BARDIANI CSF FAIZANÈ, ECCO LA FORMAZIONE PER LA CLASSICISSIMA DI PRIMAVERA

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 11:53

Tutto pronto per la prima classica monumento della stagione, la Milano-Sanremo che nel 2021 torna nella sua collocazione originale per tornare a essere la classicissima di primavera. 299 km da Milano a Sanremo, trasmessi in diretta integrale dalla Rai (Raisport & Rai2) per agevolare i tanti tifosi che non potranno seguirla sulle strade. La Bardiani CSF Faizanè sarà al via con 7 tra gli atleti apparsi in migliore condizione in questa prima parte di marzo. Il team manager Roberto Reverberi e il DS Mirko Rossato, che saranno in ammiraglia al seguito degli atleti, hanno selezionato i 7 atleti con l’obiettivo di essere protagonisti.


Queste le parole di Roberto Reveberi: “Essere al via della Milano-Sanremo è sempre un’emozione. Quest’anno centrare la fuga non sarà il nostro unico obiettivo, abbiamo atleti in grado di provare a essere protagonisti anche nelle fasi salienti della gara, anche se siamo consapevoli che il livello sarà altissimo, se avremo l’occasione proveremo ad inventarci qualcosa.”


Al via della classicissima di primavera ci saranno infatti i due leader di esperienza del team, Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin. Con loro due giovani talenti freschi di vittorie, entrambe colte in questo mese di marzo, come Filippo Fiorelli e Filippo Zana. Con loro Daniel Savini, vincitore della maglia GPM all’Istrian Trophy, Umberto Marengo e Alessandro Tonelli, che lo scorso anno fu protagonista in fuga alla Milano-Sanremo in edizione estiva.

MILANO-SANREMO, LA FORMAZIONE:

Giovanni Visconti (1983) - Scalatore

Enrico Battaglin (1989) - Passista

Filippo Fiorelli (1994) - Completo

Umberto Marengo (1992) - Passista

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Filippo Zana (1999) - Completo

Alessandro Tonelli (1992) - Passista

DS Roberto Reverberi & Mirko Rossato

LE GARE DELLA DOMENICA.

La domenica del team sarà altrettanto intensa con il doppio appuntamento in Italia e Slovenia. Sulle strade della Toscana e della provincia di Firenze si correrà la prima edizione del trofeo dedicato ad Alfredo Martini. Al via di “Per Sempre Alfredo” 7 atleti, 4 dei quali reduci dalla Milano-Sanremo e 3 innesti per apportare energie fresche. Giovanni Visconti, Enrico Battaglin, Filippo Fiorelli e Umberto Marengo i confermati, Giovanni Lonardi, Davide Gabburo e il colombiano Johnatan Canaveral i volti nuovi. 

Domenica si svolgerà inoltre il GP Slovenian Istria. A guidare la squadra in ammiraglia sarà Alessandro Donati con 6 atleti pronti ad affrontare ogni scenario di gara. Toccherà al costaricense Kevin Rivera, insieme a Giovanni Carboni. Con loro l’esperienza di Mirco Maestri e la freschezza del trio di giovani Samuele Zoccarato, Fabio Mazzucco e Nicolas Dalla Valle

Per Sempre Alfredo - Formazione

Giovanni Visconti (1983) - Scalatore

Enrico Battaglin (1989) - Passista

Filippo Fiorelli (1994) - Completo

Umberto Marengo (1992) - Passista

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Davide Gabburo (1993) - Passista

Johnatan Canaveral (1996) - Scalatore

DS Roberto Reverberi

GP Slovenian Istria - Formazione

Kevin Rivera (1998) - Scalatore

Giovanni Carboni (1995) - Completo

Mirco Maestri (1991) - Passista

Samuele Zoccarato (1998) - Passista

Fabio Mazzucco (1999) - Completo

Nicolas Dalla Valle (1997) - Passista

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024