IL TEAM AUTOZAI CONTRI PRESENTA I NUOVI ATLETI

JUNIORES | 08/11/2020 | 07:30

Prende ufficialmente il via da San Giovanni Lupatoto la stagione 2021 del Team Autozai Contri, che ha presentato i sette atleti che andranno a completare il roster a disposizione dei tecnici Mauro Bissoli e Patrizio Brombini.


«Quest’anno abbiamo fatto una cosa diversa – ha esordito con orgoglio il presidente Enrico Mantovanelli – perché non era mai successo che presentassimo in anteprima i nuovi atleti. Una scelta, quella di aggiornarsi e innovarsi, dettata principalmente da due ragioni: la prima legata al perdurare dell’emergenza Coronavirus e a tutte le limitazioni che purtroppo ancora comporta; la seconda invece, più piacevole, è che siamo nella nostra nuova sede. Che è anche la sede della Cooperativa Sociale La Ginestra, una ONLUS che segue ragazzi con disabilità intellettiva e con cui l’anno scorso abbiamo iniziato una bellissima collaborazione». 


ENTUSIASMO E DETERMINAZIONE – «La stagione che ci apprestiamo ad affrontare riparte all’insegna dell’incertezza – continua il presidente Mantovanelli – L’anno scorso abbiamo corso circa una ventina di gare, la metà di quelle normalmente calendarizzate. Ognuna di queste per noi era una sorta di campionato italiano, e nonostante il livello fosse molto alto ci siamo comportati egregiamente conquistando una vittoria e sei podi. Ripartiamo con la stessa determinazione, lo stesso entusiasmo e la stessa elasticità che ci hanno permesso di effettuare in corsa tutti gli aggiustamenti del caso e di portare a termine una stagione molto particolare. Vorrei inoltre sottolineare che in un momento di così grande difficoltà economica, la nostra società ha fatto una scelta in controtendenza portando da 10 a 12 gli atleti del roster».

A fare gli onori di casa, oltre allo staff tecnico e dirigenziale, anche un grande protagonista del Riboli Team che fu. La macchina del tempo punta le lancette sui primi anni Novanta, quando Roberto De Guidi, oggi affermato imprenditore, muoveva i primi passi all’interno della squadra, iniziando un percorso che lui stesso ha definito fondamentale per la sua maturazione e la sua crescita, sia come uomo che come atleta. Una testimonianza appassionata, che è anche un’ideale trait d’union tra generazioni diverse, ma legate da un’unica grande passione per il ciclismo.

SCUOLA DI VITA – «Ringrazio Enrico e tutto il Team Autozai Contri per l’invito perché questa per me è come una seconda famiglia – così De Guidi – Una cosa che mi ha colpito dei nuovi ragazzi, con cui ho scambiato qualche battuta prima di iniziare la presentazione, è stata l’umiltà e il fatto che abbiano già le idee chiare su quelli che saranno gli obiettivi da perseguire. Questo mi porta a pensare che siano già sulla strada giusta. Per me il Riboli Team è stato una scuola di vita, in cui ho imparato a relazionarmi con le persone e a capire cosa vuol dire stare in una squadra. Nella mia carriera da imprenditore ho sempre cercato di trasmettere ai collaboratori quello che ho imparato da questa esperienza. Credo che la cosa più importante sia prima di tutto intraprendere un percorso di crescita, i risultati saranno poi una conseguenza della maturazione individuale. Questa è un’età bellissima, in cui però è facile sbagliare. Ho promesso ai ragazzi, cui faccio i migliori auguri per la nuova stagione, che sarò a disposizione per incontrarli, dare loro dei consigli e soprattutto per spiegare quali errori ho fatto nelle vesti di ciclista, in modo che non li ripetano».

La chiusura è affidata al tecnico Mauro Bissoli, che anche quest’anno insieme al suo staff avrà l’onore e l’onere di plasmare una squadra in grado di recitare un ruolo da protagonista, come nella migliore tradizione del Team. «Ripartiamo da un finale di stagione molto buono – così Bissoli – il 2020 è stato un anno difficile per tutti, soprattutto per la dirigenza, che però si è dimostrata all’altezza della situazione ed è riuscita tra mille difficoltà a trovare le risorse per dare ai ragazzi la possibilità di realizzare un sogno. Anche dal punto di vista tecnico siamo stati fortunati perché tutti si sono resi disponibili ad affrontare con grande dedizione questo progetto. I nuovi atleti non sono stati scelti in base ai risultati visto che anche per loro la stagione è stata cortissima. Ci siamo affidati ad una nostra sensazione, ma le prime impressioni sono state molto positive. Insieme allo staff tecnico, al mio collega Patrizio Brombini, al meccanico Franco Colato e al Dottor Lucio Cordioli, non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura. La preparazione sarà diversa e ci obbligherà a rivedere alcuni parametri, vuoi perché durante l’anno si è corso poco e quindi bisognerà fare un lavoro diverso dal punto di vista atletico, vuoi perché c’è ancora grande incertezza sull’inizio della prossima stagione, che probabilmente verrà posticipato ad aprile».

IL ROSTER 2021 AUTOZAI CONTRI CYCLING TEAM

Secondo anno:
SAMUELE DISCONZI
EMANUELE FERRARI
LUCA GREGORI
ALESSANDRO PASQUOTTO
MICHELE PEZZO

Primo anno: (tra parentesi la società di provenienza)
PIETRO BIONDANI (Cycling Team EKOI-Petrucci)
OMAR DAL CAPPELLO (Cycling Team EKOI-Petrucci)
MARCO DALLA BENETTA (SC Mincio-Chiese)
DAVIDE FERRARI (Cycling Team EKOI-Petrucci)
SERGIO GIAFFREDA (Veloce Club Vo’)
FRANCESCO LONARDI (Cycling Team EKOI-Petrucci)
ANDREA PULIAFICO (US Azzanese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Ancora una vittoria per Francesco Coletta davanti al compagno di squadra Riccardo D’Andrea: i due talenti emergenti hanno regalato l’ottava vittoria al Team De Cecco Logistica Ambientale in collaborazione con la Spezia Bike  Con una bella volata  Francesco Coletta ha conquistato la vittoria...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024