DELFINATO. TANTE SALITE PER PREPARARE IL TOUR

PROFESSIONISTI | 22/02/2021 | 12:20

Il percorso Critérium du Dauphiné 2021, in programma dal 30 maggio al 6 giugno, è stato presentato questa mattina a Lione nella sede della Région Auvergne-Rhône-Alpes.


Gli organizzatori hanno disegnato come sempre un percorso impegnativo ed equilibrato, con traguardo in altura a Sappey-en-Chartreuse, La Plagne e Les Gets, terreno ideale per rifinire la preparazione in vista del Tour de France, come da tradizione.
Anche se, al riguardo, la discussione è aperta: se da una parte, per restare agli anni recenti, corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome o Geraint Thomas hanno sfruttato il Delfinato al meglio, ripetendo poi i loro succesi al Tour, altri come Alberto Contador non ci sono mai riusciti e gli ultimi due vincitori, Jakob Fuglsang e Dani Martinez, alla Grande Boucle non hanno brillato.


Quest’anno la partenza è fissata ad Issoire con una prima giornata al termine della quale i velocisti potrebbero giocarsi la vittoria, proprio come a Saint-Haon-le-Vieux due giorni più tardi, ma sarà importante fare attenzione al rettilineo finale salirà in salita per 800 metri.
Subito dopo ci sarà una crono 16,5 chilometri da Firminy a Roche-la-Molière, una prova breve che gli organizzatori hanno evidentemente preferito per non condizonare troppo la classifica.

A dirimere tutte le questioni saranno naturalmente le salite delle Alpi: tra queste spicca La Plagne (17 chilometri di salita al 7,5% di pendenza media) che si raggiungerà dopo aver affrontato il Passo di Pré e il Cormet de Roselend. Domenica la tappa finale si svilupperà su 145 chilometri con una sequenza di salite davero importante: il Col des Aravis, la Colombière, la Cote de Châtillon e soprattutto il Joux-Plane prima dell’ascesa finale a Les Gets.

LE TAPPE
Domenica 30 maggio, Tappa 1: Issoire - Issoire, 182 km
Lunedì 31 maggio,Tappa 2: Brioude - Saugues, 173 km
Martedì 1 giugno, Tappa 3: Langeac - Saint-Haon-Le-Vieux, 172 km
Mercoledì 2 giugno, Tappa 4: Firminy - Roche-La-Molière, 16,5 km (cronometro individuale)
Giovedì 3 giugno,Tappa 5: Saint-Chamond - Saint-Vallier, 175,5 km
Venerdì 4 giugno, Tappa 6: Loriol-sur-Drôme - Le Sappey-en-Chartreuse, 168 km
Sabato 5 giugno,Tappa 7: Saint-Martin-Le-Vinoux - La Plagne,171,5 km
Domenica 6 giugno,Tappa 8: La Léchère-les-Bains - Les Gets 147 km

Squadre selezionate:
AG2R Citroen Team (Fra)
Astana - Premier Tech (Kaz)
Bahrain Victorious (Brn)
Bora - Hansgrohe (Ger)
Cofidis (Fra)
Deceuninck - Passo rapido (Bel)
EF Education - NIPPO (Usa)
Groupama - FDJ (Fra)
Ineos Grenadiers (Gbr)
Intermarché - Wanty - Gobert Materials (Bel)
Israel Start-Up Nation (Isr)
Jumbo - Visma (Ned)
Lotto Soudal (Bel)
Movistar Team (Esp)
Team BikeExchange (Aus)
Team DSM (Ger)
Team Qhubeka Assos (Rsa)
Trek - Segafredo (Usa)
UAE Team Emirates ( Emirati ArabiUniti)

Gli organizzatori invitano i team seguenti:
B&B Hotels P/B KTM (Fra)
Team Arkéa - Samsic (Fra)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024