ALBANESE REGALA IL PRIMO PODIO IMPORTANTE ALLA EOLO KOMETA

PROFESSIONISTI | 10/03/2021 | 18:19

La storia si scrive sugli attimi. Quella dell’Eolo Kometa Cycling Team è una storia ancora molto giovane in cui molti dei suoi attimi migliori devono ancora arrivare. Ma questo mercoledì, sulla costa tirrenica, Vincenzo Albanese ne ha costruito uno. ‘Alba’ è diventato il primo corridore della squadra a salire sul podio come primo leader della classifica della montagna di questa Tirreno-Adriatico. Maglia verde per lui dopo un grande lavoro, strepitoso, del suo compagno di squadra Samuele Rivi. I due sono entrati nella fuga iniziale, inizialmente di sei corridori, che ha condotto la gara fino agli ultimi 10 km. I tre passaggi sul Monte Pitoro nella prima parte della tappa, hanno animato la battaglia. Albanese era secondo dietro il belga Jan Bakelandts sulla prima salita. I ruoli si sono invertiti sulla seconda. Per la terza salita una grande battaglia tra Alba, Bakelandts e Simone Velasco. La storia, sì, è scritta dagli attimi.


La prima tappa della Tirreno-Adriatico ha proposto un percorso non eccessivamente lungo con un finale ideale per lo sprint con l’eterna lotta tra la fuga e le squadre interessate alla volata. Sei corridori si sono staccati molto presto e il grande gruppo ha lasciato fare. Dopo l’ultima salita al Monte Pitoro, la fuga si è ridotta a cinque corridori, tra cui i due della Eolo Kometa. Il gruppo ha gestito il distacco, che non è mai stato un motivo di preoccupazione per evitare lo sprint. A 25 chilometri dall’arrivo Samuele Rivi e Mattia Bais sono rimasti da soli con un distacco di circa un minuto. A dieci chilometri dalla fine sono stati finalmente raggiunti. Alejandro Ropero e Mark Christian hanno preso rapidamente il testimone per mettere Manuel Belletti nella migliore posizione possibile in vista dell’inevitabile sprint.


Di fronte allo sprint, l’esperto Manuel Belletti stava scalando le posizioni in vista del lancio del suo finale, trovando gli spazi giusti dove soltanto un maestro sarebbe riuscito a vederli. Purtroppo sul finale è stato chiuso e non ha potuto giocarsi lo sprint, finendo nei primi venti (alla fine 19°). “Purtroppo mi è caduta la catena. Ed è davvero stata una sfortuna perché sicuramente avrei centrato un grande risultato”.

Vincenzo Albanese: “Sono contento, sono contento perché non è stato facile conquistare questa maglia verde. Che tra l’altro, sui nostri pantaloncini ci sta benissimo. Sapete cosa? Su quella salita c’erano i cartelli che indicavano i metri che mancavano al GPM: 500, 300, 200, 100. E su tutti quei cartelli c’era la scritta Eolo, sponsor della corsa. Allora ho detto che dovevo vincerlo io per forza, a tutti i costi: perché Eolo siamo noi. Ieri sera abbiamo avuto una riunione, nella quale Ivan ci ha chiesto un cambio di passo per coronare il lavoro fatto finora. Credo che tutti abbiamo dimostrato di aver compreso le sue parole”.

Samuele Rivi: “Avevamo il compito di andare in fuga e di provare a prendere la maglia verde, ci siamo riusciti con Albanese e io ho provato ad aiutarlo per quello che potevo. Poi, visto che ero già fuori in fuga, perché non provare ad andare fino in fondo? A me poi prendere aria e spingere in pianura piace, è stato bello provare questo attacco in due per provare a sognare di arrivare in fondo. Ovviamente il gruppo era lanciatissimo, e l’arrivo in volata era abbastanza scontato: ma è stata una bella giornata, anche se abbiamo fatto una gran fatica come sempre”.

Per giovedì, 202 chilometri tra Camaiore e Chiusdino con un ultima parte di tappa complicata dal terreno tortuoso attraverso Casciano, Poggio alla Croce e Monticiano prima del finale in leggera salita. Gli ultimi sette chilometri sono in salita, gli ultimi tre con pendenze tra il 4 e il 5%.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024