conseguenze della malattia sugli atleti che vedono con preoccupazione limitate le performance in seguito ad un calo della capacità prestazionale e di capacità respiratoria. Per questo abbiamo coinvolto un partner che riteniamo affidabile e competente e abbiamo esteso l’invito a questo incontro sulla salute a tutti gli attori del panorama ciclistico trevigiano, professionistico ed amatoriale”.

L’incontro divulgativo vede la partecipazione di Centro di medicina Treviso e Mestre, con la presenza del medico dello sport Sergio Olla, di Centro di medicina Mestre, che nello specifico parlerà non solo dei certificati “return to play” ma nello specifico dell’innovativo test cardiopolmonare, metodica non invasiva per l’analisi qualitativa e quantitativa dei gas inspirati ed espirati, utili informazioni riguardo all’integrità del Sistema Cuore-Polmoni.

“Ogni anno siamo a disposizione della Federazione per affrontare i principali temi della salute anche grazie alla convenzione per la medica dello sport – continua l’Amministratore delegato del Gruppo Centro di medicina, Vincenzo Papes – emerge in questo contesto sempre più forte l’esigenza di un ritorno alla normalità, alla quale già contribuiscono i test e i tamponi di screening e contribuiranno maggiormente i vaccini. Inoltre, in un contesto di agonismo e di alta competitività, i percorsi riabilitativi per gli atleti colpiti dal Covid, che hanno bisogno di essere seguiti e monitorati per un loro rientro a pieno nello svolgimento delle gare”.

Ospiti speciali della trasmissione Soraya Paladin, ciclista, e Lucio Rigato, Direttore sportivo team GS Top Girls Fassa Bortolo. L’atleta Giorgia Vettorello, in Belgio per delle gare ciclistiche, comparirà in video in quanto ha effettuato insieme allo specialista il test cardipolmonare, in una dimostrazione pratica tutta da vedere e commentare.

Il webinar può essere seguito liberamente e senza iscrizione all’indirizzo https://www.facebook.com/FCITreviso

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024