VAN DER POEL. «VAN AERT HA QUALCHE CHANCE IN PIU', MA...»

PROFESSIONISTI | 19/03/2021 | 13:14
di Francesca Monzone

La sfida tra i campioni si sposta sulla Milano-Sanremo e ancora una volta a dettare legge potrebbero essere Mathieu van der Poel e Wout van Aert, i due corridori che, insieme al francese Alaphilippe, sono i favoriti per la vittoria.
«Penso che Wout van Aert abbia più possibilità rispetto agli altri». Le parole del campione olandese sono chiare e non vuole sbilanciarsi nel fare pronostici su una corsa così difficile.


Una corsa, la Milano-Sanremo, che per lui è un affare di famiglia. Suo nonno Raymond Poulidor la vinse nel 1961, esattamente 60 anni fa, mentre papà Adrie van der Poel per due volte arrivò settimo. «È una bella storia legata alla mia famiglia. Sarebbe bello vincere 60 anni dopo mio nonno, ma voglio vincere questa gara a prescindere da qualunque ricorrenza o anniversario».


Van der Poel è tra i corridori più forti, ha vinto Strade Bianche e poi due tappe straordinarie alla Tirreno-Adriatico, di cui una con una fuga in solitaria di 50 chilometri. «La Milano-Sanremo è una delle gare più difficili da vincere. Ci sono pochi momenti in cui puoi forzare per ottenere qualcosa. Di solito bisogna aspettare fino al Poggio, perché la Cipressa è troppo lontana dalla linea del traguardo».

Il Poggio e la Cipressa e ancora i Capi, sono le parole che ogni corridore ripete nella sua testa. Una gara complicata da vincere, nella quale la forza deve essere ben coniugata ad una strategia perfetta, e in più non deve mancare mai la fortuna.
Questa edizione della Classicissima di Primavera sembra ancora più avvincente, con Wout van Aert e Julian Alaphilippe che, insieme all’olandese, sembrano su un gradino più alto rispetto a tutti gli avversari.  «Penso che Wout abbia un po’ più di possibilità perché ha già vinto l'anno scorso. Questo può fare una differenza significativa, ma normalmente la vittoria alla Sanremo va al più forte. L'anno scorso non sono stato abbastanza bravo, ma spero di essere tra i migliori quest'anno in cima al Poggio».

Lo scorso anno il campione della Alpecin-Fenix per la prima volta ha preso parte a questa gara chiudendo al tredicesimo posto. Domenica scorsa, durante la tappa dei muri alla Tirreno-Adriatico, Van der Poel ha vinto quella che ha definito come la corsa più dura della sua carriera. «Ho tratto dei benefici da quella tappa. Ho passato tre giorni di calma per riprendermi, penso quindi che siano stati sufficienti e sono pronto».

Il campione olandese non appare stressato e durante la conferenza con la stampa pre-gara ha trovato anche l’occasione di scherzare. «Spero che non vi addormentiate davanti alla televisione» ha augurato ai giornalisti scherzando sul fatto che per la prima volta la corsa verrà trasmessa integralmente.

Sarà una corsa dura e fare pronostici sarà difficile. «Non so proprio cosa dire, perché vorrei che fosse una corsa aperta, ma non lo sarà. I primi 100-150 chilometri da percorrere saranno nel gruppo, difficilmente succederà qualcosa di importante. Ecco perché non credo che la Milano-Sanremo sia una gara molto bella, perché ci sono pochi momenti in cui puoi fare la differenza. Non ci resta che aspettare il Poggio e poi vedere chi avrà ancora le gambe migliori».
Il 26enne olandese non sente molte pressioni ed è tranquillo. E’ molto concentrato e sa come gestire bene la corsa. Ha la consapevolezza che la vittoria non è certa per nessuno. Ci saranno tattiche e strategie e bisognerà fare attenzione a seguire bene i movimenti delle squadre, per evitare errori. «La possibilità di perdere è maggiore della possibilità di vincere alla Milano-Sanremo, bisogna essere onesti con se stessi. Non sono preoccupato per il risultato, mi sento tranquillo. Non so che tattica userò, potrei decidere di provare oppure cercare di anticipare, senza badare troppo a quello che faranno gli altri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024