PATERNOSTER. «NATALE IN FAMIGLIA PER PREPARARE LA STAGIONE DEL RISCATTO»

DONNE | 23/12/2020 | 08:20
di Francesca Monzone

Il 2020 non è stato certo l'anno migliore per Letizia Paternoster. La campionessa trentina ha risentito molto del lockdown, che ha trascorso da sola nella sua casa, aggravato da un problema al ginocchio che l’ha costretta a fermarsi molti mesi. Il 2021 per lei sarà l’anno per ripartire, con tanti buoni propositi e la voglia di migliorarsi e naturalmente con il sogno di salire sul podio di Tokyo.


«Quest’anno per me le feste saranno diverse. Le trascorrerò in famiglia ma senza mia nonna, che proprio quest’anno è venuta a mancare. Sarò con i miei cari e questo per me è veramente importante».


Letizia Paternoster di anni ne ha 21 e, appena possibile, cerca sempre di tornare a casa, dalla sua famiglia, con la quale ha un legame molto forte. «Non faremo grandi cenoni, ci sarò io con i miei genitori e mio fratello, che sono il fulcro della mia vita e questo per me è quello che conta di più».

Una stagione difficile sulla strada per lei, dove però non sono mancate le soddisfazioni sulla pista. «Questa è stata una stagione veramente difficile sotto tanti punti di vista. Berlino resterà sicuramente il mio ricordo più bello, con l’argento e il bronzo conquistati in pista ai Campionati del Mondo. Poi ho attraversato il periodo più brutto della mia carriera, dove sono stata costretta a fermarmi per 5 mesi per un problema al ginocchio e per questo ho saltato tutta la stagione, compresi tutti quegli impegni importanti nei quali volevo fare bene».

Come abbiamo detto, per la trentina questa è una stagione da dimenticare, con incidenti e cadute. «Durante il primo allenamento stagionale sono stata investita da una macchina e poi a Madrid nell’ultima corsa dell’anno, sono caduta. Veramente per me questo è un anno dove sono pochi i momenti da salvare. Vorrei cancellare tante cose di questo 2020, purtroppo non è possibile ma tutte queste esperienze mi hanno portato ad avere una maggiore consapevolezza e maturità e dopo questo periodo sono certa che uscirò ancora più forte».

Anche se non ha partecipato a molte gare, Letizia non è rimasta con le mani in mano, si è rimboccata le maniche per poter recuperare. «Ho lavorato veramente tanto in questi mesi e mi sento molto motivata, sono maturata molto. Sto recuperando tutto il periodo perso e posso dire di essere molto determinata e da questo periodo uscirò sicuramente vincente».

La stagione è finita e il 2021 è alle porte e la Paternoster è molto positiva, ha voglia di riscattarsi e tornare ad altissimi livelli. «Le Olimpiadi di Tokyo sono il mio grande obiettivo, che rientra all’interno di un progetto molto importante per me e che voglio portare a termine. Voglio dimostrare alla mia squadra, la Trek-Segafredo, che ci sono e che posso essere anche una buona spalla per le mie compagne. So di poter dare ancora tanto ed è quello che voglio fare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Si è visto che annata...
23 agosto 2021 18:52 titanium79
Basta aprire i profili FB e IG per vedere che è piu' bello pubblicare foto e parlare di followers. E i risultati su strada e pista sono questi : DELUDENTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024