IMPATTO CON UNA MACCHINA, QUANTA PAURA PER ARLENIS SIERRA

DONNE | 12/03/2021 | 12:30
di tuttobiciweb

Un grande spavento, ma fortunatamente alla fine si è potuto tirare un sospiro di sollievo: nella giornata di ieri, giovedì 11 marzo, Arlenis Sierra è stata vittima di un brutto incidente in allenamento dopo una collisione con una macchina in un tratto di discesa, ma gli esami effettuati in ospedale non hanno evidenziato fratture, né altri problemi seri quali traumi cranici o una commozione cerebrale. Il fatto è avvenuto attorno alle 12.30 quando Arlenis Sierra ed il direttore sportivo Leandro Marcos, anche lui in bicicletta, si trovavano nei pressi di Tarzo procedendo ad una velocità di circa 45 km/h: secondo le prime ricostruzioni, una macchina li avrebbe superati per poi svoltare repentinamente verso destro rendendo inevitabile l'impatto. Rapido è stato l'intervento dei mezzi di soccorso che hanno trasportato la campionessa cubana della A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team all'ospedale di Conegliano per gli esami di rito, mentre il direttore sportivo Marcos non ha avuto bisogno del ricovero.

Nonostante la grande paura iniziale, si temevano infatti conseguenze molto più serie, Arlenis Sierra è riuscita a cavarsela con svariate contusioni ed escoriazioni al volto e su tutto il fianco destro del corpo. Dopo aver iniziato la stagione alla Strade Bianche, la forte atleta della A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team aveva messo nel mirino il Trofeo Alfredo Binda dove era già stata seconda in passato: qualche ora dopo l'incidente Sierra già parlava di tornare in bicicletta il prima possibile e di gareggiare a Cittiglio, ma è evidente che le sue condizioni dovranno comunque continuare ad essere monitorate nei prossimi giorni.


 


ENGLISH VERSION

A great scare, but luckily in the end it was possible to breathe a sigh of relief: yesterday, Thursday 11 March, Arlenis Sierra was the victim of a bad accident in training after a collision with a car on a downhill stretch, but medican checks performed at the hospital did not reveal any fractures or other serious problems such as head trauma or concussion. The accident took place around 12.30 when Arlenis Sierra and the sports director Leandro Marcos, also riding his bicycle, were near Tarzo proceeding at a speed of about 45 km/h: according to the first reconstructions, a car overtook them for then turn abruptly to the right making the impact inevitable. The emergency vehicles were very quick to intervene and transport the Cuban champion of the A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Teamat the Conegliano hospital for the exams, while the sporting director Marcos did not need hospitalization.

Despite the great initial fear, in fact everyone was afraid of much more serious consequences, Arlenis Sierra managed to get away with several scrapings and contusions on the face and all over the right side of her body. After starting the season at the Strade Bianche, the strong riders of the A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team had targeted the Trofeo Alfredo Binda where she had already been second in the past: a few hours after the accident Sierra was already talking about returning to cycling as soon as possible and competing in Cittiglio, but it is evident that her conditions will have to continue to be monitored in the coming days.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024