ALAPHILIPPE: «IERI UNA VITTORIA PERFETTA E OGGI...»

PROFESSIONISTI | 12/03/2021 | 09:36
di Francesca Monzone

La Tirreno-Adriatico continua a regalare emozioni e ieri è stata la maglia iridata di Alaphilippe ad offrire uno spettacolo speciale sulle strade italiane. Il campione del mondo ha ottenuto la sua prima vittoria nel 2021, una vittoria importante perché arrivata superando i suoi rivali Van der Poel e Van Aert, che avevano vinto nei giorni scorsi.


Ora i campioni ripartono dalla stessa linea e sin da oggi le sorprese e gli attacchi non mancheranno. Tre campioni che stanno affilando le proprie armi in vista della Milano-Sanremo, la Classica che tutti vogliono e che solo in pochi possono vincere.


«Non posso dire ancora nulla sulla Milano-Sanremo è ancora un po’ difficile parlarne oggi. Certo, conosciamo i nostri avversari. Non devono dimostrare nulla, e nemmeno io devo farlo» spiega il campione del mondo.

Alaphilippe sicuramente è un corridore che non deve dimostrare nulla, ha vinto tanto e lo scorso settembre ha conquistato la maglia di campione del mondo. «Ho vinto perché penso di essere più forte su arrivi come qello di Chiusdino ma Mathieu era lì ed era pronto».

Non è facile vincere una tappa quando a sfidarsi ci sono i tre corridori più forti del mondo nelle corse da un giorno. Van Aert, con Van der Poel e Alaphilippe hanno veramente stupito nel 2020 e in questa nuova stagione ognuno di loro vuole far vedere di essere il più forte.

«Non si è mai sicuri di vincere, non è mai facile, ed è ancora più difficile farlo con la maglia di campione del mondo perché tutti puntano su di te. Vincere in questo modo nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico è stato perfetto. L'intera squadra ha lavorato molto, è stata una corsa difficile, ma siamo stati bravissimi. Siamo sempre rimasti concentrati sulla gara per tutto il giorno».

Per il campione del mondo era importante iniziare lo sprint al momento giusto, davanti c’era il suo compagno di squadra Almeida, che era in fuga ma il francese sapeva che gli avversari, da dietro, lo avrebbero potuto facilmente superare e per questo ha attaccato.

«Inizialmente sono rimasto alla ruota di Geraint Thomas, è stato uno sforzo molto pesante. Quando stavo per raggiungere Joao Almeida, ho fatto il possibile e ho dato il massimo. Nell'ultimo chilometro ho fatto tutto quello che potevo. Il tempismo era molto importante. Non ho potuto iniziare troppo presto, ma nemmeno troppo tardi. Alla fine è stata una vittoria molto bella e sono molto soddisfatto».

Copyright © TBW
COMMENTI
???????????
12 marzo 2021 10:01 siluro1946
Mi è sembrato di rivedere la volata mondiale fra Marino Basso e Bitossi. non mi è sembrato un bel gesto. Per Alaphilippe questa vittoria non aggiunge e non toglie nulla alla sua carriera per Almeida invece....

siluro1946
12 marzo 2021 10:46 alerossi
ripeto quando scritto in un altro articolo. se non partiva alaphilippe, sarebbe partito poco dopo van der poel che avrebbe ripreso sicuramente almeida. a quel punto alaphilippe non avrebbe potuto vincere e la deceuninck sarebbe rimasta a vuoto

Bravo Alaphilippe
12 marzo 2021 11:12 Ponciarello
Ma tenesse giù le mani! Ha il solito viziaccio di Bugno...

alerossi
12 marzo 2021 20:02 siluro1946
Quello che lei sostiene è da dimostrare e non avremo mai la controprova, che Alaphilippe sia stato il primo a raggiungere e superare Almeida è un dato di fatto. Fosse successo l'inverso Almeida che raggiunge Alaphilippe pensa che sia finita così? io no.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024