PONTONI: «ORGOGLIOSI DI ORGANIZZARE IL TRICOLORE 2022»

CICLOCROSS | 25/01/2021 | 10:11

Se la stagione invernale in Italia della DP66 Giant SMP si è appena conclusa ieri con la gara di Bassano del Grappa (Vi), c'è comunque un'altra bellissima notizia che ha raggiunto il clan friulano: la Federazione Ciclistica Italiana, infatti, ha assegnato alla DP66 Giant SMP l'organizzazione dei Campionati Italiani di Ciclocross per il 2022. Un impegno già assunto e portato a termine in maniera brillante dalla società di Daniele Pontoni nel 2016 a Monte Prat: il ricordo di quel successo organizzativo, aggiunto ai tre titoli tricolori di società conquistati nelle ultime tre stagioni e alla grande professionalità dimostrata in ogni occasione da tutto lo staff della DP66 Giant SMP ha convinto i vertici federali a riporre nuovamente la propria fiducia sul sodalizio friulano premiandolo con questo importantissimo incarico.


"Siamo onorati che la FCI ci abbia riservato questa attenzione e ci abbia investito di un incarico così importante. Da sempre, sia che si tratti di portare i nostri ragazzi a correre sia che si tratti di organizzare degli eventi di ciclocross, lo abbiamo fatto con grande passione, con il massimo dell'impegno e con la professionalità che ci contraddistingue. Quella di Monte Prat è stata una straordinaria esperienza e siamo felici di poterla riproporre nel 2022 in un'altra location ricca di fascino come il circuito di Colle San Leonardo di Variano di Basiliano con la preziosa collaborazione del Gs Varianese del presidente Massimo Paravano, la società con cui nel 1979 ho iniziato la mia carriera ciclistica" ha spiegato Daniele Pontoni per cui il 2022 sarà un anno speciale nel quale celebrerà il trentesimo anniversario dalla prima vittoria iridata conquistata a Leeds nel 1992 e il venticinquesimo dal secondo successo mondiale di Monaco 1997. "Per preparare il mondiale del 1997 mi allenavo proprio sul circuito di Colle San Leonardo: si tratta di un luogo ideale per il ciclocross. Abbiamo un anno per lavorare con il Gs Varianese per tirare a lucido il tracciato e per curare l'allestimento di questa prova con la speranza di poterla correre senza le restrizioni legate al Covid-19: faremo in modo che sia un'edizione dei Campionati Italiani tecnicamente valida e spettacolare, che sia in grado di far assaporare al pubblico e agli addetti ai lavori la proverbiale calorosa accoglienza della gente del Friuli Venezia Giulia e che sappia mettere in luce le eccellenze del nostro territorio".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024