L'ORA DEL PASTO. IL NONNO PREZIOSO

STORIA | 10/02/2021 | 08:07
di Marco Pastonesi

Chissà se osarono chiamarlo “nonno”. Aveva quasi 47 anni, Giovanni Gerbi, quando si presentò alla partenza del Giro d’Italia del 1932. Resistette sette tappe, nell’ottava scoppiò e finì fuori tempo massimo. Ma il Diavolo Rosso dimostrò che la sua età anagrafica non corrispondeva a quella ciclistica.


Chissà se si azzardarono a considerarlo un “nonno”. Aveva 48 anni, Antonio Negrini, quando prese il via alla Milano-Sanremo del 1951. Lo fece per scommessa, voleva dimostrare che le medie più alte non dipendevano dai muscoli dei corridori, ma dai rapporti e dalle strade. Partirono in 202, arrivarono in 118, primo Fausto Coppi, lui 96° a neanche mezz’ora, quasi un trionfo.


Chissà se si permisero di dargli del “nonno”. Aveva 39 anni compiuti, Aldo Moser, quando nel 1973 concluse il suo sedicesimo Giro d’Italia. Cinquantasettesimo. Ma lui era lì, in maglia Filotex, per fare da tutore (e da gregario) a Francesco, il più giovane e talentuoso dei suoi fratelli a due ruote.

Chissà se pensarono di etichettarlo “nonno”. Aveva 38 anni e mezzo, Andrea Noè, quando nel 2007 s’impossessò della maglia rosa. La tenne due giorni. Ma Noè avrebbe stupito tutti continuando a correre in testa al gruppo. E nel 2011, a 41 anni e mezzo, indossava ancora il dorsale del girino.

I nonni sono importanti. Anche nel ciclismo. Fu il nonno Sotero a regalare la bicicletta al nipote Marco: Pantani nonno e nipote. Fu anche il nonno Raymond a ispirare e indirizzare al ciclismo il nipote Mathieu: Poulidor il nonno, Van der Poel il nipote. A volte i nonni, pur impegnandosi, non ce la fanno: come è successo a casa Adorni, il nonno Vittorio campione del mondo di ciclismo, i nipoti Luca e Andrea giocatori e Alice allenatrice di rugby.

I nonni sono comunque importanti. Come esempi, come riferimenti. Come custodi, come accompagnatori. Come alleati, come complici. Perfino come finanziatori: metà delle famiglie italiane, in quest’ultimo anno pandemico, hanno campato sulle pensioni dei nonni.

Sarà anche per questo che il Papa Francesco ha istituito la giornata mondiale del nonno: l’ultima domenica di luglio. Quest’anno il 25. E c’è chi gioisce, come l’Associazione Nonni 2.0: “I nonni costituiscono un fattore fondamentale per la tenuta positiva della famiglia e dell’intera società. La nostra Associazione è disponibile a collaborare, insieme alle autorità religiose e civili, a quelle iniziative che saranno considerate utili alla preparazione della giornata del prossimo 25 luglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024