PISTA. UCI ED EUROSPORT EVENTS PRESENTANO LA UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE

PISTA | 06/11/2020 | 13:38

Dopo l’annuncio a Berlino dello scorso marzo, l’Union Cycliste Internationale ed Eurosport Events svelano il nome ufficiale della UCI Track Champions League, il logo e il programma di gara della nuova competizione internazionale di ciclismo su pista a un anno dal suo debutto.


L’UCI Track Champions League conta di essere uno degli eventi più attesi ed emozionanti del prossimo calendario sportivo, con l’obbiettivo di espandere il successo del ciclismo su pista grazie a un breve format di gare affascinanti a eliminazione diretta.


La rivelazione del logo è solo il primo passo che l’UCI ed Eurosport Events compiono per ampliare, a livello globale, il prestigio di uno sport storico come il ciclismo su pista e a partire dal nome, che denota lo spessore elitario dell’evento. Il logo è la stilizzazione della pista dei velodromi, con delle linee diagonali che riproducono i segni lasciati dalle ruote sul parquet degli ovali.

L’UCI Track Champions League ha l’ambizione di allargare il seguito di una disciplina seguita specialmente durante i Giochi Olimpici, facendo da culmine di un 2021 all’insegna del ciclismo su pista da Tokyo ai Mondiali di ottobre in Turkmenistan, con un intenso programma di gare in 6 velodromi templi della velocità e i migliori pistard del mondo a partire dal 5 novembre 2021 per sei weekend consecutivi.

L’UCI Track Champions League avrà un ricco format di 4 prove individuali sulla breve distanza - Sprint, Keirin, Scratch ed eliminazione diretta - con un programma giornaliero di due ore in sessione serale.

Saranno i nove migliori corridori dello Sprint e nel Keirin ai Mondiali del 2021, insieme ai Campioni del mondo a squadre, a competere nella prima edizione della Champions League di ciclismo su pista: evento che metterà in palio punti preziosi per qualificarsi ai Mondiali dell’anno successivo.

UCI ed Eurosport Events annunciano anche i nomi degli ambasciatori della Champions League, icone senza tempo del ciclismo su pista come Kristina Volgel - vincitrice di due medaglie d’oro olimpiche e 11 titoli iridati - e Sir Chris Hoy 6 volte Campione olimpico fra Atene 2004 e Londra 2012. Kristina Vogel e Chris Hoy saranno anche i volti di Eurosport e GCN Global Cycling Network, che trasmetteranno l’UCI Track Champions League in diretta esclusiva.

I 6 velodromi della prima edizione della Champions League di ciclismo su pista verranno annunciati il prossimo anno: il teaser video dell’evento è invece disponibile sul nuovo sito web dell’UCI Track Champions League al link ucitrackchampionsleague.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
champions league e/o coppa del mondo?
6 novembre 2020 15:49 italia
Chi ha scritto l'articolo ha omesso di indicare un piccolissimo particolare;
questa Champions League integra o sostituisce la Coppa del Mondo ?
Non mi dite che la sostituisce , perché vuol dire non divulgare, ma bensì uccidere il ciclismo su pista !!!
Se così fosse le prove l'inseguimento a squadre, quello individuale, ecc le possiamo vedere una volta all'anno ai mondiali !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024