PRESENTATA LA COPPA SAN GEO, 31 LE FORMAZIONI AL VIA . GALLERY E VIDEO

DILETTANTI | 19/02/2021 | 17:28

 


Osservando scrupolosamente il protocollo anti covid-19, si è svolta al Ristorante Albergo Sullivan di Ponte San Marco la presentazione ufficiale della 97^ Coppa San Geo-51° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Giancarlo Otelli-Attilio Necchini. Il team organizzatore che ha in Gianni Pozzani (presidente provinciale Fci), Luigi Borno (titolare Dia), Valentino Metelli (titolare General Food), Rudy Zucca (a.m. Security Trust), Andrea Sberna i punti di riferimento irrinunciabili di questo opening nazionale, hanno reso noto i particolari della corsa in calendario sabato 27 febbraio. Gianni Pozzani presidente pure del Gs Coppa San Geo, ha ribadito la volontà del gruppo di portare in porto anche questa edizione della Milano-Sanremo dei dilettanti. Luigi Borno si è soffermato sull’importanza degli sponsor, senza i quali la manifestazione non potrebbe essere organizzata. Dello stesso tenore le parole espresse da Valentino Metelli, Rudy Zucca e Andrea Sberna. Come dire che nonostante i problemi legati alla pandemia c’è la volontà di proseguire a scrivere la storia di questa competizione, onore e vanto del ciclismo italiano, bresciano in particolare.


IL PERCORSO. Ricalca a gran linee quello del 2020 che consentì a Enrico Zanoncello (Zalf) di iscrivere il suo nome nell’albo d’oro. Partenza alle ore 12,30 dal piazzale antistante l’Albergo Ristorante Sullivan a Ponte San marco, arrivo dopo 150,200 chilometri a San Vito di Bedizzole Ristorante Borgo San Lorenzo. I corridori dovranno percorrere all’inizio circa 10 chilometri per raggiungere il circuito da ripetere quattro volte disegnato tra Gavardo e la Valtenesi. Quindi un altro tratto in linea prima di affrontare tre tornate di un altro circuito attorno a Ponte San Marco prima dell’epilogo in leggera ascesa.

GLI ISCRITTI. Sono 203 in rappresentanza di 31 formazioni, che potranno schierare al massimo sette concorrenti. L’espressione migliore del ciclismo dilettantistico nazionale sarà rappresentata a conferma del prestigio ormai radicato della classicissima di apertura. In allegato aggiungiamo il volantino degli iscritti, da quale sarà possibile estrapolare il lungo elenco dei big alla partenza. Nei prossimi giorni realizzeremo alcune interviste con i papabili alla vittoria, ad iniziare da Filippo bertone (Iseo Serrature Carnovali Rime), l’anno scorso argento alle spalle di Enrico Zanoncello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024