NUOVO PRESIDENTE PER L'UNIONE CICLISTICA LARCIANESE: E' GABRIELE VARIGNANI

SOCIETA' | 20/12/2020 | 07:25
di Antonio Mannori

Con gli auguri agli sportivi ed a tutti gli addetti ai lavori del ciclismo, arriva dall’Unione Ciclistica Larcianese anche l’improvvisa notizia del cambio di presidenza e del consiglio. Infatti è Gabriele Varignani il nuovo presidente, eletto dai soci nel corso dell’assemblea straordinaria chiesta dal presidente uscente Alcide Falasca, il quale per impegni personali non era più in grado di seguire nel massimo ruolo dirigenziale l’attività della Larcianese. Classe 1976, Varignani era già uno dei dirigenti più solerti ed attivi in seno alla società pistoiese ed ora nel nuovo ruolo potrà contribuire ulteriormente alla crescita dei programmi della società fondata dal compianto Nello Bonfanti. Il pensiero naturalmente corre già alla 43^ edizione del Gran Premio Industria e Artigianato, la gara internazionale professionisti non svoltasi quest’anno a seguito dell’emergenza sanitaria, nonostante che da marzo fosse stato riprogrammata per i primi dello scorso mese di settembre.


L’edizione del “Gran Premio 2021” non è lontana in quanto mancano praticamente due mesi e mezzo alla data del suo svolgimento essendo stata inserita in calendario per domenica 7 marzo, il giorno successivo alle “Strade Bianche” a Siena. Trascorse le imminenti festività, il lavoro sarà intensificato per preparare l’evento nella speranza che si possa svolgere nella data fissata, Covid-19 permettendo. Il neo eletto presidente Varignani è un grande appassionato di ciclismo, dinamico, dalla idee innovative e saprà sicuramente proseguire la grande tradizione ciclistica di Larciano, ed è l’ottavo presidente della storia della Larcianese, dopo il fondatore Nello Bonfanti, Piero Beneforti, Giorgio Leporatti, Marco Meacci, Sibaldo Zipoli, Urbano Borgioli e Alcide Falasca.


Ha ringraziato a nome dell’intera società l’impegno del dimissionario presidente Falasca che aveva dichiarato irrevocabili le sue dimissioni. Questo il nuovo consiglio direttivo. Presidente Gabriele Varignani, vice presidente Metello Bonanno; segretario e tesoriere Sauro Angioini, consiglieri Luigi Buttinelli, Tiziano Innocenti, Valter Ciurli. Infine 21 i soci dell’U.C. Larcianese: Falasca, Bicci, Borgioli, Meacci M., Mancini, Meacci F., Varignani C., Marradini, Baronti, Ancillotti, Pierattini, Panelli, Bindi, Rigillo, Dani, Lepori, Romani, Zipoli, Carli, Cipollini, Bartolini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Presidenti dell'U.C. Larcianese
23 dicembre 2020 12:45 Melampo
Nello BONFANTI: dalla fondazione al 1987
Piero BENEFORTI: dal 1988 al 1992
Marco MEACCI: dal 1993 al 1999
Giorgio LEPORATTI: 2000
Sibaldo ZIPOLI: dal 2001 al 2007
Urbano BORGIOLI: dal 2008 al 2015
Fabrizio BICCI: 2016
Alcide FALASCA: dal 2017 al 2020

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024