SICUREZZA ANTI COVID19. SUCCESSO PER L'INCONTRO TRA IL COMITATO MARCHE E LE SOCIETA'

NEWS | 16/03/2021 | 07:50

Il Comitato Regionale FCI Marche ha incontrato le società in modalità virtuale sul web con un successo di partecipazione tra i dirigenti, le commissioni, i tecnici, i giudici di gara e i direttori di corsa.


L’obbiettivo era quello di fare il punto della situazione e delineare i possibili scenari futuri dell'attività regionale con un focus approfondito sulle normative Covid-19 ed anche un richiamo sulla sicurezza stradale.


In apertura il direttore di corsa Emanuele Serrani ha illustrato i principali passaggi su come organizzare le gare e gli aspetti legati alla sicurezza circa le tempistiche e il rilascio delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti, in base al luogo o ai luoghi di svolgimento della gara, le ordinanze della disciplina del traffico, le responsabilità del direttore di corsa, le richieste delle scorte tecniche, il ruolo degli ASA, il controllo dell’equipaggiamento dei veicoli al seguito.

I due vice presidenti regionali Massimo Romanelli e Marco Marinuk hanno illustrato le linee guida sulla predisposizione e la suddivisione del sito di gara nelle zone bianca (accompagnatori e pubblico), gialla (dove si compiono le attività pre e post gara tra cui segreteria, distribuzione numeri, area team, zona giudici premiazioni) e verde (spazi dedicati al punto di partenza e di arrivo).

Di recente, il direttivo ha deliberato l’istituzione di un elenco dei componenti del Comitato Anticontagio Covid che hanno frequentato il corso obbligatorio gratuito previsto nelle linee guida per la ripresa delle manifestazioni ciclistiche al fine di poter essere nominati dalle Società organizzatrici le gare e per venire incontro alle esigenze delle stesse società.

Al fine di agevolare la gestione degli allenamenti nel rispetto dei protocolli  anti contagio e per garantirne la completa applicazione, è stata creata da una società di  informatica una WEBAPP che prevede la gestione completa degli allenamenti compresa la verifica  della correttezza e completezza dei documenti obbligatori e delle autocertificazioni, la gestione dei DPI da parte della Società verso i propri tecnici istruttori, la gestione e pianificazione delle  sanificazioni e la redazione dei report da mostrare in caso di controllo. Si è ritenuto perrtanto di informare le società per un loreo eventuale interesse.

“Anche se oggi sta avvenendo una recrudescenza dei contagi – commenta il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi -, siamo nella condizione di poter gestire gli eventi ma con le regole che dovremo rispettare, e far rispettare, tutti, nell’interesse comune. La ripartenza sarà abbastanza complessa sotto ogni aspetto ma adesso c’è più consapevolezza per l’efficacia dei nostri protocolli, rispetto a un anno fa quando siamo piombati in una situazione surreale”. Speriamo che in generale non ci voglia troppo per tornare alla normalità anche perché il sacrificio più grande che stiamo compiendo è quello di allestire gare senza pubblico che è il valore aggiunto di tutte le nostre manifestazioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024