PANDEMIA E MOBILITA'. COME CAMBIANO LE ABITUDINI DEGLI ITALIANI

NEWS | 18/03/2021 | 09:39
di Pietro Illarietti

La Pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani, sia nei comportamenti legati alla mobilità che il comportamento negli acquisti. Per quanto riguarda il settore automobilistico, ad esempio crollano le immatricolazioni di benzina(38,7%), diesel (-40,2%), GPL (31,1%) e metano (-18%) che nel 2020 registrano il dato peggiore dagli anni 70 con un calo del 28%. Discorso diverso per tutto ciò che riguarda il mondo elettrico che segna un +250% tra full electric e plugin hybrid (sono 59.900 contro i 17.065 dell'anno prima). 


Il mondo della bici si muove in coerenza e il settore segna un +30% (anche grazie al bonus statale) e cresce il numero dei chilometri di piste ciclabili che sono 2341 in 22 città italiane. La notizia bella è che sono previsti, a breve, altri 2626 che potrebbero portare ad un ulteriore aumento dell'utilizzo del mezzo.  


Questo conferma da quanto sostenuto dal 34% degli italiani che dichiarano di aver modificato le loro abitudini negli spostamenti in questi ultimi 12 mesi. Il mezzo più sicuro viene comunque ritenuto ancora l'automobile, preferita dal 56 % delle persone. Solo 2 su 5 scelgono i mezzi pubblici. 

Impressionante invece, in termini di micromobilitò, il boom del monopattino elettrico passato dai 4900 pezzi venduti a dicembre 2019 ai 20.150 di dicembre 2020. Numeri destinati a crescere ulteriormente così come quelli del bike sharing. 

A questo va aggiunto un altro interesante dato, ossia che il 50% degli spostamenti urbani automobilistici, in condizioni normali di traffico, avviene nel raggio di 5 km. Sarebbe una svolta epocale riuscire a dirottare buona parte di questi utenti della strada su una mobilità green. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024