ISRAEL START UP NATION, CONFERME PER QUATTRO CORRIDORI ISRAELIANI

MERCATO | 20/11/2020 | 11:49
di Francesca Monzone

Sono quattro i corridori che hanno appena rinnovato il loro contratto con la Israel STart Up Nation: si tratta di Guy Niv, Guy Sagiv, Omer Goldstein e Itamar Einhorn. Per loro, che sabato si sfideranno nel campionato nazionale, è arrivato un rinnovo che proseguirà per tutta la stagione 2021.


La Israel Start Up si aspetta grandi cose dalla sua squadra, in particolare da quando ha comunicato l’arrivo nel team di Chris Froome, che oltre ad essere un corridore dai grandi risultati, dovrà essere motivo di ispirazione per tutti i corridori. Per la formazione israeliana senza dubbio Froome sarà alla guida di una squadra completamente migliorata e pronta ai grandi obiettivi.


Il responsabile tecnico Kjell Carlstrom ha detto: «I nostri corridori israeliani sono il nucleo e il DNA di questa squadra. Tutti loro hanno dimostrato di essere diventati migliori e più forti. Sappiamo che non è un compito facile, perchè siamo in continua evoluzione e miglioramento. È stato incoraggiante vedere come i ragazzi hanno affrontato le sfide di quest’anno e hanno anche fatto passi in avanti. Ma l'anno prossimo, dovremo vederli migliorare di nuovo, sono fiducioso, che salteranno in avanti di un altro livello».

Guy Niv, primo israeliano a finire il Tour de France, è entusiasta del progetto e della squadra, perché è convinto che lui e gli altri ragazzi, sapranno sfruttare al massimo l’arrivo del britannico vincitore di sette grandi giri. «Credo che correre al fianco di una leggenda come Chris Froome ci darà la possibilità di far uscire il meglio di noi stessi, quelle capacità che non avresti mai immaginato di avere. Per questo sono certo che salirò ancora di livello».

Sylvan Adams, proprietario del team Israel Start-Up Nation, ha espresso il suo profondo apprezzamento per gli impressionanti progressi dei corridori israeliani in questa stagione. «I nostri quattro corridori israeliani hanno fatto progressi significativi quest'anno, nonostante le difficoltà causate da un calendario stravolto dal COVID. Tre di loro hanno portato a termine un grande giro, con Guy Niv che ha fatto la storia come il primo israeliano ad aver finito il Tour de France. Itamar Einhorn ha ottenuto il primo podio israeliano in una gara UCI. Omer Goldstein ha partecipato alla sua prima Vuelta, contribuendo in modo significativo al podio di Dan Martin. Infine, Guy Sagiv ha corso bene al Giro di quest'anno, nonostante fosse al rientro da un infortunio. Sono felice che continueranno tutti con noi. Sento che il ciclismo israeliano è in ottima forma e mi aspetto che sempre più corridori di talento bussino alla nostra porta».

Tante le novità annunciate dal team per la prossima stagione, tra queste la volontà di andare avanti e rinnovare la squadra continental "Israel Cycling Academy" e che nel 2021 correrà con una squadra under 23 al cui interno ci saranno otto giovani israeliani. A rilasciare dichiarazioni anche l’altro co-proprietario del team Ron Baron: «Selezioneremo alcuni di questi giovani israeliani per inserirli in alcune gare a partire dal 2021. Mi aspetto che alcuni di loro possano poi unirsi alla squadra principale come corridori nel WorldTour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024