BAHRAIN VICTORIOUS. LANDA PUNTA ALLA DOPPIETTA GIRO E TOUR

PROFESSIONISTI | 08/01/2021 | 17:29
di Francesca Monzone

La stagione è dietro l’angolo e bisogna essere pronti: questo è quello che pensa Mikel Landa, il basco della Bahrein Victorious che, nella conferenza stampa di oggi, ha spiegato gli obiettivi del 2021.


Landa punta al Giro d’Italia, ma non esclude una partecipazione anche al Tour de France. «La decisione non dipende da quali favoriti sceglieranno una gara o l'altra, ma dipenderà dai percorsi che affronteremo. L’ideale per me è correre in un grande giro con più montagna e meno prove a cronometro. So che nel Tour ci sono due prove contro il tempo, la mia intenzione è di continuare a migliorare in questa specialità».


Lo spagnolo punta alla corsa rosa, anche se il percorso verrà svelato solo alla fine del mese, e con lui ci saranno anche Pello Bilbao e Damiano Caruso, che avranno il ruolo di aiutare Landa a raggiungere il successo finale. «Non mi sento di escludere una partecipazione a due grandi giri, non è una novità, ma l’obiettivo principale sarà il Giro d’Italia, il Tour viene dopo quindi vediamo prima cosa succederà in Italia».

Nella conferenza lo spagnolo non ha mai parlato di una possibile partecipazione alla Vuelta, mentre c’è il desiderio di correre alle Olimpiadi, visto il percorso adatto alle sue caratteristiche. Il basco comincerà la sua stagione in Andalucia per poi far rotta verso l’Italia, anche se il programma deve essere ancora definito: ancora da definire la scelta sarà tra la Tirreno-Adriatico e la Volta a Catalunia».

«Sono emersi corridori molto giovani e coraggiosi, con molta fiducia nelle loro capacità – ha detto Landa parlando dei corridori che nella scorsa stagione hanno vinto sempre -. Dovremo vederli all'opera in una stagione più normale, con le date giuste senza essere spostate in avanti e un calendario completo per capire come proseguono nella loro evoluzione e se riescono a soddisfare le aspettative che ormai ci sono ttorno a loro. Personalmente cercherò di sfruttare l'esperienza che ho maturato in questi anni per vedere se riuscirò a batterli».

Per quanto riguarda i Giochi Olimpici, sia Bilbao che Caruso vorrebbero far parte delle loro nazionali. «Ho già partecipato ai Giochi Rio - ha detto Caruso -: le Olimpiadi sono un appuntamento importante e vorrei esserci. Per indossare la maglia azzurra, però, non basta volerlo: bisogna meritarselo ed essere selezionati».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024