EOLO KOMETA, ALLA STRADE BIANCHE IL DEBUTTO NEL WORLDTOUR

PROFESSIONISTI | 02/03/2021 | 12:58

Un altro debutto. Un’altra prima volta. Un’altra giornata fatta di emozioni con un pizzico di incredulità. Sabato il team EOLO-KOMETA sarà al via della quindicesima edizione della Strade Bianche: la prima corsa di categoria UCI WorldTour per il nostro team dopo il passaggio a squadra Professional.


E già questo sarebbe sufficiente per trasmettere un po’ dell’adrenalina che sentono i sette corridori scelti per essere al via, che è la stessa di tutto lo staff pronto per un nuovo capitolo della storia di questa squadra: una corsa importante, una corsa bellissima che partirà da Siena per tornare nella città del Palio dopo 184 km con il traguardo di Piazza del Campo, uno dei luoghi più belli e famosi del mondo. In mezzo, tanta bellezza e tanta fatica: i 63 chilometri di sterrato divisi in 11 settori che danno il nome alla corsa, le suggestive colline di Montalcino ornate dai suoi vigneti, la durissima salita di Porta di Fontebranda che a 500 metri dal traguardo è spesso decisiva per determinare il vincitore finale. E poi, altro motivo per legarci ancora di più a questa corsa, ecco il marchio di Eolo a sponsorizzare la Strade Bianche 2021.


Ed eccoli, i nostri sette alfieri: Davide Bais, Erik Fetter, Sergio Garcìa, Arturo Gràvalos, Samuele Rivi, Diego Sevilla e Daniel Viegas. Sono attesi da un appuntamento che significa tante cose: un debutto, una corsa prestigiosa, una gara durissima, una corsa splendida. Un appuntamento per il quale, ognuno di loro, sa di essere pronto.

Samuele Rivi: “La Strade Bianche sarà la mia prima corsa WorldTour, quindi non so veramente che cosa aspettarmi. Anzi, lo so: so che mi aspetterà tanta, tanta fatica. Ma quella, la fatica, c’è sempre e in tutte le corse. Di certo c’è che è bellissimo debuttare con la mia prima corsa da professionista in Italia in una corsa del genere”.

Arturo Grávalos: “Questa è una corsa per la quale ho un affetto speciale. Nel Giro U23 ho avuto modo di affrontare diversi tratti di sterrato in una delle sue tappe, e ho un ricordo bellissimo di quella giornata. Sono riuscito a restare nel gruppo di testa nei momenti importanti e a lottare per la vittoria. Questa edizione della Strade Bianche è la prima gara della nostra stagione. È quasi un monumento. Un monumento moderno all’interno del WorldTour. Mi piacerebbe fare molto bene quest’anno e  non vedo l’ora di iniziare: sogno di potermela giocare”.

Diego Pablo Sevilla: “Sono molto motivato da questa opportunità. Questo sarà un esordio, e all’incertezza che c’è sempre in un esordio si aggiunge anche l’incertezza dovuta al livello di questa gara. Stiamo lavorando bene, con tantissima voglia. La Strade Bianche è una delle mie gare preferite e di solitola guardo  in televisione. Il giorno delle Strade Bianche di ho l’abitudine di finire presto il mio allenamento per tornare a casa presto e guardarmela tutta. Ora ho la possibilità di viverla da dentro: e se vista da fuori sembra una corsa molto difficile, correrla sarà senza dubbio un’altra cosa. Spero di fare bella figura. È una corsa in cui è importante stare sempre nelle prime posizioni perché poi diventa complicato tenere la testa del gruppo visti i tanti corridori forti che lottano per la vittoria. Sarà importante anche essere presenti in una eventuale fuga: questa, è una corsa dal prestigio enorme”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024