EOLO KOMETA, C'E' LA "PER SEMPRE ALFREDO" NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 19/03/2021 | 07:45

Una nuova corsa ha sempre una motivazione in più. Ogni vincitore entra nella storia di un evento. Ma per una corsa appena nata questo vale due volte tanto. Chi vince diventa un pioniere. Come Garin con il Tour, come Ganna con il Giro, come Deloor con la Vuelta. E se poi la corsa porta il nome di uno dei più grandi nomi della storia del ciclismo di un paese, allora quel trionfo vale tre volte tanto.


È il caso della Per Sempre Alfredo, in programma domenica 21 marzo. Una corsa che è stata creata per onorare il centenario della nascita di Alfredo Martini, il grande direttore sportivo italiano, e ottimo ciclista professionista, con gran palmares. Un ct con cui l’Italia ha vinto sei titoli mondiali su strada.


Promossa dal Gruppo Sportivo Emilia di Sesto Fiorentino, dove l’uomo che fu allenatore della nazionale italiana per 22 anni nacque il 18 febbraio 1921, questa nuova gara nasce con la ferma intenzione di mettere in luce la sua figura. Martini fu sempre molto legato al suo paese. Si è spento a Sesto nell’agosto 2014.

L’EOLO-KOMETA Cycling Team va in gara con un sette formato da Vincenzo Albanese, Davide Bais, Alessandro Fancellu, Mattia Frapporti, Lorenzo Fortunato, Edward Ravasi e Samuele Rivi. Albanese, Bais e Rivi arrivano con un buon colpo di pedale dopo la loro recente partecipazione ad una Tirreno Adriatico in cui sono stati protagonisti.

Questa prima Per Sempre Alfredo inizia con un percorso di 162,1 chilometri che si snoda su un doppio circuito. Dopo la partenza dal Piazzale Michelangelo di Firenze, i corridori affrontano un primo anello più collinare intorno a Fiesole. Poi il percorso si dirige verso Sesto Fiorentino, dove si affronteranno quattro giri di un circuito stradale tra Sesto Fiorentino e Settimello.

Mattia Frapporti: “In queste settimane dopo il Laigueglia ho avuto modo di allenarmi bene per preparare Alfredo Martini e Coppi e Bartali, mi sono allenato bene e la voglia di correre e tanta, le sensazioni sono buone, non sono al 100 per 100 ma ho una buona condizione e penso di essere pronto e competitivo per questi giorni di corsa. Penso che quest’anno il livello sia altissimo e sono i piccoli dettagli a fare la differenza. Per nostra fortuna  siamo un team che cura i piccoli dettagli e siamo pronti per competere con big. Sono molto contento del team, penso che noi corridori ci stiamo comportando bene onorando le corse e soprattutto affrontandole con la voglia di portare a casa un buon risultato per il team. Purtroppo siamo stati sfortunati con Gavazzi, Belletti infortunati ed ora anche Pacioni e spero che si riprendano presto ma sono sicuro che rientreranno più forti di prima”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024