L'UNIONE CICLOTURISTICA BARACCA LUGO E IL GRANDE CUORE DEL CICLISMO

NEWS | 13/03/2021 | 07:20

 


L’Unione Cicloturistica Francesco Baracca di Lugo è una delle più solide società cicloturistiche a livello nazionale, che è stata tra le prime a organizzare con il Giro della Romagna una Gran Fondo Cicloturistica non competitiva tra le più partecipate e conosciute con ciclisti provenienti da tutta Italia e da altri paesi europei. Oltre a organizzare eventi ciclistici di alto livello e a sviluppare iniziative per gli oltre 130 suoi associati si è da sempre distinta per le iniziative che con i suoi soci ha portato avanti nel campo del sociale e della solidarietà.


In questo ambito, lo scorso anno, assieme ad altre realtà locali, ha devoluto un contribuito a favore dell’Ospedale Umberto I di Lugo per l’acquisto di strumentazioni che permettessero di fronteggiare meglio la drammatica emergenza sanitaria in atto e come sostegno agli operatori sanitari e ai volontari impegnati in prima linea in un’encomiabile attività di contrasto alla pandemia.

Quest’anno la Baracca ha deciso di devolvere mille euro a favore dell’Hospice “Benedetta Corelli Grappadelli” di Lugo, una consolidata realtà nata dodici anni fa grazie a un grandissimo gesto d’amore dell’Avvocato Giovanni Corelli Grappadelli in memoria della figlia Benedetta e alla professionalità e all’empatia di chi ci lavora.

In questo modo la Baracca, rappresentata dal Presidente Andrea Morandi, dal VicePresidente Teseo Alebbi e da Tenasini Michele, “vuole contribuire a far sì che questo sia sempre più un luogo di sostegno alle sofferenze dei malati e un aiuto ai loro familiari grazie al lavoro svolto dai grandi professionisti che vi operano per curare e assistere i problematici degenti ricoverati”.

La cerimonia per la consegna della donazione si è svolta venerdì mattina 12 marzo nel giardino antistante l’Hospice, nel rispetto di tutte le misure anti Covid, con la presenza dei sopracitati rappresentanti della Baracca, del ViceSindaco del Comune di Lugo Lino Montalti e  per l’AUSL della Romagna del Direttore della Struttura Dipartimentale AUSL Romagna "Cure Palliative" Dr. Luigi Montanari, del Direttore del Presidio Ospedaliero di Lugo dr. Paolo Tarlazzi con Amati Piero Coordinatore Infermieristico della Rete Cure Palliative e Barattoni Patrizia. Da parte loro, oltre ai ringraziamenti per la donazione ricevuta, sono stati illustrati i progetti che si stanno portando avanti, tesi nel settore delle Cure Palliative a investire prioritariamente sui versanti della formazione e dell’informatizzazione per qualificare ulteriormente il servizio stando al passo coi tempi. Per quanto riguarda invece il complesso della struttura l’obiettivo è quello di rilanciarla, rafforzando il ruolo dell’ospedale Umberto I di Lugo all’interno della rete ospedaliera romagnola per riuscire così a rispondere sempre meglio ai bisogni del territorio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024