IL NUOVO RUOLO DELLA BICI: DOMANI IL WORKSHOP DEL COMUNE DI SONDRIO

NEWS | 09/12/2020 | 10:17
di tuttobiciweb

Il Covid, la nuova sensibilità ecologica, una consapevolezza concreta, un nuovo modo di intendere, pensare e vivere la bicicletta: saranno questi gli argomenti al centro del convegno Digital Workshop che si svolgerà domani - giovedì 10 dicembre - in diretta sul canale Youtube del Comune di Sondrio.
Il titolo del Workshop non lascia spazio a subbi: «Il nuovo ruolo della bici - Turismo e mobilità a due ruote».


Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Marco Scaramellini, sindaco del Comune di Sondrio. Interverrà poi la vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti che parlerà di «Il quadro: economia della bici, turismo attivo e mobilità sostenibile». Infine il selezionatore azzurro e Presidente dell’APT Emilia Romagna Davide Cassani proporrà «Il Ciclista Curioso, il punto di vista dell’Emilia Romagna».


Seguiranno poi due tavole rotonde. La prima dedicata al Cicloturismo prevede i seguenti interventi:
- Pierluigi Negri, Responsabile progetto cicloturismo per la Provincia di Sondrio: “La bici come strumento di valorizzazione del territorio”
- Tiziano Maffezzini, Presidente Comunità Montana di Sondrio: “Le ciclovie turistiche come network e patrimonio. Il Sentiero Valtellina”
- Dario Ghiglione, Vice PresidenteConsorzio ItalyBike Hotel: “L’infrastruttura del cicloturismo: Bike Hotel, RentBike, Bike Station”
- Giorgio Palmucci, Presidente ENIT: “Il fenomeno turistico legato alla bici (slowcycling, enogastronomia e paesaggio)”
- Matteo Gelati, COO ENDU: “never end cycling”

A seguire l’intervento di Giacomo Pedranzini, Amministratore Delegato Kometa 99 ZRT: «Il Team Kometa, sinergia pubblico-privato».

E quindi la seconda Tavola Rotonda dal titolo «Come supportare la ciclomobilità». Previsti gli interventi di:
- Federico Schena, Direttore del CeRiSM di Trentino Sviluppo: “Bike industry”
- On. Roberto Pella, Vice Presidente Vicario ANCI: “Bike infrastrutture”
- Andre de Jeu, Director of Association for Sport and Municipalities in the Netherlands: “Il caso Olanda: la bici come centralità nelle politiche municipali in ottica trasporto e turismo”
- Davide Cassani, CT Nazionale Ciclismo e Presidente dell’APT Emilia Romagna: “Bike security: mobilità sostenibile, sicurezza ed educazione”
- Fabrizio Ravasio, CEO Italian Bike Festival: “Il mercato ed i Cluster: cityBike, mtBike, eBike, Gravel”.

Infine Carlo Mazza, Assessore Urbanistica, Ambiente e Mobilità del Comune di Sondrio parlerà di «Mobilità, Ciclostazioni, Bikesharing: “Il progetto ciclostazioni, bikesharing in ottica di mobilità sostenibile”. Le conclusioni del dibattito, che sarà moderato dal giornalista Giovanni Bruno di Sky Sport, saranno affidate a Elio Moretti, Presidente Provincia di Sondrio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024