SPEEDY GONZALES ABNER, L'UNICO PROFESSIONISTA PORTORICANO

PROFESSIONISTI | 11/03/2021 | 07:50
di Danilo Viganò

"Speedy" è l'unico professionista portoricano del World Tour. Al secolo Abner Gonzales, classe 2000, originario della città di Moca, in Porto Rico, situata nell'entroterra nord-occidentale dell'isola a 132 dalla capitale San Juan. Il giovane "Speedy", nome che un ciclista di San Sebastian gli ha dato per la sua velocità, è passato quest'anno nel grande ciclismo con la Movistar di Eusebio Unzue con la quale ha firmato un contratto triennale.


«È un sogno che si avvera. Non riesco ancora a credere che un anno così difficile come il 2020 sia finito così bene per me. Sono estremamente grato sia al Team Movistar, per l'opportunità che mi ha offerto, sia a tutte le persone che mi hanno supportato durante la mia carriera sportiva per arrivare fino a qui. Mi riempie di orgoglio sapere che sono il primo ciclista portoricano a diventare un professionista nella massima categoria, e spero di imparare molto con la mia nuova squadra e negli anni diventare un giorno un grande ciclista».


Gonzales ha seguito l'esempio del fratello Eric, ex dilettante, e ha iniziato a correre a 14 anni. A Moca vive con la madre Sussy Rivera, e papà Alexander. Ha dimostrato tutto il suo valore nelle due stagioni con gli juniores con l'equipo Bathco con cui ha vinto la Vuelta al Futuro El Salvador e la Klasica Do Vino Albarino in Spagna. Sempre in Spagna è giunto quinto alla Vuelta al Besaya, la più prestigiosa competizione giovanile a tappe, mentre al Campionato Caraibico a cronometro si è piazzato in seconda posizione. L'anno scorso, con il team iberico Telcom On Clima Oses, al termine di una fuga di 40 km con il suo compagno di colori Rubern Thompson si è aggiudicato la Clásica Ciudad de Torredonjimeno per poi ripetersi nella seconda tappa della Vuelta a Alicante.

In questo avvio della nuova stagione il portoricano si è messo in luce in una tappa del Tour de la Provence, la terza per la precisione, chiudendo in ventesima posizione, mentre nel Gran Premio Larciano ha finito per occupare il 35simo posto. Ha corso anche le Strade Bianche che per Gonzales è stata una prova soprendente e incredibile tanto da portarla a termine in 71sima posizione.

Abner si allena 20-25 ore alla settimana. E' uno scalatore che eccelle nelle salite lunghe e ripide. «Non mi sento più forte e più grande di chiunque altro. Vedevo il ciclismo come un hobby, una passione, ma ci ho messo molto impegno per arrivare dove sono ora. Questa è la mia vita, e se rimango concentrato e motivato sono sicuro che le cose belle arrivano. A volte non come si vorrebbe, ma prima o poi arrivano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024