GEOGHEGAN HART. «SCENDO IN CAMPO CONTRO LA DISUGUAGLIANZA RAZZIALE»

PROFESSIONISTI | 18/02/2021 | 16:19
di tuttobiciweb

Alla vigilia del suo esordio stagionale - da domani sarà impegnato nel Tour des Alpes Maritimes e du Var - Tao Geoghegan Hart posta su Instagram un intervento molto profondo imperniato sul problema della diversità e dell'inclusività nel ciclismo. Un problema che il vincitore del Giro d'Italia 2020 sente molto caro e per il quale ha deciso di scendere in campo in prima persona. Scopriamo come.


«Domani affronterò la mia prima gara della stagione 2021. Sono un ciclista professionista, un lavoro che vedo come un enorme privilegio e che corona il mio grande sogno. Ma il mio mondo non si ferma al ciclismo e traggo ispirazione anche all'esterno del mondo delle due ruote: Marcus Rashford, Lewis Hamilton, Billie Jean King, le persone con cui sono cresciuto a Hackney e molti altri ancora sono punti di riferimento importanti per me. Nell'ultimo anno, attraversando tempi difficili, molti nello sport hanno dato l'esempio cercando di incoraggiare il proprio pubblico a continuare a sognare, a lottare per l'uguaglianza o semplicemente ad andare avanti. Tanti campioni hanno sfruttato le loro piattaforme social per attirare la luce sui molti problemi urgenti che dobbiamo affrontare nella società. Bene, anche il ciclismo ha un problema, un problema che riguarda la diversità e l'inclusività. Questo è un dato fatto. Non è l’unico sport in queste condizioni, ma è un problema che dobbiamo affrontare. Penso che il ciclismo non abbia fatto abbastanza durante lo scorso anno, ma penso anche di non aver fatto io stesso abbastanza. Ma a che cosa servono le parole senza un’azione concreta? Quindi scenderò in campo in prima persona con @hbaxeon sponsorizzando un corridore under 23 che possa correre nella Hagens Berman Axeon quest'estate. Spero che questo possa essere l'inizio di uno sforzo congiunto per azzerare la diversità razziale in quello straordinario mondo che è il ciclismo. Nei prossimi mesi lavorerò con @axelmerckx e il suo team per identificare, allenare e fare da mentore alla persona e all'atleta che entreranno a far parte della squadra dal 1 ° agosto. A breve vi saprò dare ulteriori dettagli».


E ancora: «La foto che correda questo post è stata scattata dal mio caro amico @timoespurio a Londra il mese scorso e rappresenta il mio desiderio di essere parte del cambiamento, di guardare al futuro. Sia chiaro, non ho tutte le risposte ma so che voglio vivere in un mondo che si batte per la giustizia sociale, un mondo che condivida tutto il bene che abbiamo. Nel frattempo, cercherò sempre di trovare ispirazione, consigli e idee su come posso provare a contribuire a far crescere questo incredibile sport. Posso fare poco, ma sicuramente farò del mio meglio far sì che quel poco sia il più efficace possibile. Buona stagione a tutti».

https://www.instagram.com/p/CLcBLAenLTq/?igshid=uxy6ieil3sm3

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024