SPEEDY GONZALES ABNER, L'UNICO PROFESSIONISTA PORTORICANO

PROFESSIONISTI | 11/03/2021 | 07:50
di Danilo Viganò

"Speedy" è l'unico professionista portoricano del World Tour. Al secolo Abner Gonzales, classe 2000, originario della città di Moca, in Porto Rico, situata nell'entroterra nord-occidentale dell'isola a 132 dalla capitale San Juan. Il giovane "Speedy", nome che un ciclista di San Sebastian gli ha dato per la sua velocità, è passato quest'anno nel grande ciclismo con la Movistar di Eusebio Unzue con la quale ha firmato un contratto triennale.


«È un sogno che si avvera. Non riesco ancora a credere che un anno così difficile come il 2020 sia finito così bene per me. Sono estremamente grato sia al Team Movistar, per l'opportunità che mi ha offerto, sia a tutte le persone che mi hanno supportato durante la mia carriera sportiva per arrivare fino a qui. Mi riempie di orgoglio sapere che sono il primo ciclista portoricano a diventare un professionista nella massima categoria, e spero di imparare molto con la mia nuova squadra e negli anni diventare un giorno un grande ciclista».


Gonzales ha seguito l'esempio del fratello Eric, ex dilettante, e ha iniziato a correre a 14 anni. A Moca vive con la madre Sussy Rivera, e papà Alexander. Ha dimostrato tutto il suo valore nelle due stagioni con gli juniores con l'equipo Bathco con cui ha vinto la Vuelta al Futuro El Salvador e la Klasica Do Vino Albarino in Spagna. Sempre in Spagna è giunto quinto alla Vuelta al Besaya, la più prestigiosa competizione giovanile a tappe, mentre al Campionato Caraibico a cronometro si è piazzato in seconda posizione. L'anno scorso, con il team iberico Telcom On Clima Oses, al termine di una fuga di 40 km con il suo compagno di colori Rubern Thompson si è aggiudicato la Clásica Ciudad de Torredonjimeno per poi ripetersi nella seconda tappa della Vuelta a Alicante.

In questo avvio della nuova stagione il portoricano si è messo in luce in una tappa del Tour de la Provence, la terza per la precisione, chiudendo in ventesima posizione, mentre nel Gran Premio Larciano ha finito per occupare il 35simo posto. Ha corso anche le Strade Bianche che per Gonzales è stata una prova soprendente e incredibile tanto da portarla a termine in 71sima posizione.

Abner si allena 20-25 ore alla settimana. E' uno scalatore che eccelle nelle salite lunghe e ripide. «Non mi sento più forte e più grande di chiunque altro. Vedevo il ciclismo come un hobby, una passione, ma ci ho messo molto impegno per arrivare dove sono ora. Questa è la mia vita, e se rimango concentrato e motivato sono sicuro che le cose belle arrivano. A volte non come si vorrebbe, ma prima o poi arrivano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024