PRESENTATA LA COPPA SAN GEO, 31 LE FORMAZIONI AL VIA . GALLERY E VIDEO

DILETTANTI | 19/02/2021 | 17:28

 


Osservando scrupolosamente il protocollo anti covid-19, si è svolta al Ristorante Albergo Sullivan di Ponte San Marco la presentazione ufficiale della 97^ Coppa San Geo-51° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Giancarlo Otelli-Attilio Necchini. Il team organizzatore che ha in Gianni Pozzani (presidente provinciale Fci), Luigi Borno (titolare Dia), Valentino Metelli (titolare General Food), Rudy Zucca (a.m. Security Trust), Andrea Sberna i punti di riferimento irrinunciabili di questo opening nazionale, hanno reso noto i particolari della corsa in calendario sabato 27 febbraio. Gianni Pozzani presidente pure del Gs Coppa San Geo, ha ribadito la volontà del gruppo di portare in porto anche questa edizione della Milano-Sanremo dei dilettanti. Luigi Borno si è soffermato sull’importanza degli sponsor, senza i quali la manifestazione non potrebbe essere organizzata. Dello stesso tenore le parole espresse da Valentino Metelli, Rudy Zucca e Andrea Sberna. Come dire che nonostante i problemi legati alla pandemia c’è la volontà di proseguire a scrivere la storia di questa competizione, onore e vanto del ciclismo italiano, bresciano in particolare.


IL PERCORSO. Ricalca a gran linee quello del 2020 che consentì a Enrico Zanoncello (Zalf) di iscrivere il suo nome nell’albo d’oro. Partenza alle ore 12,30 dal piazzale antistante l’Albergo Ristorante Sullivan a Ponte San marco, arrivo dopo 150,200 chilometri a San Vito di Bedizzole Ristorante Borgo San Lorenzo. I corridori dovranno percorrere all’inizio circa 10 chilometri per raggiungere il circuito da ripetere quattro volte disegnato tra Gavardo e la Valtenesi. Quindi un altro tratto in linea prima di affrontare tre tornate di un altro circuito attorno a Ponte San Marco prima dell’epilogo in leggera ascesa.

GLI ISCRITTI. Sono 203 in rappresentanza di 31 formazioni, che potranno schierare al massimo sette concorrenti. L’espressione migliore del ciclismo dilettantistico nazionale sarà rappresentata a conferma del prestigio ormai radicato della classicissima di apertura. In allegato aggiungiamo il volantino degli iscritti, da quale sarà possibile estrapolare il lungo elenco dei big alla partenza. Nei prossimi giorni realizzeremo alcune interviste con i papabili alla vittoria, ad iniziare da Filippo bertone (Iseo Serrature Carnovali Rime), l’anno scorso argento alle spalle di Enrico Zanoncello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024