L'UNIONE CICLOTURISTICA BARACCA LUGO E IL GRANDE CUORE DEL CICLISMO

NEWS | 13/03/2021 | 07:20

 


L’Unione Cicloturistica Francesco Baracca di Lugo è una delle più solide società cicloturistiche a livello nazionale, che è stata tra le prime a organizzare con il Giro della Romagna una Gran Fondo Cicloturistica non competitiva tra le più partecipate e conosciute con ciclisti provenienti da tutta Italia e da altri paesi europei. Oltre a organizzare eventi ciclistici di alto livello e a sviluppare iniziative per gli oltre 130 suoi associati si è da sempre distinta per le iniziative che con i suoi soci ha portato avanti nel campo del sociale e della solidarietà.


In questo ambito, lo scorso anno, assieme ad altre realtà locali, ha devoluto un contribuito a favore dell’Ospedale Umberto I di Lugo per l’acquisto di strumentazioni che permettessero di fronteggiare meglio la drammatica emergenza sanitaria in atto e come sostegno agli operatori sanitari e ai volontari impegnati in prima linea in un’encomiabile attività di contrasto alla pandemia.

Quest’anno la Baracca ha deciso di devolvere mille euro a favore dell’Hospice “Benedetta Corelli Grappadelli” di Lugo, una consolidata realtà nata dodici anni fa grazie a un grandissimo gesto d’amore dell’Avvocato Giovanni Corelli Grappadelli in memoria della figlia Benedetta e alla professionalità e all’empatia di chi ci lavora.

In questo modo la Baracca, rappresentata dal Presidente Andrea Morandi, dal VicePresidente Teseo Alebbi e da Tenasini Michele, “vuole contribuire a far sì che questo sia sempre più un luogo di sostegno alle sofferenze dei malati e un aiuto ai loro familiari grazie al lavoro svolto dai grandi professionisti che vi operano per curare e assistere i problematici degenti ricoverati”.

La cerimonia per la consegna della donazione si è svolta venerdì mattina 12 marzo nel giardino antistante l’Hospice, nel rispetto di tutte le misure anti Covid, con la presenza dei sopracitati rappresentanti della Baracca, del ViceSindaco del Comune di Lugo Lino Montalti e  per l’AUSL della Romagna del Direttore della Struttura Dipartimentale AUSL Romagna "Cure Palliative" Dr. Luigi Montanari, del Direttore del Presidio Ospedaliero di Lugo dr. Paolo Tarlazzi con Amati Piero Coordinatore Infermieristico della Rete Cure Palliative e Barattoni Patrizia. Da parte loro, oltre ai ringraziamenti per la donazione ricevuta, sono stati illustrati i progetti che si stanno portando avanti, tesi nel settore delle Cure Palliative a investire prioritariamente sui versanti della formazione e dell’informatizzazione per qualificare ulteriormente il servizio stando al passo coi tempi. Per quanto riguarda invece il complesso della struttura l’obiettivo è quello di rilanciarla, rafforzando il ruolo dell’ospedale Umberto I di Lugo all’interno della rete ospedaliera romagnola per riuscire così a rispondere sempre meglio ai bisogni del territorio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024