SPEEDY GONZALES ABNER, L'UNICO PROFESSIONISTA PORTORICANO

PROFESSIONISTI | 11/03/2021 | 07:50
di Danilo Viganò

"Speedy" è l'unico professionista portoricano del World Tour. Al secolo Abner Gonzales, classe 2000, originario della città di Moca, in Porto Rico, situata nell'entroterra nord-occidentale dell'isola a 132 dalla capitale San Juan. Il giovane "Speedy", nome che un ciclista di San Sebastian gli ha dato per la sua velocità, è passato quest'anno nel grande ciclismo con la Movistar di Eusebio Unzue con la quale ha firmato un contratto triennale.


«È un sogno che si avvera. Non riesco ancora a credere che un anno così difficile come il 2020 sia finito così bene per me. Sono estremamente grato sia al Team Movistar, per l'opportunità che mi ha offerto, sia a tutte le persone che mi hanno supportato durante la mia carriera sportiva per arrivare fino a qui. Mi riempie di orgoglio sapere che sono il primo ciclista portoricano a diventare un professionista nella massima categoria, e spero di imparare molto con la mia nuova squadra e negli anni diventare un giorno un grande ciclista».


Gonzales ha seguito l'esempio del fratello Eric, ex dilettante, e ha iniziato a correre a 14 anni. A Moca vive con la madre Sussy Rivera, e papà Alexander. Ha dimostrato tutto il suo valore nelle due stagioni con gli juniores con l'equipo Bathco con cui ha vinto la Vuelta al Futuro El Salvador e la Klasica Do Vino Albarino in Spagna. Sempre in Spagna è giunto quinto alla Vuelta al Besaya, la più prestigiosa competizione giovanile a tappe, mentre al Campionato Caraibico a cronometro si è piazzato in seconda posizione. L'anno scorso, con il team iberico Telcom On Clima Oses, al termine di una fuga di 40 km con il suo compagno di colori Rubern Thompson si è aggiudicato la Clásica Ciudad de Torredonjimeno per poi ripetersi nella seconda tappa della Vuelta a Alicante.

In questo avvio della nuova stagione il portoricano si è messo in luce in una tappa del Tour de la Provence, la terza per la precisione, chiudendo in ventesima posizione, mentre nel Gran Premio Larciano ha finito per occupare il 35simo posto. Ha corso anche le Strade Bianche che per Gonzales è stata una prova soprendente e incredibile tanto da portarla a termine in 71sima posizione.

Abner si allena 20-25 ore alla settimana. E' uno scalatore che eccelle nelle salite lunghe e ripide. «Non mi sento più forte e più grande di chiunque altro. Vedevo il ciclismo come un hobby, una passione, ma ci ho messo molto impegno per arrivare dove sono ora. Questa è la mia vita, e se rimango concentrato e motivato sono sicuro che le cose belle arrivano. A volte non come si vorrebbe, ma prima o poi arrivano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024