ELEZIONI FEDERALI. L'AVVOCATO CINZIA SIMONELLI CANDIDATA VICEPRESIDENTE NELLA SQUADRA DI MARTINELLO

POLITICA | 08/02/2021 | 12:01

E' una presa di posizione importante quella annunciata nella giornata di ieri dal presidente del Comitato Regionale FCI Toscana, Saverio Metti, che ha espresso parole di chiaro apprezzamento nei confronti del candidato presidente nazionale Silvio Martinello: "Voglio esprimere con fermezza il mio supporto a Silvio Martinello. Considero questa mia presa di posizione una scelta obbligata e coerente in un’ottica di trasparenza nei confronti delle società della mia regione, di vicinanza ai contenuti programmatici espressi da Martinello e di cambiamento necessario per il nostro movimento ciclistico che dovrà affrontare implacabili nuove sfide future con spirito di rinnovamento”.

Una scelta che è frutto del lavoro portato avanti ormai da tempo dal gruppo di lavoro toscano con il Campione Olimpico di Atlanta 1996 nel segno della chiarezza e della trasparenza per dare vita ad una nuova gestione della FCI.

In questa ottica rientra anche la candidatura in qualità di vice-presidente della pisana Cinzia Simonelli: avvocato affermato, vanta nel ciclismo una grande esperienza che parte dal mondo amatoriale, dove, dopo essere stata un'appassionata atleta, ha ricoperto per un quadriennio anche il ruolo di vice-presidente della Lega Nazionale UISP. Da sempre sensibile ai temi della sicurezza degli atleti, vanta l'abilitazione di direttore di corsa internazionale.

"Professionalità e rappresentanza sono i primi requisiti che ho cercato in tutti i componenti della mia squadra con cui voglio provare a scrivere un nuovo futuro per la FCI. Un team completo che prevede un candidato per ogni ruolo a partire dai tre vice-presidenti previsti dallo Statuto Federale" ha spiegato Silvio Martinello. "Cinzia oltre a vantare una grande esperienza a livello dirigenziale e un forte radicamento con la base del ciclismo toscano potrà essere in Consiglio Federale l'espressione e il punto di riferimento del movimento di una delle regioni guida del ciclismo italiano. Si tratta di una scelta che abbiamo assunto di comune accordo con il nuovo Comitato Regionale Toscano e che porteremo avanti nel segno del cambiamento e della trasparenza".

Entusiasmo e voglia di rinnovamento, dopo il successo di Saverio Metti neo-eletto presidente del Comitato Regionale Toscana, si ritrovano anche nelle parole di Cinzia Simonelli: "Per me è un onore far parte di questa squadra che ha come obiettivo principale il rilancio della Federciclismo. Con Silvio e con gli altri amici che fanno parte del nostro gruppo di lavoro, ci siamo impegnati da tempo nella promozione di questo ambizioso progetto. Tanti appassionati e tante società ci hanno manifestato in queste settimane il proprio supporto: si tratta di una grande responsabilità perché c'è in ballo il futuro del nostro ciclismo. Sono pronta per mettermi al servizio di chi ogni giorno, con passione e dedizione, promuove questo sport a tutti i livelli, a partire dal tema della sicurezza sul quale sarà necessario dare un forte segnale di cambiamento".

Cinzia Simonelli, sarà ospite, venerdì 12 febbraio alle ore 20.30, della seguitissima diretta video settimanale di Silvio Martinello che sarà trasmessa sulle pagine Facebook del candidato presidente e sul sito www.silviomartinello.it. Il tema della serata saranno le proposte elaborate dal gruppo di Silvio Martinello per l'organizzazione della FCI a partire dagli aspetti legati al bilancio, alla comunicazione e al marketing.

CHI E' CINZIA SIMONELLI
Pisana, l'Avv. Cinzia Simonelli è una apprezzata dirigente del ciclismo toscano. Il suo impegno nel mondo delle due ruote nasce dal settore amatoriale dove è stata atleta, quindi giudice, poi dirigente regionale UISP e, dal 2013 al 2017 è stata la prima donna vice-presidente della lega nazionale UISP.

Oggi Cinzia Simonelli, oltre ad essere una stimata professionista, ha acquisto l'abilitazione da Direttore di Corsa internazionale, da sempre in prima linea sulle problematiche che riguardano la sicurezza degli atleti, dal 2019 è anche formatrice della FCI per le figure del comparto sicurezza come direttori di corsa, scorte tecniche e personale ASA.


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
8 febbraio 2021 21:09 pietro14
Più i giorni passano, e seguendo anche le dirette web, mi convinco che si sta formando una squadra grandiosa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024