DELFINATO. TANTE SALITE PER PREPARARE IL TOUR

PROFESSIONISTI | 22/02/2021 | 12:20

Il percorso Critérium du Dauphiné 2021, in programma dal 30 maggio al 6 giugno, è stato presentato questa mattina a Lione nella sede della Région Auvergne-Rhône-Alpes.


Gli organizzatori hanno disegnato come sempre un percorso impegnativo ed equilibrato, con traguardo in altura a Sappey-en-Chartreuse, La Plagne e Les Gets, terreno ideale per rifinire la preparazione in vista del Tour de France, come da tradizione.
Anche se, al riguardo, la discussione è aperta: se da una parte, per restare agli anni recenti, corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome o Geraint Thomas hanno sfruttato il Delfinato al meglio, ripetendo poi i loro succesi al Tour, altri come Alberto Contador non ci sono mai riusciti e gli ultimi due vincitori, Jakob Fuglsang e Dani Martinez, alla Grande Boucle non hanno brillato.


Quest’anno la partenza è fissata ad Issoire con una prima giornata al termine della quale i velocisti potrebbero giocarsi la vittoria, proprio come a Saint-Haon-le-Vieux due giorni più tardi, ma sarà importante fare attenzione al rettilineo finale salirà in salita per 800 metri.
Subito dopo ci sarà una crono 16,5 chilometri da Firminy a Roche-la-Molière, una prova breve che gli organizzatori hanno evidentemente preferito per non condizonare troppo la classifica.

A dirimere tutte le questioni saranno naturalmente le salite delle Alpi: tra queste spicca La Plagne (17 chilometri di salita al 7,5% di pendenza media) che si raggiungerà dopo aver affrontato il Passo di Pré e il Cormet de Roselend. Domenica la tappa finale si svilupperà su 145 chilometri con una sequenza di salite davero importante: il Col des Aravis, la Colombière, la Cote de Châtillon e soprattutto il Joux-Plane prima dell’ascesa finale a Les Gets.

LE TAPPE
Domenica 30 maggio, Tappa 1: Issoire - Issoire, 182 km
Lunedì 31 maggio,Tappa 2: Brioude - Saugues, 173 km
Martedì 1 giugno, Tappa 3: Langeac - Saint-Haon-Le-Vieux, 172 km
Mercoledì 2 giugno, Tappa 4: Firminy - Roche-La-Molière, 16,5 km (cronometro individuale)
Giovedì 3 giugno,Tappa 5: Saint-Chamond - Saint-Vallier, 175,5 km
Venerdì 4 giugno, Tappa 6: Loriol-sur-Drôme - Le Sappey-en-Chartreuse, 168 km
Sabato 5 giugno,Tappa 7: Saint-Martin-Le-Vinoux - La Plagne,171,5 km
Domenica 6 giugno,Tappa 8: La Léchère-les-Bains - Les Gets 147 km

Squadre selezionate:
AG2R Citroen Team (Fra)
Astana - Premier Tech (Kaz)
Bahrain Victorious (Brn)
Bora - Hansgrohe (Ger)
Cofidis (Fra)
Deceuninck - Passo rapido (Bel)
EF Education - NIPPO (Usa)
Groupama - FDJ (Fra)
Ineos Grenadiers (Gbr)
Intermarché - Wanty - Gobert Materials (Bel)
Israel Start-Up Nation (Isr)
Jumbo - Visma (Ned)
Lotto Soudal (Bel)
Movistar Team (Esp)
Team BikeExchange (Aus)
Team DSM (Ger)
Team Qhubeka Assos (Rsa)
Trek - Segafredo (Usa)
UAE Team Emirates ( Emirati ArabiUniti)

Gli organizzatori invitano i team seguenti:
B&B Hotels P/B KTM (Fra)
Team Arkéa - Samsic (Fra)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024