SANREMO, L'IDEALE PASSARE DA SASSELLO E ALBISOLA

PROFESSIONISTI | 09/02/2021 | 16:12
di tuttobiciweb

«La Regione sta lavorando affinché la Milano-Sanremo passi in Liguria su più territori: il percorso ideale è quindi quello che passa da Sassello, Albisola e raggiunge Sanremo». Così gli assessori regionali al Turismo Gianni Berrino e allo Sport Simona Ferro intervengono in merito alle tante ipotesi ventilate in questi giorni circa il tracciato della corsa ciclistica in programma il 20 marzo: «La gara è una vetrina importantissima dal punto di vista turistico per il Ponente perché, tramite la diretta televisiva, i telespettatori possono ammirare qualche ora della nostra Liguria - prosegue Berrino - Vista l'impossibilità del passaggio sul Turchino la soluzione è appunto quella di far passare la gara sull'Aurelia da Albisola in tutta la provincia di Savona, farla transitare dai tre capi storici prima di Imperia (Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta) e concluderla nella Città dei fiori».


Copyright © TBW
COMMENTI
Come nel 2001/2002
9 febbraio 2021 17:34 59LUIGIB
Speriamo almeno in questo percorso che riporterebbe la corsa su gran parte del tradizionale tracciato percorso che sarebbe per altro lo stesso su cui si corse nel biennio 2001-2002 e speriamo che la giunta comunale di Savona provveda ad asfaltare la via Aurelia nel tratto di attraversamento cittadino.

percorso 2020
9 febbraio 2021 18:05 alerossi
più bello, più duro e la liguria (provincia di savona) non si merita più una corsa come la milano sanremo dopo quanto fatto lo scorso anno

Non solo asfaltare la via Aurelia
9 febbraio 2021 18:07 pagnonce
Ma accettare il passaggio della Milano Sanremo nella provincia di Savona, non come gli anni appena passati.

Ma bene.
9 febbraio 2021 19:29 canepari
Adesso sono tutti supertecnici e appassionati di ciclismo come gli assessori regionali al Turismo di Liguria Gianni Berrino e allo Sport Simona Ferro che sono Molto Appassionati ma d’altra parte si guardano bene da dare un piccolo contributo per organizzare una tappa del Girorosa. Ma questo è un altro discorso. Passiamo da Sassello…. Passiamo dal Melogno….Passiamo da Albenga…Prendiamo l’autostrada col telepass da Masone a Arenzano. Addirittura, dice qualcuno, passiamo da Tiglieto Urbe Piampaludo, saliamo al Monte Beigua e poi giu’, in picchiata su varazze (così magari asfaltano una delle salite più dure della Liguria). Nessun amministratore di Liguria a Ferragosto si è proposto per prendere le parti della Milano Sanremo boicottata dai sindaci dei comuni rivieraschi, tanto che Vegni e & ha dovuto chiedere aiuti al cuneese per raggiungere Sanremo. Adesso dopo una solenne figura di M….tutti vogliono il passaggio in Riviera e tutti si sentono in dovere di fare il percorso della Classicissima. Vegni dovrà portare a libro paga RCS Ferro e Berrino. Ma per favore lasciamo lavorare in pace chi sa organizzare ciclismo.!

Consiglio
9 febbraio 2021 20:41 fido113
Diamo un segnale e scarichiamo questi assessori che hanno boigottato la corsa l'anno scorso.

Assessora
9 febbraio 2021 22:07 vandeboer
Ma questa signora lo sa cosa hanno fatto provincia e comuni lo scorso anno? Adesso va bene il passaggio, brava, la RCS di tutta risposta dovrebbe non passare da Savona e provincia per 10 anni. Le grandi classiche del nord sovente variano il percorso e sono sempre gare bellissime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024