TROFEO COMUNE DI CERIALE. IL CICLISMO FEMMINILE RIPARTE DALLA RIVIERA

DONNE | 18/02/2021 | 07:40
di Alessandro Brambilla

Il ciclismo femminile riparte dal Mar Ligure. Ormai è tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Comune di Ceriale, gara riservata alle ragazze elite e under 23. Il periodo difficile e incerto causa la pandemia non ha fermato la macchina organizzativa dell’instancabile Gruppo Sportivo Loabikers di patron Piernicola Pesce. La nuova corsa femminile si svolgerà sabato 27 febbraio, in assoluto giornata d’apertura dell’attività agonistica su strada in Italia.


«Ringrazio il Comune di Ceriale – ha dichiarato Giuseppe Pesce – per il suo prezioso supporto. Ceriale ha creduto fino in fondo al nostro progetto. Siamo lieti di organizzare la gara d’apertura femminile elite e under 23 ed è  ottima la risposta delle squadre che hanno confermato la loro partecipazione al Trofeo Città di Ceriale».


Probabilmente le concorrenti al via saranno più di 100 in rappresentanza di oltre 15 teams. Ad esempio la BePink del manager Walter Zini schiererà almeno 10 atlete tra le quali Silvia Zanardi, Campionessa d’Europa della corsa a punti under 23, Silvia Valsecchi, plurititolata su strada e pista, e la neozelandese Michaela Drummond. Parteciperanno altresì l’azzurra plurimedagliata Martina Alzini, Federica Piergiovanni, la francese Vigiè Margaux e altre portacolori della Valcar-Travel Service del diesse Davide Arzeni.      

Il via al “Città di Ceriale” verrà dato alle 13 e le protagoniste dovranno percorrere 98 chilometri nello stupendo scenario della Riviera Ligure di Ponente. La conclusione del cimento è prevista attorno alle ore 15,30 sul magnifico Lungomare Armando Diaz di Ceriale. Le atlete termineranno la loro fatica strette fra mare e centro storico della splendida cittadina savonese.

La mattinata del 27 febbraio sarà dedicata ai preliminari di gara. Il gruppo delle protagoniste inizierà la gara dirigendosi verso Borghetto Santo Spirito, svoltando poi in direzione Toirano. Poi percorreranno il tratto in salita di Bissano e la successiva discesa per raggiungere Loano, altro centro di notevole rilevanza turistica, spesso sede di importanti cimenti ciclistici.  La corsa proseguirà col transito ad Albenga, altra cittadina savonese nota per il turismo e le molteplici attività commerciali. Le ciclogirls pedaleranno sulla Statale Aurelia ricevendo applausi a Borghetto Santo Spirito e Ceriale. Dopo l’ennesimo passaggio ad Albenga le atlete si dirigeranno nell’entroterra Ingauno per attraversare nell’ordine San Fedele, Lusignano, Villanova d’ Albenga, Ortovero, Pogli, e a Ranzo entreranno nella provincia di Imperia.

Il pubblico potrà applaudire le concorrenti anche a Borghetto d’ Arroscia, Vessalico e quindi Pieve di Teco dove terminerà  il leggero falsopiano in salita e si farà inversione per tornare ad Albenga lungo lo stesso percorso. Giunte in zona Polo 90 ad Albenga le elite e under 23 andranno verso Cisano sul Neva e quindi torneranno a Ceriale passando per la via Romana e transitando per Salea e Campochiesa. Giunte a Ceriale dovranno affrontare per ben tre volte il Gran Premio della Montagna di Peagna: si tratta di uno strappo di 2400 metri che comprende alcuni tratti dalle pendenze davvero impegnative. Ultimata la discesa della terza ed ultima tornata mancheranno soltanto 1500 metri al traguardo. L’erta di Peagna sarà pertanto l’ideale trampolino per volare verso la vittoria in Lungomare Diaz a Ceriale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024