COPPA DEL MONDO 2021-2022. 16 LE DATE, DUE LE LOCALITA' ANCORA DA DECIDERE

CICLOCROSS | 09/02/2021 | 07:42
di Francesca Monzone

Le date del calendario della Coppa del Mondo di ciclocross 2021-2022 sono state fissate anche se, delle 16 giornate scelte, due località non sono ancora state assegnate. Nella stagione appena conclusa solo 5 tappe si erano salvate dalla pandemia, mentre nel nuovo calendario torneranno ad esserci 16 date.


I corridori partiranno con tre tappe negli Stati Uniti il 10, 13 e 17 ottobre, mentre l’ultima corsa sarà in Olanda a Hoogerheide il 23 gennaio, una settimana prima dell'appuntamento mondiale. La prima giornata della Coppa del Mondo della stagione sarà a Waterloo, seguita da Fayetteville e Iowa. Il 24 ottobre si tornerà in Europa con la prova di Zonhoven in Belgio, Paese che ospiterà anche le tappe di Overijse, Koksijde, Anversa, Namur e Dendermonde.


Torneranno le corse in Francia a Besançon il 28 novembre e Flamanville il 16 gennaio 2022. La Repubblica Ceca con la gara a Tábor la vedremo il 14 novembre, mentre i Paesi Bassi saranno i protagonisti a Hulst il 2 gennaio e Hoogerheide il 23 gennaio per il gran finale.

Non si sa ancora nulla per le tappe del 5 e 12 dicembre, che per il momento sono prive di una nazione e una località. Potrebbe esserci la Svizzera, che inizialmente era stata inserita la scorsa stagione con una corsa ad alta quota, poi annullata a causa dell’emergenza sanitaria, oppure l’Italia, che per il 2026 spera di poter ospitare a Roma i Campionati del Mondo. Con 16 tappe la Coppa del Mondo sarà più ricca e appassionante: Wout van Aert e Lucinda Brand che hanno vinto la classifica finale in questa stagione, sicuramente dovranno lottare di più per salire ancora sul primo gradino del podio.
 
Calendario Coppa del Mondo 2021-2022

10 ottobre 2021: Waterloo (USA)
13 ottobre 2021: Fayetteville (USA)
17 ottobre 2021: Iowa (USA)
24 ottobre 2021: Zonhoven (Bel)
31 ottobre 2021: Overijse (Bel)
14 novembre 2021: Tábor (R.CEca)
21 novembre 2021: Koksijde (Bel)
28 novembre 2021: Besançon (Fra)
5 dicembre 2021: Non Assegnata
12 dicembre 2021: Non assegnata
18 dicembre 2021: Anversa (Bel)
19 dicembre 2021: Namur (Bel)
26 dicembre 2021: Dendermonde (Bel)
2 gennaio 2022: Hulst (Ola)
16 gennaio 2022: Flamanville (Fra)
23 gennaio 2022: Hoogerheide (Ola)

Credit Foto: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia CDM CX.. perchè nòo
27 settembre 2021 17:49 Montichiari88
In Italia non è previsto niente?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024