«IN PUNTA DI PIEDI - STORIA DI UNA CANZONE»: MARCELLO PIERI, MARCO PANTANI E QUEL 1997...

NEWS | 03/12/2020 | 11:20

Arriva oggi su Youtube il corto che racconta “In punta di piedi”, il nuovo singolo di Marcello Pieri, registrato da Jonathan Costa e mixato da David Sabiu al Savana Studio di Forlì.


“In punta di piedi – storia di una canzone” per la regia di Paolo Santolini e prodotto da Okta Film srl, è il corto che racconta come è nata la canzone scritta da Marcello Pieri su richiesta personale di Marco Pantani, che l’avrebbe voluta cantare presentandola a Sanremo. Il corto è stato realizzato a casa di Marcello Pieri mentre Paolo Santolini raccoglieva i materiali per il film documentario che sarà pubblicato prossimamente e che parla della vita di Marco Pantani.


Il regista Paolo Santolini ha dichiarato: “non potevo non andare a conoscere la storia di questa canzone che ritengo sia la più vera scritta per Marco Pantani, e così ho voluto raccontarla in questo corto insieme a Marcello che l’ha scritta”.

Il brano è stato suonato alla batteria da Gianluca Nanni, al basso da Massimo Sutera, alla fisarmonica e direzione d'orchestra da Stefano Nanni, alla chitarra da Riccardo Bondi e al pianoforte dallo stesso Marcello Pieri. Nella copertina graficamente realizzata da Mattia Dulcani appare, da piccolo, Francesco uno dei figli di Marcello Pieri che nel brano ha fatto i cori.

“Questa canzone nasce nel 1997, quando Marco Pantani mi chiamò per provare a scrivere una canzone che parlasse di lui. Così ci incontrammo a Cesena a casa mia.  Ricordo che aveva una Porsche con degli interni color beige bellissima, a quei tempi era il Campione, era amato, era nel cuore di tutti noi. Lui mi raccontò un po’ della sua vita, dei suoi sogni, e ci salutammo. Non fece in tempo ad arrivare a Cesenatico, mezz'ora di strada, che la canzone era lì per lui – racconta Marcello Pieri - Gli telefonai, lui tornò indietro e dopo l'ascolto si commosse, forse percependo nel profondo dell'anima che qualcosa di profetico era scritto in quelle parole che vennero fuori tramite me inspiegabilmente in così poco tempo. Tenne sempre con sé quella canzone, tanto che il testo venne trovato e poi pubblicato da tutti i giornali italiani il giorno dopo la sua scomparsa. In questo momento dove si ha bisogno di verità sia sociale che in storie come la Sua, vedi la sua dubbia squalifica, vedi i dubbi su come sia morto, credo sia arrivato il momento di far ascoltare ai suoi tifosi, a chi lo ha amato, in Italia e in tutto il mondo, quella che lui chiamava..."la MIA canzone"...nata in mezz'ora tramite me.”

Marcello Pieri nato nel 1965 a Cesena da una famiglia di agricoltori, fin da piccolo ha inseguito e nutrito la passione per la musica che lo ha portato a incidere, tra il 1991 e il 1997, 4 album di inediti, uno tra questi contiene la hit “Se fai l’amore come cammini". Nel 1993 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Femmina”. Come autore, collabora alla scrittura di numerose canzoni, tra gli altri, di Gianna Nannini e Karima. Nel 1997 partecipa alla tournée italiana di Bob Dylan e in seguito decide di prendersi una pausa e di allontanarsi dal circuito musicale, senza però smettere di scrivere canzoni. Alcuni artisti, come ad esempio Vasco Rossi, hanno sostenuto quanto Pieri sia uno dei più geniali autori di canzoni e al tempo stesso uno dei più incompresi del panorama italiano. Nel 2018 pubblica dopo molti anni il singolo “Se cerchi un eroe... non sono io”. Oggi continua a coltivare la sua terra senza smettere di seguire la passione per la musica scrivendo per sé e per altri artisti. Alla domanda il prossimo impegno risponde: il prossimo impegno imminente è seminare l'orto!!!  Il 21 aprile pubblica il singolo “Sino a quando non ti rivedrò” scritto a quattro mani con Riccardo Bondi e mixato da David Sabiu al Savana Studio di Forlì.

Guarda il video

LA CANZONE

Ci sarà una biciclettina nel cortile di una casa che farà partire i sogni di un bambino.

Mi mangiavo le candele, quando mi mancava il fiato, mi vedevo il lungomare nei traguardi che ho tagliato, c'era lei nell'infinito...

La vita mia non è una corsa in bicicletta, la vita mia, forse è vincere la fretta, la vita mia, è un traguardo sempre più lontano, è una salita e poi un altipiano, c'è un po’ di poesia, è volontà che si è fatta strada e non importa che io vinca o cada.

Hai presente i desideri, non è impossibile se tu ci credi, io me ne andrò come sono arrivato, in punta di piedi e sentirsi il re del mondo e poi di non valere niente, poi sentirsi così soli anche in mezzo a tanta gente, anche in mezzo alla tua gente...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024