FAMEDIO. GIORGIO SQUINZI E ADRIANA SPAZZOLI RICORDATI NEL TEMPIO DEI MILANESI ILLUSTRI

NEWS | 02/11/2020 | 14:04
di tuttobiciweb

Tra i nomi illustri del mondo imprenditoriale, culturale e dello spettacolo selezionati dalla commissione consultiva del Comune per le onoranze al Famedio compaiono anche Giorgio Squinzi, già Amministratore Unico di Mapei e Presidente del Gruppo Mapei e Adriana Spazzoli, già Direttore Marketing e Comunicazione del Gruppo.


Insieme ad altri 16 celebri cittadini che hanno elevato il nome della città di Milano, i nomi dei due stimati imprenditori sono stati scelti all’unanimità dalla commissione presieduta da Lamberto Bertolé, Presidente del Consiglio Comunale, e composta dai membri dell’Ufficio di Presidenza e dagli Assessori alla Trasformazione digitale e Servizi civici, Roberta Cocco, e alla Cultura, Filippo Del Corno.


Durante la consueta cerimonia del 2 novembre, alla presenza del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, del Presidente del Consiglio Comunale e della famiglia Squinzi, i nomi di Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli sono entrati a far parte del Famedio, il Pantheon dei cittadini milanesi, all’ingresso del Cimitero Monumentale, con le seguenti motivazioni: “Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli, coppia nella vita e nel lavoro. Sono simboli della grande tradizione dell’industria familiare di Milano. Grazie al loro ingegno Mapei è una delle aziende leader dei prodotti chimici per edilizia a livello mondiale. La coppia è stata impegnata a sponsorizzare sia il ciclismo che il calcio italiano, riuscendo a portarli ad alti livelli, oltre che a sostenere molto la cultura della nostra città. Mapei, difatti, è tra gli altri Socio fondatore del Teatro alla Scala”.

Veronica e Marco Squinzi, Amministratori Delegati di Mapei, hanno commentato: «I nostri genitori hanno partecipato sempre con grande entusiasmo e dedizione alla vita della città. Tutto quello che hanno dedicato a Milano lo hanno fatto col cuore, senza indugi e con grande passione. Hanno contribuito a valorizzare importanti simboli di Milano e a promuovere anche numerose iniziative di solidarietà per la città di Milano».

Giuseppe Sala, Sindaco di Milano ha commentato: «Un ricordo commosso alla memoria di Giorgio Squinzi, che un anno fa ci lasciava. Da oggi è inserito al Famedio del Monumentale insieme alla moglie Adriana, come meritano i grandi milanesi».

Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli hanno contribuito con i prodotti e le soluzioni Mapei al restauro e alla riqualificazione di numerosi monumenti e al sostegno delle principali istituzioni culturali tra cui il Teatro alla Scala, il Duomo di Milano, il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Inoltre, hanno sostenuto alcune altre istituzioni del panorama culturale e sociale milanese quali, ad esempio, l’Orchestra Verdi, lo Spazio Teatro No’hma e il Teatro dell’istituto penale minorile C. Beccaria, la Triennale di Milano, la Fondazione Arché, la Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano, il Fondo Ambiente Italiano – FAI.

Fondata nel 1937 a Milano, Mapei oggi conta 90 consociate, inclusa la capogruppo, in 57 paesi e 83 stabilimenti produttivi in 36 paesi nei cinque continenti con un fatturato consolidato 2019 di 2,8 Miliardi di € e oltre 10.500 dipendenti nel mondo.

Alla base del successo dell’Azienda: la specializzazione nel mondo dell’edilizia attraverso l’offerta di prodotti e sistemi certificati che soddisfino le richieste dei clienti e della domanda; l’internazionalizzazione, per una maggiore vicinanza alle esigenze locali e riduzione al minimo dei costi di trasporto; la Ricerca e Sviluppo, a cui vengono destinati gli sforzi più importanti dell’Azienda sia dal punto di vista degli investimenti sia delle risorse umane.  Da sempre attenta al suo impatto sull’ambiente e la società, nel tempo Mapei ha affiancato alle tre linee guida la Sostenibilità come driver essenziale per il continuo sviluppo aziendale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024