PELUCCHI. «IL MIO NATALE IN SVIZZERA»

PROFESSIONISTI | 25/12/2020 | 07:55
di Nicolò Vallone

Non sarà un Natale normale per l'Italia. Per l'Europa. Per il mondo. Abbiamo chiesto a Matteo Pelucchi, velocista in procinto di passare dalla Bardiani Csf Faizanè alla Qhubeka Assos (ex NTT) di raccontarci come vivrà il suo natale svizzero. Sì, perché lui è uno dei tanti lombardi che nella loro vita si sono trasferiti al di là della frontiera. Nel suo caso, appena appena al di là: a Chiasso.


«Vivo lì da anni, sarà un Natale un po' diverso – spiega Matteo –. Saremo da soli io e la mia ragazza e non potremo rientrare in Italia per andare a trovare i nostri genitori. Anche i regali li ho dovuti fare a distanza tramite Internet. Al limite organizzeremo qualcosa in sicurezza con qualche amico. Comunque bisogna accontentarsi di quello che c'è».


Dopo le polemiche che ci sono state in Italia, mi viene spontaneo chiederti: le piste da sci sono aperte?
«Sì qua sono aperte. Ma io non scio: da buon velocista so che non avrei freni inibitori e finirei per farmi male».

In generale com'è la situazione elvetica rispetto a quella italiana?
«Quando è arrivata la prima ondata hanno aspettato a chiudere, ma appena la situazione si è fatta molto seria hanno adottato le restrizioni come in Italia. Poi è vero che c'è un sistema un po' diverso, ma quando vedono che i contagi aumentano iniziano pure qua le chiusure. Mascherine? Certo, sia al chiuso che all'aperto. Code fuori dai negozi, si entra uno alla volta, scuole e uffici che vanno a giorni alterni. E per le feste ulteriori restrizioni. Insomma, la situazione che si vive in tutta Europa: ho una sorella che vive a Londra e anche lei sta in lockdown come noi. Capisco gli italiani che sono stufi, fanno bene a esserlo, ma è una situazione mondiale»

In tutto questo, per fortuna un gran bel regalo di Natale l'hai già ricevuto: un nuovo contratto in World Tour, due anni dopo la fine dell'esperienza alla Bora Hansgrohe.
«Sicuramente, la Qhubeka Assos è la sistemazione migliore che potessi desiderare! Peraltro conosco il nuovo sponsor Assos, ce l'ho qua dietro casa (a Stabio, ndr) e c'è un bel gruppetto di italiani: oltre a me ci sono infatti Fabio Aru, Domenico Pozzovivo e Giacomo Nizzolo. Con quest'ultimo ho un rapporto speciale, è tutta la carriera che mi alleno con lui!».

Pelucchi e Nizzolo hanno condiviso la carriera da dilettanti tra Filmop, Bottoli e Trevigiani. Ora si ricongiungono dopo che le loro storie professionali (ma non quelle umane) hanno seguito percorsi divergenti per un decennio. Di questo, e di molto altro, abbiamo parlato con Matteo: potrete leggere nei prossimi giorni l'intervista completa qui su tuttobiciweb. Nel frattempo, Buon Natale!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024