VENETO, ADDIO ALL'AVVOCATO ENZO CONTE

LUTTO | 15/03/2021 | 14:56
di Francesco Coppola

La notizia è arrivata lunedì pomeriggio come un fulmine a ciel sereno e ha colpito tanti amici e il mondo dello sport padovano e nazionale. E' mancato l'Avvocato Enzo Conte, "principe del foro" e grande "uomo di sport", destando sconforto e profondo cordoglio in tanti amici e in quanti hanno avuto l'occasione di conoscerlo. L'Avvocato Enzo Conte, classe 1936, era nato a San Martino di Lupari, in provincia di Padova ed aveva abbinato alla lunga e stimata professione forense una intensa attività sportiva agonistica e dirigenziale culminata con successi e importanti incarichi nazionali.


Era stato tra i soci fondatori, nel 1998, della AIMANC (Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti) che ha finalità ricreative-sportive e di tutela della salute nella pratica del ciclismo da parte degli iscritti ai tre ordini professionali. Come ciclista vantava un gran numero di vittorie, di piazzamenti, di coppe, medaglie, titoli tricolori conquistati in tanti anni di gare amatoriali delle varie categorie e svoltesi in tutta Italia.


Enzo Conte ricevette la Stella d'Argento del Coni e come dirigente sportivo nazionale ricoprì prestigiosi ruoli in varie Federazioni come quelli negli organi federali e disciplinari della Fci (CFA-Corte Federale e CAF-Commissione d'Appello Federale), FIGC (Collegio Arbitrale), FITW-Twirling (presidente Commissione d'Appello Federale) e in varie associazioni. Era il presidente del Trofeo Ciclistico Internazionale Grand Prix Città Murata insieme all'inseparabile amico Pierluigi Basso, che è stato tra i primi ad annunciare con commozione la sua scomparsa.

Conte era molto legato al Veloce Club Tombolo del presidente Amedeo Pilotto e del vice Sergio Pivato, ma anche legale del Calcio Padova per 25 anni, ruolo attualmente ricoperto dal socio di studio, Simone Perazzolo.

Nel 2008 ebbe un ruolo importante nel Comitato della storica tappa del 91° Giro d'Italia, la Modena-Cittadella. Seguiva molte squadre territoriali, ed era presenza fissa di riferimento al Palasport per le partite delle Lupe Basket (Fila di Serie A1 e Fanola di A2) della nativa San Martino di Lupari, organizzando anche con il collega di Galliera Veneta Avvocato Paolo Martelli un gemellaggio con la Jusport Padova, durante il match San Martino-Torino del 19 febbraio 2017. Nel cinquantesimo della fondazione Jusport di Padova, sodalizio sportivo tra gli operatori del Tribunale, all'Avvocato Enzo Conte gli fu conferito anche il riconoscimento della "Stella Jusport alla Carriera" per meriti sportivi forense e i risultati conseguiti. Conte era noto anche per la passione letteraria ideando il suo "Andare innamorato in bici" con lo scopo di trasmettere i valori ed i sentimenti, patrimonio di tutti i ciclisti. Nel 2017 inviò una poesia sul legame del cicloamatore con la bicicletta, al concorso internazionale di poesia inedita "il Federiciano" (promosso dall'Editore Aletti) ottenendo la pubblicazione, nel 2018, tramite Alessio Berti di Onara di Tombolo (promuovendo con lui diverse iniziative). Ricevette, inoltre, un altro riconoscimento al noto concorso "il Bicicletterario" giungendo al quarto posto nella sezione "velo scriptum". Nel 2019 e 2021 sono state pubblicate nella raccolta "Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei" - volume 1 e 2 (Aletti Editore) alcune sue poesie frutto dei pensieri e delle sensazioni provati nei giri solitari della adriatica bonifica caorlina. Nella città natale fu premiato come "Dirigente e parole di sport" al Gran Galà dello Sport di San Martino di Lupari 2019 promosso dalla associazione Whitebox.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024