SANREMO, L'IDEALE PASSARE DA SASSELLO E ALBISOLA

PROFESSIONISTI | 09/02/2021 | 16:12
di tuttobiciweb

«La Regione sta lavorando affinché la Milano-Sanremo passi in Liguria su più territori: il percorso ideale è quindi quello che passa da Sassello, Albisola e raggiunge Sanremo». Così gli assessori regionali al Turismo Gianni Berrino e allo Sport Simona Ferro intervengono in merito alle tante ipotesi ventilate in questi giorni circa il tracciato della corsa ciclistica in programma il 20 marzo: «La gara è una vetrina importantissima dal punto di vista turistico per il Ponente perché, tramite la diretta televisiva, i telespettatori possono ammirare qualche ora della nostra Liguria - prosegue Berrino - Vista l'impossibilità del passaggio sul Turchino la soluzione è appunto quella di far passare la gara sull'Aurelia da Albisola in tutta la provincia di Savona, farla transitare dai tre capi storici prima di Imperia (Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta) e concluderla nella Città dei fiori».


Copyright © TBW
COMMENTI
Come nel 2001/2002
9 febbraio 2021 17:34 59LUIGIB
Speriamo almeno in questo percorso che riporterebbe la corsa su gran parte del tradizionale tracciato percorso che sarebbe per altro lo stesso su cui si corse nel biennio 2001-2002 e speriamo che la giunta comunale di Savona provveda ad asfaltare la via Aurelia nel tratto di attraversamento cittadino.

percorso 2020
9 febbraio 2021 18:05 alerossi
più bello, più duro e la liguria (provincia di savona) non si merita più una corsa come la milano sanremo dopo quanto fatto lo scorso anno

Non solo asfaltare la via Aurelia
9 febbraio 2021 18:07 pagnonce
Ma accettare il passaggio della Milano Sanremo nella provincia di Savona, non come gli anni appena passati.

Ma bene.
9 febbraio 2021 19:29 canepari
Adesso sono tutti supertecnici e appassionati di ciclismo come gli assessori regionali al Turismo di Liguria Gianni Berrino e allo Sport Simona Ferro che sono Molto Appassionati ma d’altra parte si guardano bene da dare un piccolo contributo per organizzare una tappa del Girorosa. Ma questo è un altro discorso. Passiamo da Sassello…. Passiamo dal Melogno….Passiamo da Albenga…Prendiamo l’autostrada col telepass da Masone a Arenzano. Addirittura, dice qualcuno, passiamo da Tiglieto Urbe Piampaludo, saliamo al Monte Beigua e poi giu’, in picchiata su varazze (così magari asfaltano una delle salite più dure della Liguria). Nessun amministratore di Liguria a Ferragosto si è proposto per prendere le parti della Milano Sanremo boicottata dai sindaci dei comuni rivieraschi, tanto che Vegni e & ha dovuto chiedere aiuti al cuneese per raggiungere Sanremo. Adesso dopo una solenne figura di M….tutti vogliono il passaggio in Riviera e tutti si sentono in dovere di fare il percorso della Classicissima. Vegni dovrà portare a libro paga RCS Ferro e Berrino. Ma per favore lasciamo lavorare in pace chi sa organizzare ciclismo.!

Consiglio
9 febbraio 2021 20:41 fido113
Diamo un segnale e scarichiamo questi assessori che hanno boigottato la corsa l'anno scorso.

Assessora
9 febbraio 2021 22:07 vandeboer
Ma questa signora lo sa cosa hanno fatto provincia e comuni lo scorso anno? Adesso va bene il passaggio, brava, la RCS di tutta risposta dovrebbe non passare da Savona e provincia per 10 anni. Le grandi classiche del nord sovente variano il percorso e sono sempre gare bellissime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024