DANILO HONDO SHOCK: «È VERO, MI SONO DOPATO CON PETACCHI»

DOPING | 11/11/2020 | 13:12
di Guido La Marca

Ha ammesso tutto, Danilo Hondo. Ha ammesso di essersi dopato con l'amico e collega Alessandro Petacchi. E non l'ha fatto sulle colonne di un giornale o su una pagina web, nemmeno davanti alle telecamere di una tivù o sulle frequenze di una radio, ma in un'aula di tribunale, quella regionale di Monaco di Baviera. L’ex corridore tedesco ha infatti rivelato di essersi dopato insieme ad Alessandro Petacchi, all’epoca suo compagno di squadra.


Scrive la Sud Deutsche Zeitung:  L'ex ciclista professionista Danilo Hondo è stato dopato dal medico Mark Schmidt, insieme al suo allora compagno di squadra Alessandro Petacchi. Hondo lo ha dichiarato ieri testimoniando nel corso del processo sul caso Aderlass in svolgimento presso il tribunale di Monaco. «Ci siamo sottoposti a pratiche vietate uno accanto all'altro nella camera d'albergo. Se hai un rapporto così stretto, quasi fraterno, allora non hai problemi a essere dopato insieme in una stanza» ha ammesso Hondo.


L'ex professionista tedesco ha anche ammesso di essere stato convinto a sottoporsi a pratiche di doping ematico da Mark Schmidt nell'autunno del 2011. In inverno gli è stato prelevato il sangue, che è stato conservato e trasfuso prima di gare importanti del 2012 come Milano-Sanremo e il Tour de France. Ma Hondo non ha avuto benefici: «Sembrava mi avesse fatto più male che bene». Dopo la stagione 2012, ha interrotto il doping sanguigno. La collaborazione con il medico gli è costata circa 25.000 euro a stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
11 novembre 2020 15:04 Ruggero63
Dai facciamo i seri, ma gli altri corridori e mi riferisco agli italiani visto che sono italiano, cosa facevano nello stesso periodo ??? sono stati bravi a non farsi trovare con le mani nella marmellata e fin'ora nessuno ancora li ha tirati in ballo.........

Sport pulito
11 novembre 2020 15:16 pego64
Signori is non c'è niente da fare ma lo sport più pulito in Italia è il il calcio.... Ne beccano pochissimi e sono omertosi.... Al massimo fanno i furbi con le positività al covid 19

ma dopo
11 novembre 2020 15:31 Line
10 anni qualcuno si alza una mattina e dice cosi ...facciamo che prima ridanno indietro tutti i soldi che hanno guadagnato , poi posso essere disposto a sentire la loro storia

Doping solo ciclismo
11 novembre 2020 17:30 italia
Chi comanda il ciclismo viene nominato dal regime e gli danno lauti stipendi ed onori non per difendere il ciclismo; un presidente di federazione onestoavrebbe detto; noi faremo gli stessi ed uguali controlli antidoping che fa il calcio e così a remo qualche sporadico caso di doping magari in qualche squadra continentale!!!!

doping
11 novembre 2020 17:33 siluro1946
Forse è giunta l'ora di non dare voce a questi personaggi, sono come le "signorine" che scoprono d'essere state abusate dopo 20/30 anni, sempre dopo averne goduto dei benefici relativi naturalmente.

I risultati di questo doping?
11 novembre 2020 17:49 Logan1
Cinquantottesimo alla San Remo, un decimo posto al Tour... Mah.

Pentiti
11 novembre 2020 18:11 Eiger
Che noia questi pseudo pentiti.

Petacchi
11 novembre 2020 18:17 Nico85
Brevi considerazioni: a) dopo tutti questi anni che senso ha fare queste dichiarazioni??!! , b) La carriera di Petacchi è stata sempre segnata dal doping, nei suoi occhi ho sempre letto la poca sincerità, c) Non credo minimamente che Hondo non si sia mai dopato alla Telekom.

x Nico85
11 novembre 2020 20:05 siluro1946
..."ho sempre letto ...", pensavo che di certi poteri ne fossero dotati solo i personaggi dei fumetti o della filmografia fantascientifica. Suppongo che svolga consulenza per i tribunali per smascherare fedifraghi e delinquenti. Non si possono scrivere certe cose.

X Nico85
11 novembre 2020 20:59 limatore
Se vedi il doping dallo sguardo potresti essere una risorsa per la Wada sai il risparmio di test e dottori. Fantastico , se riesci anche dalle foto te ne mando un paio

DA RADIARE!!!
11 novembre 2020 21:18 insalita
Anche se non servirebbe a nulla sarebbe da radiare visto il precedente....
Immagino la tristezza della scena in una camera a farsi le trasfusioni con il suo socio.....

x limatore e siluro1946
11 novembre 2020 21:27 Nico85
Mi riferisco alle interviste che concedeva a fine corsa, quando aveva sempre una espressione tipica di chi nasconde qualcosa. Non so se vi ricordate un pianto isterico dopo una sua vittoria al Giro, intervistato dalla De Stefano. In ogni caso, il suo sguardo era lo stesso di Sella in quel Giro dove vinse varie tappe "clamorosamente" e di Landis al Tour. Anche lo scorso anno, quando Bulbarelli lo allontanó dal Giro, aveva la stessa espressione colpevole. Su YouTube dovrebbe esserci il video.

X limatore
11 novembre 2020 21:31 Nico85
Mi sono molto divertito per il tuo commento (sul serio, non ti prendo in giro) . Aggiungo che a volte non è solo lo sguardo ma l'espressione o la forma del viso. Ti ricordi Santambrogio? Nessuno si è stupito che fosse dopato. Era gonfio e non fissava mai la telecamera.

Mah
11 novembre 2020 22:34 Ruggero63
Prendersela con Petacchi serve a poco, il problema è che questi corridori e mi riferisco a tutti quelli dell'epoca di Petacchi continuano a fare disastri ancora oggi e siamo costretti a vederli ancora in TV nelle interviste a fare gli splendidi come se nulla fosse successo, non riusciamo proprio a liberarcene, fino a quando non vengono pescati ritornano e ritornano sempre.
Duole dirlo, un'epoca da cancellare !!!

Tribunale....
12 novembre 2020 10:14 9colli
Se non sbaglio, è stato convocato in un Tribunale, perchè il suo nome e quello di altri, figurava in un elenco di Atleti di varie discipline, per un indagine e si chiamano a Testimoniare, non è che Ti puoi permettere di dire Bischerate in quanto sei sotto giuramento...............

Bravo Alejet
12 novembre 2020 11:39 limatore
Unica cosa bella è la non replica di Petacchi. Non merita attenzione minimamente

x Nico85
12 novembre 2020 14:34 siluro1946
"... la forma del viso..." lei sicuramente è un estimatore di Lombroso forse l'ho anche superato. Piccolo particolare, tutta la scienza moderna non riconosce la validità delle sue teorie, spesso è stato anche deriso. Lei non perda tempo con i ciclisti, davanti ha infinite possibilità di successo.

Bah
12 novembre 2020 15:10 Mancino
Scusate. Ma non avevamo tanto esaltato Moser ed il suo record dell'ora? E Moser si preparava con le trasfusioni di Concini se non ricordo male. Perché dare tanto addosso a sti ragazzi? Se volete lo spettacolo a tutti i costi nel ciclismo lasciate che si bambino come gli pare. Sono professionisti.

X siluro 1946
12 novembre 2020 15:46 Nico85
Essendo un forum mi limito a commentare dal mio comodo divano di casa, dal quale non mi sono meravigliato di questa notizia. La scienza lasciamola agli scienziati, ma questo non vuol dire che non si possa esprimere la propria opinione. E dal mio divano di casa affermo che, ad esempio, Nibali e Pozzovivo non si sono Mai dopati, spero vivamente di non essere MAI smentito.

Per Nico85
12 novembre 2020 16:53 Monti1970
Nel medio evo , per mandare le donne al rogo con l’accusa di stregoneria, si basavano anche dallo sguardo. Penso che in quel periodo lei facesse parte degli inquisitori...

Non capisco
12 novembre 2020 18:23 Nico85
Non capisco perché anziché concentrarvi sul "fatto del giorno" preferite deridere le mie opinioni. Se vi piace questo ciclismo sono contento per voi. Se siete contenti che Petacchi, coinvolto in decine di indagini e più volte "punito" con squalifiche sia un opinionista della TV pubblica, allora non so proprio che dirvi. Buona serata!

x Nico 85
12 novembre 2020 19:30 Maurone
In un Giro d'Italia anonimo per 2 settimane si può nella terza fare sfracelli solo con un cambio di pedivelle?

x Nico85
12 novembre 2020 22:50 siluro1946
Lei certamente può esprimere tutti i pareri ed i concetti che vuole anche che la terra è piatta e il Sole gira attorno alla terra. Mi permetto ancora una volta a prescindere dai suoi pensieri che la fisiognomica è una pseudo scienza al pari della cartomanzia, della astrologia e della lettura dei fondi di caffé, nient'altro.

x Nico85
12 novembre 2020 22:50 siluro1946
Lei certamente può esprimere tutti i pareri ed i concetti che vuole anche che la terra è piatta e il Sole gira attorno alla terra. Mi permetto ancora una volta a prescindere dai suoi pensieri che la fisiognomica è una pseudo scienza al pari della cartomanzia, della astrologia e della lettura dei fondi di caffé, nient'altro.

X Maurone
13 novembre 2020 08:23 Nico85
I dubbi sono tanti, ma credo che il ciclismo di oggi sia più pulito dell'era Petacchi. Sempre dal mio comodo divano mi interrogo sui metodi di allenamento dei corridori sloveni, dovremmo consigliarli anche ai corridori italiani. :)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024