L'UNIONE CICLOTURISTICA BARACCA LUGO E IL GRANDE CUORE DEL CICLISMO

NEWS | 13/03/2021 | 07:20

 


L’Unione Cicloturistica Francesco Baracca di Lugo è una delle più solide società cicloturistiche a livello nazionale, che è stata tra le prime a organizzare con il Giro della Romagna una Gran Fondo Cicloturistica non competitiva tra le più partecipate e conosciute con ciclisti provenienti da tutta Italia e da altri paesi europei. Oltre a organizzare eventi ciclistici di alto livello e a sviluppare iniziative per gli oltre 130 suoi associati si è da sempre distinta per le iniziative che con i suoi soci ha portato avanti nel campo del sociale e della solidarietà.


In questo ambito, lo scorso anno, assieme ad altre realtà locali, ha devoluto un contribuito a favore dell’Ospedale Umberto I di Lugo per l’acquisto di strumentazioni che permettessero di fronteggiare meglio la drammatica emergenza sanitaria in atto e come sostegno agli operatori sanitari e ai volontari impegnati in prima linea in un’encomiabile attività di contrasto alla pandemia.

Quest’anno la Baracca ha deciso di devolvere mille euro a favore dell’Hospice “Benedetta Corelli Grappadelli” di Lugo, una consolidata realtà nata dodici anni fa grazie a un grandissimo gesto d’amore dell’Avvocato Giovanni Corelli Grappadelli in memoria della figlia Benedetta e alla professionalità e all’empatia di chi ci lavora.

In questo modo la Baracca, rappresentata dal Presidente Andrea Morandi, dal VicePresidente Teseo Alebbi e da Tenasini Michele, “vuole contribuire a far sì che questo sia sempre più un luogo di sostegno alle sofferenze dei malati e un aiuto ai loro familiari grazie al lavoro svolto dai grandi professionisti che vi operano per curare e assistere i problematici degenti ricoverati”.

La cerimonia per la consegna della donazione si è svolta venerdì mattina 12 marzo nel giardino antistante l’Hospice, nel rispetto di tutte le misure anti Covid, con la presenza dei sopracitati rappresentanti della Baracca, del ViceSindaco del Comune di Lugo Lino Montalti e  per l’AUSL della Romagna del Direttore della Struttura Dipartimentale AUSL Romagna "Cure Palliative" Dr. Luigi Montanari, del Direttore del Presidio Ospedaliero di Lugo dr. Paolo Tarlazzi con Amati Piero Coordinatore Infermieristico della Rete Cure Palliative e Barattoni Patrizia. Da parte loro, oltre ai ringraziamenti per la donazione ricevuta, sono stati illustrati i progetti che si stanno portando avanti, tesi nel settore delle Cure Palliative a investire prioritariamente sui versanti della formazione e dell’informatizzazione per qualificare ulteriormente il servizio stando al passo coi tempi. Per quanto riguarda invece il complesso della struttura l’obiettivo è quello di rilanciarla, rafforzando il ruolo dell’ospedale Umberto I di Lugo all’interno della rete ospedaliera romagnola per riuscire così a rispondere sempre meglio ai bisogni del territorio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024