EOLO KOMETA, C'E' LA "PER SEMPRE ALFREDO" NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 19/03/2021 | 07:45

Una nuova corsa ha sempre una motivazione in più. Ogni vincitore entra nella storia di un evento. Ma per una corsa appena nata questo vale due volte tanto. Chi vince diventa un pioniere. Come Garin con il Tour, come Ganna con il Giro, come Deloor con la Vuelta. E se poi la corsa porta il nome di uno dei più grandi nomi della storia del ciclismo di un paese, allora quel trionfo vale tre volte tanto.


È il caso della Per Sempre Alfredo, in programma domenica 21 marzo. Una corsa che è stata creata per onorare il centenario della nascita di Alfredo Martini, il grande direttore sportivo italiano, e ottimo ciclista professionista, con gran palmares. Un ct con cui l’Italia ha vinto sei titoli mondiali su strada.


Promossa dal Gruppo Sportivo Emilia di Sesto Fiorentino, dove l’uomo che fu allenatore della nazionale italiana per 22 anni nacque il 18 febbraio 1921, questa nuova gara nasce con la ferma intenzione di mettere in luce la sua figura. Martini fu sempre molto legato al suo paese. Si è spento a Sesto nell’agosto 2014.

L’EOLO-KOMETA Cycling Team va in gara con un sette formato da Vincenzo Albanese, Davide Bais, Alessandro Fancellu, Mattia Frapporti, Lorenzo Fortunato, Edward Ravasi e Samuele Rivi. Albanese, Bais e Rivi arrivano con un buon colpo di pedale dopo la loro recente partecipazione ad una Tirreno Adriatico in cui sono stati protagonisti.

Questa prima Per Sempre Alfredo inizia con un percorso di 162,1 chilometri che si snoda su un doppio circuito. Dopo la partenza dal Piazzale Michelangelo di Firenze, i corridori affrontano un primo anello più collinare intorno a Fiesole. Poi il percorso si dirige verso Sesto Fiorentino, dove si affronteranno quattro giri di un circuito stradale tra Sesto Fiorentino e Settimello.

Mattia Frapporti: “In queste settimane dopo il Laigueglia ho avuto modo di allenarmi bene per preparare Alfredo Martini e Coppi e Bartali, mi sono allenato bene e la voglia di correre e tanta, le sensazioni sono buone, non sono al 100 per 100 ma ho una buona condizione e penso di essere pronto e competitivo per questi giorni di corsa. Penso che quest’anno il livello sia altissimo e sono i piccoli dettagli a fare la differenza. Per nostra fortuna  siamo un team che cura i piccoli dettagli e siamo pronti per competere con big. Sono molto contento del team, penso che noi corridori ci stiamo comportando bene onorando le corse e soprattutto affrontandole con la voglia di portare a casa un buon risultato per il team. Purtroppo siamo stati sfortunati con Gavazzi, Belletti infortunati ed ora anche Pacioni e spero che si riprendano presto ma sono sicuro che rientreranno più forti di prima”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024