GREGORIO. «NON VEDEVO L'ORA DI RIPARTIRE E DI REGALARE NUOVE EMOZIONI»

TV | 16/02/2021 | 09:35
di Francesca Cazzaniga

Con il Tour de la Provence è ricominciata la stagione del ciclismo su Eurosport. Aggiungerei finalmente perché tutti noi, addetti ai lavori e non, ne sentivamo la mancanza. A conclusione dell’ultima tappa (la Avignone-Salon de Provence, ndr) ne abbiamo approfittato per fare due chiacchiere con Luca Gregorio, che per Eurosport racconta il ciclismo: «Finalmente siamo tornati, ne avevo e ne avevamo bisogno. La prima corsa dell’anno è sempre particolare e speciale, ma questa volta ancora di più perché c’erano tanti campioni in gara e si correva in Provenza, che è la mia meta preferita per le vacanze - spiega Luca a tuttobiciweb -, per non parlare del Mont Ventoux che è la mia salita del cuore. Lo definirei quindi un inizio scoppiettante, che attendevo con ansia. Sono stati quattro giorni intensi e corsi ad alto livello. L’Italia è andata alla grande con la forma eccellente di Ballerini (due vittorie e un secondo posto, ndr), ma anche con le spolverate di Ciccione, Moscon e Fabbro. Abbiamo ammirato campioni già vogliosi di lasciare il segno come Bernal e Alaphilippe quindi dobbiamo essere molto soddisfatti, il livello è già altissimo.


Non ci si ferma qui ovviamente, la prossima corsa su Eurosport sarà il UAE Tour e sarà un grande spettacolo perché ci saranno tantissimi big, soprattutto tra i velocisti. Poi a marzo ci immergeremo nel calendario delle corse italiane con le Strade Bianche, la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo. Ma mi voglio gustare una corsa alla volta, una telecronaca dopo l’altra, perché ognuna la vivo sempre in modo speciale, nonostante per ora siamo costretti a farle da casa...».


Luca, milanese e classe 1981, è un telecronista di lunga militanza ed esperienza sportiva. Questa è la sua quarta stagione al fianco di Riccardo Magrini: «Rispetto al mio debutto ai microfoni di Eurosport sono cambiate molte cose: mi sento più sicuro, il feeling con Riccardo è ottimo (lo è sempre stato ma ora ci capiamo al volo anche se siamo in due case diverse), sento le corse e la materia molto più mia, conosco meglio lo storico e le caratteristiche dei corridori. Sono molto contento perché mi diverto e spesso ci dicono che teniamo un’ottima compagnia e facciamo emozionare. E per me questa ovviamente è la cosa più bella. Poi ovviamente ci sono quelli a cui non piaccio, ma fa parte del gioco. Ognuno ha il proprio stile di commento e ognuno il proprio gusto nello scegliere chi ascoltare quindi nessun problema. Quello che noi chiediamo sono sempre educazione e critiche costruttive per migliorare. Tutto qui».

Inoltre aggiunge: «A causa dell’emergenza legata al Coronavirus, stiamo facendo le telecronache da casa e devo dire che mi trovo bene, è molto comodo e, a guardare il lato positivo, mi fa risparmiare più di un’ora fra andata e ritorno, che è il tempo che impiego per andare in redazione. Certo, non dico che lo voglio fare tutta la vita perché per me e Magro è fondamentale stare nella stessa cabina e ammetto di sentire la mancanza dei nostri pre-diretta, soprattutto quelli con il karaoke, però da un punto di vista logistico è un passo avanti e questo ci può far capire che per il futuro sarà possibile fare le telecronache da qualsiasi luogo in casi di emergenza. Non è una cosa da sottovalutare».

Ed infine quando gli chiediamo quali saranno i tre corridori che ci faranno divertire in questo 2021, la risposta di Luca è molto secca: «Faccio parlare il cuore e dico Julian Alaphilippe, Giulio Ciccone e Mikel Landa».

Copyright © TBW
COMMENTI
invito a eurosport
16 febbraio 2021 10:23 alerossi
dalla prossima stagione fate i commenti anche del ciclocross. guardare le gare solo con l'audio ambiente è meno interessante

consiglio
16 febbraio 2021 16:30 bernacca
io non sopporto la gare che fate per fare i soprannomi!! nome e cognome please... il resto è folklore

bernacca
16 febbraio 2021 17:28 alerossi
per quello che vuoi tu c'è la rai

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024