L'ORA DEL PASTO. DOV'È ALEX? DOVE SIAMO NOI?

LIBRI | 25/02/2021 | 07:00
di Marco Pastonesi

Chissà dov’è adesso. In quale circuito, in quale pista, in quale anello. Chissà dov’è adesso. In quale salita, in quale discesa, in quale curva. Chissà dov’è adesso. In quale corsa, in quale maratona, in quale triathlon. Chissà dov’è adesso. In quale viaggio, in quale gara, in quale convegno. Chissà dov’è adesso. In quale avventura, in quale lotta, in quale sogno. Chissà dov’è adesso. In quale pensiero.


Chissà dov’è adesso. Alex Zanardi starà riannodando i fili della sua testa e dei suoi muscoli, starà riattaccando i suoi sogni e i suoi pensieri, starà ricercando e riprovando un’altra vita. Non ha mollato, non è da lui rassegnarsi, arrendersi, attaccare la bici – qualunque sia – al chiodo. Non si hanno notizie, ed è giusto così. Stavolta spetta a noi andare da lui, viaggiare per lui, vivere con lui. Dopo che per cinquant’anni e più è stato lui a farci andare, viaggiare, vivere, a guidarci, condurci, accompagnarci, a indicarci strade per noi invisibili e inimmaginabili.


“Ancora” (Libreria Pienogiorno, 160 pagine, 15,90 euro). Claudio Arrigoni racconta ancora Alex Zanardi. Un bellissimo libro. Un libro-confessione, un libro-conversazione, un libro-testimonianza. Un libro scritto – con il cuore - dopo l’incidente del 19 giugno 2020. Un libro pieno di ricordi e fatti, circostanze e situazioni, scritto da dentro una conoscenza, una frequentazione, un’amicizia solida e consolidata. Perché Arrigoni, giornalista vero, ha una sensibilità, un’attenzione, una delicatezza, un’onestà, una – oserei dire – purezza rare. E così riesce a scavare dove gli altri sorvolano, a intuire dove gli altri trascurano, a spiegare dove gli altri sentenziano. Senza presunzione, senza appropriazioni. Senza giacca e cravatta, senza “in qualche modo” e “in buona sostanza”, senza giochi di potere e di salotto, senza copia e incolla.

E’ un libro, “Ancora”, che si può leggere e rileggere, dall’inizio o dal fondo, sottolineando o appuntando, in treno o in bagno, ridendo o piangendo, in chiesa o a letto, interrogandosi o rispondendosi. Non c’è pagina che non lasci un segno, una ferita, un comandamento, una regola, un’ispirazione. Ed è il libro di una comunità, quella di Alex, dal padre Dino idraulico alla mamma Anna sarta, dalla moglie Daniela insostituibile al figlio Niccolò consapevole, dal dottor Claudio Costa al genio Stephen Hawking, dal ct Mario Valentini all’azzurro Vittorio Podestà, da don Marco a Papa Francesco, dal direttore Candido Cannavò alla schermitrice Bebe Vio, dal nuotatore Simone Barlaam al calciatore Mauro Bellugi, che al momento della stampa era ancora riuscito a difendersi dal Covid. Bellugi confidava di pensare ad Alex “ogni santo giorno che Dio manda in terra. Però lui è un triplo supereroe, io sono solo un uomo con un po’ di palle che si ispirerà a lui. E sono sicuro che lui uscirà dall’ospedale guarito e rimesso a nuovo, e continuerà a mostrarci come si vive”.

Arrigoni ha il merito di ricucire e ricongiungere, cercare di dare direzione e – se possibile - senso a questi sfide di asfalto e sudore, di tricipiti e ventricoli, di date e dorsali. Tant’è che “Ancora” sarebbe uno di quei libri da leggere anche a scuola. Per chiedersi, infine, non dove sia adesso Zanardi, ma dove siamo adesso noi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024