GREGORIO. «NON VEDEVO L'ORA DI RIPARTIRE E DI REGALARE NUOVE EMOZIONI»

TV | 16/02/2021 | 09:35
di Francesca Cazzaniga

Con il Tour de la Provence è ricominciata la stagione del ciclismo su Eurosport. Aggiungerei finalmente perché tutti noi, addetti ai lavori e non, ne sentivamo la mancanza. A conclusione dell’ultima tappa (la Avignone-Salon de Provence, ndr) ne abbiamo approfittato per fare due chiacchiere con Luca Gregorio, che per Eurosport racconta il ciclismo: «Finalmente siamo tornati, ne avevo e ne avevamo bisogno. La prima corsa dell’anno è sempre particolare e speciale, ma questa volta ancora di più perché c’erano tanti campioni in gara e si correva in Provenza, che è la mia meta preferita per le vacanze - spiega Luca a tuttobiciweb -, per non parlare del Mont Ventoux che è la mia salita del cuore. Lo definirei quindi un inizio scoppiettante, che attendevo con ansia. Sono stati quattro giorni intensi e corsi ad alto livello. L’Italia è andata alla grande con la forma eccellente di Ballerini (due vittorie e un secondo posto, ndr), ma anche con le spolverate di Ciccione, Moscon e Fabbro. Abbiamo ammirato campioni già vogliosi di lasciare il segno come Bernal e Alaphilippe quindi dobbiamo essere molto soddisfatti, il livello è già altissimo.


Non ci si ferma qui ovviamente, la prossima corsa su Eurosport sarà il UAE Tour e sarà un grande spettacolo perché ci saranno tantissimi big, soprattutto tra i velocisti. Poi a marzo ci immergeremo nel calendario delle corse italiane con le Strade Bianche, la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo. Ma mi voglio gustare una corsa alla volta, una telecronaca dopo l’altra, perché ognuna la vivo sempre in modo speciale, nonostante per ora siamo costretti a farle da casa...».


Luca, milanese e classe 1981, è un telecronista di lunga militanza ed esperienza sportiva. Questa è la sua quarta stagione al fianco di Riccardo Magrini: «Rispetto al mio debutto ai microfoni di Eurosport sono cambiate molte cose: mi sento più sicuro, il feeling con Riccardo è ottimo (lo è sempre stato ma ora ci capiamo al volo anche se siamo in due case diverse), sento le corse e la materia molto più mia, conosco meglio lo storico e le caratteristiche dei corridori. Sono molto contento perché mi diverto e spesso ci dicono che teniamo un’ottima compagnia e facciamo emozionare. E per me questa ovviamente è la cosa più bella. Poi ovviamente ci sono quelli a cui non piaccio, ma fa parte del gioco. Ognuno ha il proprio stile di commento e ognuno il proprio gusto nello scegliere chi ascoltare quindi nessun problema. Quello che noi chiediamo sono sempre educazione e critiche costruttive per migliorare. Tutto qui».

Inoltre aggiunge: «A causa dell’emergenza legata al Coronavirus, stiamo facendo le telecronache da casa e devo dire che mi trovo bene, è molto comodo e, a guardare il lato positivo, mi fa risparmiare più di un’ora fra andata e ritorno, che è il tempo che impiego per andare in redazione. Certo, non dico che lo voglio fare tutta la vita perché per me e Magro è fondamentale stare nella stessa cabina e ammetto di sentire la mancanza dei nostri pre-diretta, soprattutto quelli con il karaoke, però da un punto di vista logistico è un passo avanti e questo ci può far capire che per il futuro sarà possibile fare le telecronache da qualsiasi luogo in casi di emergenza. Non è una cosa da sottovalutare».

Ed infine quando gli chiediamo quali saranno i tre corridori che ci faranno divertire in questo 2021, la risposta di Luca è molto secca: «Faccio parlare il cuore e dico Julian Alaphilippe, Giulio Ciccone e Mikel Landa».

Copyright © TBW
COMMENTI
invito a eurosport
16 febbraio 2021 10:23 alerossi
dalla prossima stagione fate i commenti anche del ciclocross. guardare le gare solo con l'audio ambiente è meno interessante

consiglio
16 febbraio 2021 16:30 bernacca
io non sopporto la gare che fate per fare i soprannomi!! nome e cognome please... il resto è folklore

bernacca
16 febbraio 2021 17:28 alerossi
per quello che vuoi tu c'è la rai

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024