TOSCANA. RIFLESSIONI E PROGRAMMI DEL NUOVO COMITATO

POLITICA | 30/01/2021 | 07:47
di Antonio Mannori

 


Un Comitato “sprint” quello toscano di ciclismo sotto la presidenza del nuovo presidente Saverio Metti. Una settimana dopo l’elezione l’insediamento ufficiale, e subito a ruota, le prime decisioni con la nomina di sette Commissioni già operative in attesa nei prossimi giorni di completare la struttura con le altre nomine già pronte, compreso quella del Giudice Sportivo Regionale. Trentadue i dirigenti nominati nella prima riunione, compreso il segretario del Comitato Gianni Cantini, dei quali solo undici facevano già parte del precedente Comitato Regionale.


“Non abbiamo guardato ai numeri – dice il presidente Saverio Metti – noi abbiamo deciso di operare in un certo modo, seguendo una linea di rinnovamento in tutti i settori. Abbiamo contattato le persone che ritenevamo valide, indipendentemente dal fatto che fossero già nel precedente Comitato, voglio citare per esempio il coordinatore della Struttura Tecnica Marco Buggiani e la coordinatrice della Commissione Giovanile, Laura Puccetti”. Particolare attenzione è stata riservata alla Commissione Regionale Direttori di Corsa, in quanto uno degli impegni prioritari del Comitato riguarda la sicurezza delle gare. Tra qualche giorno con la nomina delle altre commissioni e con l’attività agonistica che bussa alle porte (Covid permettendo) il direttivo sarà a pieno regime. Non ci sarà una commissione femminile e questa attività sarà seguita e gestita dal tecnico regionale, Michelangelo Dorangricchia, inserito nell’ambito della Struttura Tecnica, mentre ci saranno una commissione Covid 19 di sostegno alle società per la gestione dei vari protocolli con un dirigente che opera nel settore specifico, come ci sarà    quella per l’attività amatoriale e cicloturistica con l’impegno di valorizzare itinerari e luoghi della Regione, e con l’allestimento anche di un Giro della Toscana cicloturistico. Particolare attenzione sarà riservata agli impianti sportivi per valorizzare sempre più quello di Albinatico nel comune di Ponte Buggianese intitolato al nome di Alfredo Martini, mentre sorgerà qualcosa di veramente bello e utile nella zona di Bellosguardo a Cavriglia in provincia di Arezzo. Attenzione poi alla realizzazione del parco nella zona di Calenzano, con un paio di strutture ciclistiche al suo interno. Il Comitato Regionale intende poi avere un dialogo maggiore e costante nel rapporto con le istituzioni politiche e amministrative (la settimana prossima il presidente incontrerà il sindaco di Firenze Dario Nardella e l’assessore allo sport Cosimo Guccione) così come presto incontrerà il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Quanto alla pista sono in corso contatti con le parti interessate affinché ci sia una gestione migliore e razionale sia del Velodromo delle Cascine a Firenze che di quello a San Vincenzo. Quando sarà delineato il programma verranno nominati gli addetti ai lavori ed il relativo tecnico regionale. Si è parlato anche di una Commissione per mettere in evidenza i fasti del ciclismo toscano. Un’idea che il presidente vuol portare avanti grazie al contributo di tanti ex campioni che hanno aderito volentieri a questa iniziativa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024