Il «dottor Mabuse»: «La lotta al doping è una burla»
| 24/04/2008 | 12:15 La battaglia contro il doping nello sport è "una burla" e il mercato dei prodotti dopanti è in piena espansione. L'opinione arriva da una persona considerata tra i massimi "esperti" del settore: il francese Bernard Sainz, meglio conosciuto come 'dottor Mabuse', ex massaggiatore e consulente medico condannato a 18 mesi di carcere per traffico e somministrazione di sostanze dopanti nel mondo del ciclismo ed esercizio illegale della professione medica nel 1998 e 1999. In un'intervista al quotidiano Le Parisien, Sainz ha auspicato che le autorità riescano a colpire "i veri colpevoli" della diffusione del doping. "Penso che le autorità vogliano utilizzarmi come esempio di tolleranza zero quando in realtà, la battaglia contro il doping è una burla", ha detto Sainz. Secondo il quale lo scandalo Balco negli Stati Uniti ha mostrato che "il mercato dei prodotti dopanti è in piena espansione". L'ex massaggiatore ha anche parlato di una nuova versione di Epo che i laboratori chimico-farmaceutici stanno producendo senza essere perseguiti dalle forze dell'ordine. Sainz è stato condannato per "istigazione al doping" per avere fornito testosterone ed altre sostanze vietate ai corridori. Ha sempre negato ogni accusa, dicendo che si trattava soltanto di terapie omeopatiche. Attualmente è in attesa della sentenza d'appello del tribunale di Parigi.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.