SIMON YATES. «SARA' STIMOLANTE AVERE ADAM COME RIVALE»

PROFESSIONISTI | 06/12/2020 | 08:20
di Diego Barbera

La prima stagione di Simon Yates senza il gemello Adam, passato nel frattempo alla Ineos Grenadiers, è ancora un’incognita perché molto dipenderà dal percorso del Giro d’Italia e dalla possibilità di partecipare ai Giochi Olimpici di Tokyo. Il 2020 del britannico della Mitchelton Scott è stato un chiaroscuro, con il terzo posto al Tour de Pologne e la vittoria alla Tirreno Adriatico prima della grande amarezza del Giro d’Italia con l’abbandono forzato dopo la positività al COVID-19.


In occasione delle visite mediche del team a Torino presso il centro IRR-Gruppo Cidimu, il 28enne vincitore della Vuelta di Spagna 2018 si è raccontato a tuttobiciweb con il ricordo del complicato periodo del lockdown e uno sguardo agli obiettivi futuri. 


Come hai trascorso il lockdown ad Andorra?
«È stato un periodo complesso, ma la mia vita è il ciclismo quindi mi sono organizzato al meglio allestendo una stanza solo per l’allenamento e per rimanere in buona forma e concentrato. Certo, non è stato affatto semplice lavorare sulla condizione senza un reale obiettivo da inseguire, dato che le gare erano sospese e non sapevamo quando sarebbe ripartito il calendario”.

È stata quindi una sfida quasi più mentale che fisica. Ti senti cambiato?
«Sono stati mesi molto impegnativi anche perché non si potevano incontrare gli amici e nemmeno prendersi qualche giorno di riposo e di vacanza. Non mi sento molto cambiato, sono sempre stato un tipo calmo e tranquillo, quando c’è da lavorare mi impegno al massimo per raggiungere il top della condizione, ma quando c’è la possibilità di staccare amo anche godermi la vita e il tempo libero».

Un’altra stagione con la Mitchelton Scott, ma la prima senza Adam come compagno: che effetto ti fa?
«Sarà molto interessante gareggiare contro dopo tutti questi anni assieme. In realtà non è la prima volta che correremo da rivali, perché era già successo prima di diventare professionisti. La vedo come una sfida stimolante, perché abbiamo caratteristiche molto simili e sarà un osso duro da battere. Non so quale sarà il suo programma, magari non avremo molte occasioni di incontrarci in corsa oppure sarà un duello tutto l’anno, vedremo».

Hai già idea del tuo programma per il 2021?
«Abbiamo già qualche idea, ma non abbiamo ancora fissato un calendario anche perché molto dipenderà dai percorsi degli appuntamenti più importanti, soprattutto del Giro d’Italia. Conosciamo già il Tour de France, ma prima di prendere una decisione vorrei avere davanti tutte le informazioni definitive».

Avevi detto che le Olimpiadi erano un tuo grande obiettivo l'anno scorso: lo sono ancora?
«Sono davvero appassionato delle Olimpiadi, è un mio grande obiettivo ed è un’altra ragione per la quale non ho ancora un programma definitivo per il 2021. Inoltre, non so ancora se avrò la possibilità di esserci, ci saranno solo quattro posti per la Gran Bretagna quindi sarà anche molto difficile per il selezionatore allestire la squadra. Ma vorrei tanto partecipare e preparare l'appuntamento nel migliore dei modi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024