COVID19. PROBLEMI IN TUTTO IL MONDO, MA IL CICLISMO RESISTE

NEWS | 15/01/2021 | 12:37
di Francesca Monzone

In Austria, Svizzera, Olanda e anche Italia il Covid-19, carico delle sue varianti, continua a mietere vittime e diffondersi e per questo, sono stati annullati molti eventi sportivi. Nonostante i controlli rigidi, lo sport è sottoposto a regole governative e quando il rischio contagio in un Paese aumenta, le manifestazioni sportive di ogni genere e importanza vengono annullate.


Questo fine settimana a pagare dazio è stato lo sci, con le gare annullate prima a Wengen in Svizzera e poi a Kitzbuhel in Austria e altre prove pronte a saltare a febbraio. Anche il ciclismo è stato colpito e alcune gare non ci saranno: le prime ad essere state annullate sono state quelle in Australia, con il Tour Down Under che ha dato il suo arrivederci al 2022.


Poi è stata la volta dell’Argentina, con la decisione di annullare la Vuelta a San Juan. In Olanda sono stati annullati i campionati nazionali di ciclocross e anche la Francia ha annullato le corse di gennaio. In Belgio si corre, ma le categorie giovanili sono ferme sin dal'inizio della stagione e l'annullamento delle prove juniores è stato annunciato nelle ultime ore prima per la Coppa ddl Mondo di Overijse e poi per il mondiale di Ostenda.

Per quanto riguarda i Paesi Bassi, è stata disputata una tappa di Coppa del Mondo di ciclocross, ma le gare di gennaio sono tutte spostate e non è certo quando e come verranno recuperate. Dagli Stati Uniti, purtroppo oggi è arrivata la notizia che la Colorado Classic, corsa a tappe femminile, è stata spostata al 2022.

In Italia si corre ma i problemi non mancano, ed ecco che sono state annullate tutte le maratone e mezze maratone fino ad aprile. Compresa la Maratona di Roma, che forse si correrà in settembre, ma anche Catania e Napoli devono cercare un nuovo posto nel calendario. In Italia per il momento, le corse di ciclismo si disputano e l’ultimo evento è stato la scorsa settimana a Lecce, dove, con numeri importanti si sono disputati i Campionati Italiani per tutte le categorie.

I problemi però non mancano e nelle gare di ciclocross, a causa del Covid-19 non ci sono più docce per gli atleti. Così, oltre ai problemi legati al vitto e all’alloggio, adesso ci sarà anche quello delle docce, indispensabili per ogni sportivo, ma ancora di più per chi corre nel fango. Così quelle squadre che non hanno un camper a disposizione, spesso sono costrette a disertare le gare.

Il ciclismo comunque vuole andare avanti rispettando i protocolli sanitari. Ma se in gara le due ruote hanno mostrato sicurezza, il problema è anche a livello logistico, con gli organizzatori che faticano a trovare le dovute sistemazioni per le squadre, a causa di hotel e ristoranti chiusi. La Challenge Maiorca che si sarebbe dovuta correre dal 28 al 31 gennaio anche per questo è stata annullata, ma gli organizzatori, sperano di poter recuperare la corsa in maggio.

In Europa molte gare sono state confermate, così come negli Emirati Arabi, che ieri hanno confermato la partecipazione di tutte le squadre World Tour. Lo sport confida in nuove soluzioni per evitare il disastro dello scorso anno. Nel 2020 dal mese di marzo a maggio gli eventi sportivi cancellati sono stati quasi 2000, con una perdita economica che si è aggirata intorno ai 535 milioni di euro: l’assenza di pubblico pagante pesa in maniera notevole nei bilanci di tutte le manifestaioni. Ora i vaccini è stato trovato e tutti, atleti, pubblico e organizzatori, sperano in un ritorno, veloce alla normalità.

Foto Credits: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024