LORENZO MILESI PASSA AL TEAM BELTRAMI TSA – TRE COLLI

MERCATO | 14/12/2020 | 07:48

Lorenzo Milesi, talento classe 2002 che quest’anno, fra gli Juniores, ha conquistato il campionato italiano a cronometro e il bronzo europeo nella stessa specialità, nel 2021 correrà con la maglia del Team Beltrami TSA – Tre Colli, squadra Continental emiliana che punta a far crescere giovani promettenti inserendoli, gradualmente, nel mondo del professionismo.


Milesi, bergamasco nato il 19 marzo 2002 a San Giovanni Bianco e residente a San Pellegrino Terme, nelle ultime due stagioni (fra gli Juniores) ha militato nella Ciclistica Trevigliese e quest’anno, pur in una stagione ridotta dalla pandemia, è stato capace di aggiudicarsi quattro gare (tutte a crono), fra cui quella tricolore a Orsago, nel Trevigiano (l’11 settembre), dopo che il 24 agosto era salito sul terzo gradino del podio continentale a Plouay, in Francia.


Un passista che si difende anche in salita, le cui caratteristiche sono ancora in buona parte da scoprire e che ha ampi margini di miglioramento, considerando che ha iniziato a correre in bicicletta solo nell’estate 2018, dopo un infortunio alla caviglia patito sul campo da calcio, lo sport che aveva praticato fino ad allora.

Sono contentissimo di essere al Team Beltrami TSA-Tre Colli, la realtà ideale nella quale crescere e migliorare – le parole di Milesi -. Ho notato, fin dal primo approccio, grande organizzazione e professionalità, con diversi specialisti a nostra disposizione. Che corridore sono? Diciamo abbastanza completo, soffro un po’ gli strappi, mentre digerisco meglio le salite lunghe e regolari. Ma credo proprio che saranno i prossimi anni a farmi capire fino in fondo le mie caratteristiche e gli aspetti su cui lavorare maggiormente”.

Lorenzo è uno dei giovani più promettenti del panorama italiano – spiega il team manager Stefano Chiari -, che abbiamo voluto fortemente. In poco tempo, da quando ha iniziato a correre in bicicletta, ha mostrato ottime doti e raggiunto quest’anno risultati molto importanti. Un ragazzo con ottimi margini di miglioramento, che puntiamo a far crescere con la giusta gradualità, permettendogli già da quest’anno di assaggiare il mondo delle gare professionistiche, senza ovviamente trascurare i più importanti appuntamenti per Under 23”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024