MONDIALE ESPORTS. ANCHE BETTIOL E POZZOVIVO IN MAGLIA AZZURRA

NAZIONALE | 26/11/2020 | 16:18

L’UCI ha confermato le date del primo Campionato del Mondo di Cycling Esports, che si svolgerà il 9 dicembre 2020 e che vedrà impegnati con le maglie della Nazionale Azzurra anche Martina Alzini, Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Alberto Bettiol e Domenico Pozzovivo.


Il Campionato del Mondo di Cycling Esport vedrà gli atleti gareggiare virtualmente, dalla loro casa o dal loro centro di allenamento. Due le categorie in gara: uomini Elite e Donne Elite, che si sfideranno sullo stesso percorso e con le stesse distanze per conquistare la maglia iridata, che verrà recapitata ai vincitori per essere indossata nei successivi eventi di eSport già in calendario per il 2021. Il percorso scelto è quello di Watopia, uno dei più popolari della piattaforma Zwift, partner tecnico dell'UCI per l'evento. I corridori dovranno percorrere i 50,035 km del percorso, che presenta anche un dislivello (virtuale) di 483 metri.


Hanno confermato la partecipazione 20 le Federazioni per quanto riguarda la prova maschile (Italia, Belgio, Francia, Paesi Bassi, Australia, Spagna, USA, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Canada, Danimarca, Polonia, Austria, Colombia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Norvegia, Irlanda, Giappone) e 13 per quella femminile (Olanda, Italia, Australia, Francia, USA, Germania, Belgio, Gran Bretagna, Polonia, Canada, Nuova Zelanda, Sud Africa, Giappone).

Sono previsti anche ulteriori inviti “jolly”, che possono essere assegnati a singoli corridori dall'UCI. L'obiettivo è garantire che tutti e cinque i continenti siano rappresentati sia nelle gare femminili che in quelle maschili e che sia possibile ottenere lo stesso numero di iscrizioni totali per le donne e per gli uomini.

Ulteriori informazioni sul percorso dei Campionati del Mondo UCI e sui posti assegnati alle Federazioni Nazionali saranno rivelate in un secondo momento.

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "È con grande piacere che siamo in grado di confermare le date e i programmi per i primi Campionati del mondo di Cycling eSport UCI. L'anno è stato sicuramente impegnativo per tutti, ma ora siamo tornati a divertirci con le corse e abbiamo un nuovo Campionato del Mondo UCI da aspettarci alla fine del 2020. Le gare virtuali sono state estremamente popolari durante il periodo in cui le competizioni sono cessate, e io crede veramente nel potenziale degli eSport per aumentare la partecipazione al nostro sport. Questo è un momento storico".

Ricordiamo che il ciclismo Esport è stato ufficalmente riconosciuto dall'UCI nel settembre del 2018 come una delle discipline del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024